http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA11526
EMMA CANTISANI
- Type
- Label
- EMMA CANTISANI (literal)
- EMMA CANTISANI (literal)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Mechanical decay and degradation of marble slabs (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- THE LATE MEDIEVAL 'MARBLE' INLAYS OF THE FLOOR OF THE SAN MARTINO CATHEDRAL IN LUCCA (ITALY) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sviluppo di prodotti per la protezione di manufatti vitrei (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A multi analytical approach for the characterization of ceramic findings from Aiano-Torraccia di Chiusi (Siena-Italy) archaeological site (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- First evidence of the use of a serpentinite in the floor of a Villa Rustica near Luni-Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ancient and modern mortars: knowing the past to plan the future (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Les marbres de la villa dAiano-Torraccia di Chiusi(San Gimignano, Sienne, Italie) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Influence of raw materials on the quality of traditional lime binders (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Importance of Mortars Characterization in the Structural Behavior of the Monumental and Civil Buildings: Case Histories in L'Aquila (Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Stones used in the architectural heritage of Syria (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Campagna diagnostica sugli intonaci esterni degli edifici denominati \"Manicalunga\" e Fienile a Barberino del Mugello (Firenze) (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Campagna diagnostica sugli intonaci esterni della Villa Medicea di Cafaggiolo a Barberino del Mugello (Firenze) (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Plasters and pigments in the Roman Villa at Agios Donatos (Greece) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Salt induced decay of wall paintings in residential buildings in Hierapolis of Phrygia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Disiecta membra: i sectilia della villa tardoantica di Aiano-Torraccia di Chiusi (San Gimignano, Siena). Primi dati su litotipi, sistemi decorativi e reimpiego (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Chromatic alteration of florentine sandstones: only a natural phenomenon ? (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Laboratory testing of mortars for a suitable conservation of mosaics in archaeological sites (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Restauro delle Statue di Pothos, Hermes, Apollo e Dioniso nel salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio- Campagna di indagini diagnostiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La città di Firenze: un museo di litologia all'aperto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Calcium carbonate crystallizations on hypogean mural paintings: a pilot study of monitoring and diagnostics in Roman catacombs (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Mineralogical and petrographic analyses of marbles from Labraunda, other sites and quarries (Turkey) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Le malte antiche e moderne tra tradizione e innovazione (Catalogo monografico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1410)
- A novel piece of Minoan art in Italy: the first spectroscopic study of the wall paintings from Phaistos (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A novel piece of Minoan art in Italy: the first spectroscopic study of the wall paintings from Phaistos (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un primo impiego di serpentinite in un pavimento a graniglia marmorea di un Villa rustica in Versilia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- PRIMARTE ApProccio integrato di Rete per l'Innovazione nelle Metodologie di diAgnostica e inteRvento sul paTrimonio artistico e architEttonico (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- MARBLE SCULPTURES IN THE TRIBUNA OF UFFIZI GALLERY (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il progetto CALCEDOC: influenza delle materie prime sulla qualita' delle calci tradizionali. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Rimozione delle scritte a pennarello:approccio chimico-fisico (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- corso di alta formazione: \"Il cantiere innovativo: un approccio multidisciplinare e integrato per la diagnostica e l'intervento sui beni culturali e architettonici\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Analisi fisiche e meccaniche dei processi di degrado dei marmi apuani (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- PRIMARTE al Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze - 2014 (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Mosaici vitrei: dalla diagnostica alla conservazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lidraulicità delle malte: il contributo della diagnostica minero-petrografica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Atlante delle malte antiche in sezione sottile al microscopio ottico- Atlas of the ancient mortars in thin section under optical microscope (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione di tecniche diagnostiche non-invasive e micro-invasive su dipinti murali: il caso studio della cappella di S.Antonio Abate della ex-Chiesa di S.Maria a Le Campora (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio di microcampioni di materiale lapideo della statua Apollo Saettante di Villa Corsini a Firenze Galleria degli Uffizi FI (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (Prodotto della ricerca)
- Le malte antiche e moderne tra tradizione ed innovazione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- The ancient gypsum mortar of the historical facades in the city centre of Valencia (Spain) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Proposta di un protocollo per la diagnostica sugli affreschi staccati del ciclo del Camerino dell'Eneide: il caso studio di Enea confortato dal Dio Tiberino (Nicolò dell'Abate) (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (Prodotto della ricerca)
