http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA11429
ALESSANDRO OGGIONI
- Type
- Label
- ALESSANDRO OGGIONI (literal)
- ALESSANDRO OGGIONI (literal)
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- EnvEurope: Environmental quality and pressures assessment across Europe (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- A holistic, semantics-aware approach to Spatial Data Infrastructures (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Key- and type- specific fish species in natural lakes of italian Alpine Ecoregion reconstructed from historical data: a preliminary index to assess the quality status of fish fauna according to WFD 2000/60/CE (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Presentation of the working group (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Attività 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il colore dei laghi e le dinamiche degli apparati glaciali: la sperimentazione nella regione Himalayana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Relazione attività anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e realizzazione dei contenuti di un portale per il gruppo del Laboratorio di Botanica Acquatica dellIstituto per lo Studio degli Ecosistemi, allindirizzo: http://www.lab.ise.cnr.it (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Banca dati delle informazioni biologiche e di qualità. Parte 2: Laghi (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- EDI: Software per la metadatazione di risorse geografiche, dati osservativi e documenti, conformi RNDT e INSPIRE (Software) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1710)
- Banca dati delle informazioni idromorfologiche. Parte 2: Laghi (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Il galeone di SP7 RITMARE: una app per la rilevazione della temperatura in tempo reale. Video (Altro prodotto) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dell'inquinamento da azoto nei laghi e nei fiumi e suggerimento per il miglioramento dei PdG (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Evidence of climate change effects at remote LTER lake sites (Paione lakes, Central Alps, Italy and Pyramid lakes, Himalayas, Nepal) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- An interoperable infrastructure for the Italian Marine Research (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Advanced remote sensing based methods for the assessment of the environmental status of lake waters in the Himalayan region: the case-study of the northern and southern side of Mount Everest (China and Nepal) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Progetto INTERREG \"STRAtegie Di Adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali (STRADA)\" Attivit? 2.1.3 \"Effetti ecologici delle fluttuazioni di livello del Lago Maggiore\". Punti 3 e 4 - Ricerca A. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- EnvEurope Drupal Ecological Information System - making long-term ecological data available through the Internet (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Condivisione di dati real time tra sensori di Istituti del CNR: un approccio possibile (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Banca dati relativa al monitoraggio dei laghi (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analisi della relazione tra le concentrazione di azoto e la composizione delle comunità acquatiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Classificazione dello stato ecologico e variabilità locale dell'idromorfologia/habitat: potenziali effetti sull'efficacia delle misure di recupero e criteri per ridurre l'incertezza. Parte B: Laghi (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- A methodological approach for the evaluation of the trophic value for macrophytes in lakes: a preliminary step towards a macrophyte index assessment (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dinamica stagionale e distribuzione orizzontale di fitoplancton, carbonio organico e batterioplancton. Struttura dei popolamenti fitoplanctonici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Remote sensing of suspended particulate matter in Himalayan lakes. A case study of Alpine lakes in the Mount Everest Region (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sviluppo e implementazione dei contenuti di un portale per la catalogazione di metadati per lIstituto per lo Studio degli Ecosistemi, allindirizzo: http://csw.ise.cnr.it (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e implementazione dei contenuti di un portale per la catalogazione di metadati per lIstituto per lo Studio degli Ecosistemi, allindirizzo: http://csw.ise.cnr.it (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e realizzazione dei contenuti di un portale per il gruppo del Laboratorio di Botanica Acquatica dellIstituto per lo Studio degli Ecosistemi, allindirizzo: http://www.lab.ise.cnr.it (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dinamica stagionale e distribuzione orizzontale di fitoplancton, carbonio organico e batterioplancton. Struttura dei popolamenti fitoplanctonici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Indici macrofitici per la valutazione della qualità ecologica dei laghi: MacroIMMI e MTIspecies (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- A preliminary evaluation of lake morphometric traits influence on the maximum colonization depth of aquatic plants (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e realizzazione dei contenuti di un portale per lArea Tematica Biodiversità nellambito del progetto GIIDA, allindirizzo: http://biodiv.giida.cnr.it (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Advanced remote sensing based methods for the assessment of the environmental status of lake waters in the Himalayan region: the case-study of the northern and southern side of Mount Everest (China and Nepal) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Resource ratio and human impact: how diatom assemblages in Lake Maggiore responded to oligotrophication and climatic variability (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Accessing long term monitoring data as ground truth Contribution from EnvEurope (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Optical remote sensing of lakes: an overview on Lake Maggiore (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'applicazione della Direttiva