- Atlante delle malte antiche in sezione sottile al microscopio ottico,Atlas of ancient mortars in thin section under optical microscope (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- MARBLE SCULPTURES IN THE TRIBUNA OF UFFIZI GALLERY (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- The project of Mortars's Atlas of Tuscany (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- \"An integrated multimethodological approach for the characterization of materials and residual pigments on a sarcophagus in Saints Marco, Marcelliano and Damaso catacombs\" (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The CalceDoc Project (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary conservation issues study of unearthed marble ruins in the Plutonium of Hierapolis (Denizli, Turkey). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Insights into the lime based mortars and carbonate incrustation processes of mural paintings in romana catacombs (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Importance of composition and structure of mortars in the durability of buildings: the case of L'Aquila (Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini diagnostiche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Single- and multiple-layer coatings for bronze statuary: preliminary study and in situ evaluation after five-year outdoor exposure (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The use of huntite in the antiquity. A review with respect to ongoing studies in the archaeological site of Hierapolis in Phrygia (Turkey). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Thermal stress in the Apuan marbles: relationships between microstructure and petrophysical characteristics (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A MULTI ANALYTICAL APPROACH TO DISCRIMINATE THE ITALIAN COLORED MARBLE \"PORTASANTA\" FROM PORTASANTA \"MARMOR CHIUM\" (GREECE). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I materiali lapidei nel patrimonio monumentale italiano: cause e meccanismi del degrado (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Influenza delle materie prime sulla qualità delle calci tradizionali: il progetto calce.doc (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The \"red marbles\" of Santa Maria del Fiore (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Methodological approach to monitor Roman catacombs: experience in the Catacombs of St Mark, Marcellian and Damasus, Rome, Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Pietra Serena: the stone of the Renaissance. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Petrographic study of lime-based mortars and carbonate incrustation processes of mural paintings in Roman catacombs (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Perché studiare le malte: archeometria e conservazione della cultura materiale\" (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Microscopia elettronica nei beni culturali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio di microcampioni provenienti dalla Testa di Adriano n. 14166 di Villa Corsini a Firenze Galleria deglin Uffizi FI (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (Prodotto della ricerca)
- ECO-CEMENT - \" New microbial carbonate precipitation technology for the production of high strength, economical and Ecological Cement \" Grant agreement no: 282922 (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring hypogeum systems affected by crystllization proceses among conservation nedds, microclimatefactors and accessibility to heritage (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The binder of the \"Roman Concrete\" of Ponte di Augusto at Narni (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ceramic findings from the archaeological site at Aiano-Torraccia di Chiusi (Siena- Italy): a multi-analytical approach. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi petrografiche e note archeologiche su cinque cippi funerari di cultura etrusca scoperti in Versilia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Poly(lacti acid)-based polymers for the protection of monumental stone heritage. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Restoration of a sandstone façade: from the project to the monitoring (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Polimeri a base di PLA: sintesi, caratterizzazione e sperimentazione quali protettivi di materiali lapidei naturali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagini archeometriche sui marmi dell'Ara Pacis Augustae in Roma (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Mare Nostrum\" - a heritage trail along the phoenician maritime routes and historic port-cities ofthe Mediterranean Sea: scientific assessment on Tartous (Syria) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Portoro, the black and gold Italian \"marble\" (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Indizi di prelievo estrattivo di marmi bianchi nella Versilia Romana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Shiva e Uma il dio del mondo e la potente madre. Studi interdisciplinari ed intervento conservativo su una stele dell'India settentrionale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dazu rock carvings: problematiche di conservazione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hypogea Origine delle cristallizzazioni di carbonato di calcio sui dipinti murali in ambiente ipogeo (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Disiecta membra: i sectilia della villa tardoantica di Aiano-Torraccia di Chiusi (San Gimignano, Siena). Primi dati su litotipi, sistemi decorativi e reimpiego (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Relationships between the petrographical, physical and mechanical properties of some Italian sandstones (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ceramic findings from the archaeological site at Aiano-Torraccia di Chiusi (Siena- Italy): a multi-analytical approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La conservazione programmata dei beni culturali in giardini storici. Progetto di ricerca e definizione di protocolli (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Le pietre artificiali nellarchitettura liberty a Firenze: dalla caratterizzazione al restauro (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interventi diagnostici preliminari al restauro del Mosaico dei Pesci conservato presso il Museo Archeologico di Piombino (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche tecniche e durabilità in esterno della Pietra di Firenzuola (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Materiali costruttivi e decorativi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Carbon from microwave assisted pyrolisis of waste tires (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi dei campioni prelevati dalla cupola del Duomo di Siena e dalle strutture limitrofe (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- PROVENANCE STUDIES OF THE MARBLE OF ANCIENT SCULPTURES IN THE TRIBUNE OF THE UFFIZI GALLERY, FLORENCE (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