Quadro sulle Acque (Direttiva 2000/60/CE) ai laghi italiani (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sensing Real-Time observatories in marine sites: a proof-of-concept (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Diversità floro-vegetazionale e funzionale degli ambiti litoranei del Lago dIdro (nord Italia): prime evidenze sperimentali (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indicazioni generali e protocolli di campo per lacquisizione di informazioni idromorfologiche e di habitat. Parte B: LAGHI (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Tipizzazione e condizioni di riferimento in alcuni bacini fluviali italiani: approcci, metodi eselezione delle aree di studio. Parte B: LAGHI (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- PALMA Piante Acquatiche Lago MAggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- An analysis of the impact of climate change on the hydrogeology of glacial lakes: the case of Lake Candia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The RITMARE Starter Kit: Bottom-up capacity building for geospatial data providers (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rappresentare Ricercatori e Istituti del Progetto RITMARE nel Web Semantico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- RITMARE: Semantics- Aware harmonisation of data in Italian marine research (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e realizzazione dei contenuti di un portale per lArea Tematica Biodiversità nellambito del progetto GIIDA, allindirizzo: http://biodiv.giida.cnr.it (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e realizzazione di una interfaccia web per laccesso, la visualizzazione di dati geografici (WEB-GIS) attraverso la rete utilizzando la tipica architettura client-server, attraverso servizi e tecniche tipicamente GIS, allindirizzo: http://biodiv (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Advanced remote sensing based methods for the assessment of the environmental status of lake waters in the Himalayan region: the case-study of the northern and southern side of Mount Everest (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Sviluppo e realizzazione di una interfaccia web per laccesso, la visualizzazione di dati geografici (WEB-GIS) allindirizzo: http://biodiv.giida.cnr.it/ows (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- RITMARE: Linked Open Data for Italian Marine Research (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Volunteer Information Contribution to Glacier Mapping (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Lo StarterKit RITMARE: uno strumento abilitante per la costruzione bottom-up di un'infrastruttura di dati marini (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoring of environmental status through long term series: Data management system in the enveurope project (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- EnvEurope (LTER-Europe) Metadata Specification for Dataset Level (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Maximum growing depth of submerged macrophytes in European lakes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il sistema di gestione dati del progetto EnvEurope per il monitoraggio ecologico a lungo termine nella rete LTER (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A (Near) Real-time Validation and Standardization System Tested for MAMBO1 Meteo-marine Fixed Station (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sensing Real-Time observatories in marine sites: a proof-of-concept (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analysis phenological trends based on the aquatic environments of the European Long Term Ecosystem Network (LTER) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aree di studio, siti e strategie di campionamento, difficoltà complessive e sintesi dei principali risultati. Parte B: Laghi (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Bottom-up capacity building for data providers in RITMARE (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Alien Species show case: Fragilità degli habitat d'acqua dolce inseriti nella rete LTER all'ingresso di specie aliene (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nodo locale infrastruttura dati marini del progetto RITMARE per IREA CNR Milano (Software) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1710)
- Indici per la valutazione della qualità ecologica dei laghi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Measurements of uncertainty in macrophyte metrics used to assess European lake water quality (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione recente della qualità delle acque dei laghi profondi sudalpini (Maggiore, Lugano, Como, Iseo e Garda) in risposta alle pressioni antropiche e alle variazioni climatiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Variabilità naturale e legata a fattori antropici nei siti lacustri studiati (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Suite Software abilitante per l'infrastruttura interoperabile del Progetto bandiera RITMARE (Software) (Prodotto della ricerca)
- Macrofite & Ambiente (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Indici per la valutazione della qualità ecologica dei laghi (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Phenological variatons in aquatic LTER Sites (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie e Agricoltura: l'esperienza nel progetto Space4Agri applicata al caso di Bergamo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Catalogo visuale servizi web del progetto RITMARE (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Variabilità temporale e spaziale delle condizioni di riferimento degli EQB e RQE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Case study LifeWatch sulle specie aliene: risultati preliminari relativi ad alcuni laghi italiani (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Sustainable water management: An operative test for monitoring lakes through integrated Earth sensing (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Personalization and Contextualization of Access to Spatial Data Infrastructures (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Retrospective assessment of macrophytic communities in southern Lake Garda (Italy) from in situ and MIVIS (Multispectral Infrared and Visible Imaging Spectrometer) data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
Incoming links:
- Autore CNR
- Evoluzione recente della qualità delle acque dei laghi profondi sudalpini (Maggiore, Lugano, Como, Iseo e Garda) in risposta alle pressioni antropiche e alle variazioni climatiche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Accessing long term monitoring data as ground truth Contribution from EnvEurope (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Presentation of the working group (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A methodological approach for the evaluation of the trophic value for macrophytes in lakes: a preliminary step towards a macrophyte index assessment (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Advanced remote sensing based methods for the assessment of the environmental status of lake waters in the Himalayan region: the case-study of the northern and southern side of Mount Everest (China and Nepal) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Remote sensing of suspended particulate matter in Himalayan lakes. A case study of Alpine lakes in the Mount Everest Region (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Retrospective assessment of macrophytic communities in southern Lake Garda (Italy) from in situ and MIVIS (Multispectral Infrared and Visible Imaging Spectrometer) data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Key- and type- specific fish species in natural lakes of italian Alpine Ecoregion reconstructed from historical data: a preliminary index to assess the quality status of fish fauna according to WFD 2000/60/CE (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sustainable water management: An operative test for monitoring lakes through integrated Earth sensing (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Advanced remote sensing based methods for the assessment of the environmental status of lake waters in the Himalayan region: the case-study of the northern and southern side of Mount Everest (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- An analysis of the impact of climate change on the hydrogeology of glacial lakes: the case of Lake Candia (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Diversità floro-vegetazionale e funzionale degli ambiti litoranei del Lago dIdro (nord Italia): prime evidenze sperimentali (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il colore dei laghi e le dinamiche degli apparati glaciali: la sperimentazione nella regione Himalayana (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- EnvEurope: Environmental quality and pressures assessment across Europe (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Advanced remote sensing based methods for the assessment of the environmental status of lake waters in the Himalayan region: the case-study of the northern and southern side of Mount Everest (China and Nepal) (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Relazione attività anno 2008 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e realizzazione dei contenuti di un portale per il gruppo del Laboratorio di Botanica Acquatica dellIstituto per lo Studio degli Ecosistemi, allindirizzo: http://www.lab.ise.cnr.it (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studi limnologici sul bacino del Lago di Candia. Attività 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indici per la valutazione della qualità ecologica dei laghi (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Macrofite & Ambiente (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Sviluppo e realizzazione di una interfaccia web per laccesso, la visualizzazione di dati geografici (WEB-GIS) allindirizzo: http://biodiv.giida.cnr.it/ows (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- PALMA Piante Acquatiche Lago MAggiore (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e realizzazione dei contenuti di un portale per lArea Tematica Biodiversità nellambito del progetto GIIDA, allindirizzo: http://biodiv.giida.cnr.it (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e realizzazione di una interfaccia web per laccesso, la visualizzazione di dati geografici (WEB-GIS) attraverso la rete utilizzando la tipica architettura client-server, attraverso servizi e tecniche tipicamente GIS, allindirizzo: http://biodiv (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Tipizzazione e condizioni di riferimento in alcuni bacini fluviali italiani: approcci, metodi eselezione delle aree di studio. Parte B: LAGHI (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Indicazioni generali e protocolli di campo per lacquisizione di informazioni idromorfologiche e di habitat. Parte B: LAGHI (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Dinamica stagionale e distribuzione orizzontale di fitoplancton, carbonio organico e batterioplancton. Struttura dei popolamenti fitoplanctonici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e realizzazione dei contenuti di un portale per lArea Tematica Biodiversità nellambito del progetto GIIDA, allindirizzo: http://biodiv.giida.cnr.it (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indici macrofitici per la valutazione della qualità ecologica dei laghi: MacroIMMI e MTIspecies (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Dinamica stagionale e distribuzione orizzontale di fitoplancton, carbonio organico e batterioplancton. Struttura dei popolamenti fitoplanctonici (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e implementazione dei contenuti di un portale per la catalogazione di metadati per lIstituto per lo Studio degli Ecosistemi, allindirizzo: http://csw.ise.cnr.it (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e realizzazione dei contenuti di un portale per il gruppo del Laboratorio di Botanica Acquatica dellIstituto per lo Studio degli Ecosistemi, allindirizzo: http://www.lab.ise.cnr.it (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo e implementazione dei contenuti di un portale per la catalogazione di metadati per lIstituto per lo Studio degli Ecosistemi, allindirizzo: http://csw.ise.cnr.it (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Measurements of uncertainty in macrophyte metrics used to assess European lake water quality (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Volunteer Information Contribution to Glacier Mapping (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Maximum growing depth of