Incoming links:
- Ha afferente
- Coautore
- Rapporto con persona
- Autore CNR
- Thermal stress in the Apuan marbles: relationships between microstructure and petrophysical characteristics (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The binder of the \"Roman Concrete\" of Ponte di Augusto at Narni (Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ceramic findings from the archaeological site at Aiano-Torraccia di Chiusi (Siena- Italy): a multi-analytical approach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lidraulicità delle malte: il contributo della diagnostica minero-petrografica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mosaici vitrei: dalla diagnostica alla conservazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi fisiche e meccaniche dei processi di degrado dei marmi apuani (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mechanical decay and degradation of marble slabs (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- First evidence of the use of a serpentinite in the floor of a Villa Rustica near Luni-Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A multi analytical approach for the characterization of ceramic findings from Aiano-Torraccia di Chiusi (Siena-Italy) archaeological site (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influence of raw materials on the quality of traditional lime binders (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Stones used in the architectural heritage of Syria (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Ancient and modern mortars: knowing the past to plan the future (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Les marbres de la villa dAiano-Torraccia di Chiusi(San Gimignano, Sienne, Italie) (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- A novel piece of Minoan art in Italy: the first spectroscopic study of the wall paintings from Phaistos (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche tecniche e durabilità in esterno della Pietra di Firenzuola (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Analisi dei campioni prelevati dalla cupola del Duomo di Siena e dalle strutture limitrofe (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Interventi diagnostici preliminari al restauro del Mosaico dei Pesci conservato presso il Museo Archeologico di Piombino (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le pietre artificiali nellarchitettura liberty a Firenze: dalla caratterizzazione al restauro (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Laboratory testing of mortars for a suitable conservation of mosaics in archaeological sites (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Disiecta membra: i sectilia della villa tardoantica di Aiano-Torraccia di Chiusi (San Gimignano, Siena). Primi dati su litotipi, sistemi decorativi e reimpiego (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Chromatic alteration of florentine sandstones: only a natural phenomenon ? (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Le malte antiche e moderne tra tradizione e innovazione (Catalogo monografico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1410)
- Studio di microcampioni di materiale lapideo della statua Apollo Saettante di Villa Corsini a Firenze Galleria degli Uffizi FI (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione di tecniche diagnostiche non-invasive e micro-invasive su dipinti murali: il caso studio della cappella di S.Antonio Abate della ex-Chiesa di S.Maria a Le Campora (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Studio di microcampioni provenienti dalla Testa di Adriano n. 14166 di Villa Corsini a Firenze Galleria deglin Uffizi FI (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (Prodotto della ricerca)
- Disiecta membra: i sectilia della villa tardoantica di Aiano-Torraccia di Chiusi (San Gimignano, Siena). Primi dati su litotipi, sistemi decorativi e reimpiego (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le malte antiche e moderne tra tradizione ed innovazione (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Poly(lacti acid)-based polymers for the protection of monumental stone heritage. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi petrografiche e note archeologiche su cinque cippi funerari di cultura etrusca scoperti in Versilia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Indizi di prelievo estrattivo di marmi bianchi nella Versilia Romana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Indagini archeometriche sui marmi dell'Ara Pacis Augustae in Roma (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Mare Nostrum\" - a heritage trail along the phoenician maritime routes and historic port-cities ofthe Mediterranean Sea: scientific assessment on Tartous (Syria) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Polimeri a base di PLA: sintesi, caratterizzazione e sperimentazione quali protettivi di materiali lapidei naturali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo di prodotti per la protezione di manufatti vitrei (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La città di Firenze: un museo di litologia all'aperto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Ceramic findings from the archaeological site at Aiano-Torraccia di Chiusi (Siena- Italy): a multi-analytical approach. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Restoration of a sandstone façade: from the project to the monitoring (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Materiali costruttivi e decorativi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Calcium carbonate crystallizations on hypogean mural paintings: a pilot study of monitoring and diagnostics in Roman catacombs (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Relationships between the petrographical, physical and mechanical properties of some Italian sandstones (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A novel piece of Minoan art in Italy: the first spectroscopic study of the wall paintings from Phaistos (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un primo impiego di serpentinite in un pavimento a graniglia marmorea di un Villa rustica in Versilia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- The ancient gypsum mortar of the historical facades in the city centre of Valencia (Spain) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Insights into the lime based mortars and carbonate incrustation processes of mural paintings in romana catacombs (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Importance of composition and structure of mortars in the durability of buildings: the case of L'Aquila (Italy) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The CalceDoc Project (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The project of Mortars's Atlas of Tuscany (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- THE LATE MEDIEVAL 'MARBLE' INLAYS OF THE FLOOR OF THE SAN MARTINO CATHEDRAL IN LUCCA (ITALY) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carbon from microwave assisted pyrolisis of waste tires (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dazu rock carvings: problematiche di conservazione (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Shiva e Uma il dio del mondo e la potente madre. Studi interdisciplinari ed intervento conservativo su una stele dell'India settentrionale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A MULTI ANALYTICAL APPROACH TO DISCRIMINATE THE ITALIAN COLORED MARBLE \"PORTASANTA\" FROM PORTASANTA \"MARMOR CHIUM\" (GREECE). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring hypogeum systems affected by crystllization proceses among conservation nedds, microclimatefactors and accessibility to heritage (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The \"red marbles\" of Santa Maria del Fiore (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Salt induced decay of wall paintings in residential buildings in Hierapolis of Phrygia (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Single- and multiple-layer coatings for bronze statuary: preliminary study and in situ evaluation after five-year outdoor exposure (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Indagini diagnostiche (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary conservation issues study of unearthed marble ruins in the Plutonium of Hierapolis (Denizli, Turkey). (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- \"An integrated multimethodological approach for the characterization of materials and residual pigments on a sarcophagus in Saints Marco, Marcelliano and Damaso catacombs\" (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- MARBLE SCULPTURES IN THE TRIBUNA OF UFFIZI GALLERY (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- PRIMARTE ApProccio integrato di Rete per l'Innovazione nelle Metodologie di diAgnostica e inteRvento sul paTrimonio artistico e architEttonico (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- PRIMARTE al Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze - 2014 (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- corso di alta formazione: \"Il cantiere innovativo: un approccio multidisciplinare e integrato per la diagnostica e l'intervento sui beni culturali e architettonici\" (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Hypogea Origine delle cristallizzazioni di carbonato di calcio sui dipinti murali in ambiente ipogeo (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- La conservazione programmata dei beni culturali in giardini storici. Progetto di ricerca e definizione di protocolli (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Microscopia elettronica nei beni culturali (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Perché studiare le malte: archeometria e conservazione della cultura materiale\" (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- PROVENANCE STUDIES OF THE MARBLE OF ANCIENT SCULPTURES IN THE TRIBUNE OF THE UFFIZI GALLERY, FLORENCE (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Pietra Serena: the stone of the Renaissance. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Methodological approach to monitor Roman catacombs: experience in the Catacombs of St Mark, Marcellian and Damasus, Rome, Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Atlante delle malte antiche in sezione sottile al microscopio ottico,Atlas of ancient mortars in thin section under optical microscope (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- The use of huntite in the antiquity. A review with respect to ongoing studies in the archaeological site of Hierapolis in Phrygia (Turkey). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Campagna diagnostica sugli intonaci esterni della Villa Medicea di Cafaggiolo a Barberino del Mugello (Firenze) (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Campagna diagnostica sugli intonaci esterni degli edifici denominati \"Manicalunga\" e Fienile a Barberino del Mugello (Firenze) (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Mineralogical and petrographic analyses of marbles from Labraunda, other sites and quarries (Turkey) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Rimozione delle scritte a pennarello:approccio chimico-fisico (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- MARBLE SCULPTURES IN THE TRIBUNA OF UFFIZI GALLERY (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il progetto CALCEDOC: influenza delle materie prime sulla qualita' delle calci tradizionali. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- ECO-CEMENT - \" New microbial carbonate precipitation technology for the production of high strength, economical and Ecological Cement \" Grant agreement no: 282922 (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Petrographic study of lime-based mortars and carbonate incrustation processes of mural paintings in Roman catacombs (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Proposta di un protocollo per la diagnostica sugli affreschi staccati del ciclo del Camerino dell'Eneide: il caso studio di Enea confortato dal Dio Tiberino (Nicolò dell'Abate) (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (Prodotto della ricerca)
- Atlante delle malte antiche in sezione sottile al microscopio ottico- Atlas of the ancient mortars in thin section under optical microscope (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Importance of Mortars Characterization in the Structural Behavior of the Monumental and Civil Buildings: Case Histories in L'Aquila (Italy) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Plasters and pigments in the Roman Villa at Agios Donatos (Greece) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Portoro, the black and gold Italian \"marble\" (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- I materiali lapidei nel patrimonio monumentale italiano: cause e meccanismi del degrado (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Influenza delle materie prime sulla qualità delle calci tradizionali: il progetto calce.doc (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Restauro delle Statue di Pothos, Hermes, Apollo e Dioniso nel salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio- Campagna di indagini diagnostiche (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)