submerged macrophytes in European lakes (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il sistema di gestione dati del progetto EnvEurope per il monitoraggio ecologico a lungo termine nella rete LTER (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoring of environmental status through long term series: Data management system in the enveurope project (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- EnvEurope (LTER-Europe) Metadata Specification for Dataset Level (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Aree di studio, siti e strategie di campionamento, difficoltà complessive e sintesi dei principali risultati. Parte B: Laghi (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Resource ratio and human impact: how diatom assemblages in Lake Maggiore responded to oligotrophication and climatic variability (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Case study LifeWatch sulle specie aliene: risultati preliminari relativi ad alcuni laghi italiani (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- An interoperable infrastructure for the Italian Marine Research (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Sensing Real-Time observatories in marine sites: a proof-of-concept (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- EnvEurope Drupal Ecological Information System - making long-term ecological data available through the Internet (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Condivisione di dati real time tra sensori di Istituti del CNR: un approccio possibile (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- RITMARE: Linked Open Data for Italian Marine Research (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sensing Real-Time observatories in marine sites: a proof-of-concept (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A (Near) Real-time Validation and Standardization System Tested for MAMBO1 Meteo-marine Fixed Station (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Progetto INTERREG \"STRAtegie Di Adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali (STRADA)\" Attivit? 2.1.3 \"Effetti ecologici delle fluttuazioni di livello del Lago Maggiore\". Punti 3 e 4 - Ricerca A. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Effetti dell'inquinamento da azoto nei laghi e nei fiumi e suggerimento per il miglioramento dei PdG (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Phenological variatons in aquatic LTER Sites (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Bottom-up capacity building for data providers in RITMARE (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The RITMARE Starter Kit: Bottom-up capacity building for geospatial data providers (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Optical remote sensing of lakes: an overview on Lake Maggiore (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nodo locale infrastruttura dati marini del progetto RITMARE per IREA CNR Milano (Software) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1710)
- Catalogo visuale servizi web del progetto RITMARE (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Indici per la valutazione della qualità ecologica dei laghi (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- L'applicazione della Direttiva Quadro sulle Acque (Direttiva 2000/60/CE) ai laghi italiani (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- A holistic, semantics-aware approach to Spatial Data Infrastructures (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysis phenological trends based on the aquatic environments of the European Long Term Ecosystem Network (LTER) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rappresentare Ricercatori e Istituti del Progetto RITMARE nel Web Semantico (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- EDI: Software per la metadatazione di risorse geografiche, dati osservativi e documenti, conformi RNDT e INSPIRE (Software) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1710)
- Il galeone di SP7 RITMARE: una app per la rilevazione della temperatura in tempo reale. Video (Altro prodotto) (Prodotto della ricerca)
- A preliminary evaluation of lake morphometric traits influence on the maximum colonization depth of aquatic plants (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Variabilità temporale e spaziale delle condizioni di riferimento degli EQB e RQE (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- RITMARE: Semantics- Aware harmonisation of data in Italian marine research (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alien Species show case: Fragilità degli habitat d'acqua dolce inseriti nella rete LTER all'ingresso di specie aliene (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lo StarterKit RITMARE: uno strumento abilitante per la costruzione bottom-up di un'infrastruttura di dati marini (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tecnologie e Agricoltura: l'esperienza nel progetto Space4Agri applicata al caso di Bergamo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Suite Software abilitante per l'infrastruttura interoperabile del Progetto bandiera RITMARE (Software) (Prodotto della ricerca)
- Personalization and Contextualization of Access to Spatial Data Infrastructures (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Classificazione dello stato ecologico e variabilità locale dell'idromorfologia/habitat: potenziali effetti sull'efficacia delle misure di recupero e criteri per ridurre l'incertezza. Parte B: Laghi (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Banca dati relativa al monitoraggio dei laghi (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Analisi della relazione tra le concentrazione di azoto e la composizione delle comunità acquatiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Evidence of climate change effects at remote LTER lake sites (Paione lakes, Central Alps, Italy and Pyramid lakes, Himalayas, Nepal) (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Banca dati delle informazioni idromorfologiche. Parte 2: Laghi (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Banca dati delle informazioni biologiche e di qualità. Parte 2: Laghi (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Variabilità naturale e legata a fattori antropici nei siti lacustri studiati (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Coautore
- Ha afferente
- Rapporto con persona