http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA11342
STEFANO DEL LUNGO
- Type
- Label
- STEFANO DEL LUNGO (literal)
- STEFANO DEL LUNGO (literal)
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Cultural Landscapes: il Paesaggio agrario di Monte Romano (Viterbo, Italia) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Armento. Origine, etimologia, istoria, archeologia, numismatica, costituzione topografica e corografica (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Topografia e antichità della via Herculia in Basilicata, tra leggenda e realtà (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Provincia Lucania topografia e agrimensura in un paesaggio che cambia, dalla Tarda antichità all'alto medioevo (prima parte) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dai «Semirutarum urbium cadavera» ai «Desolata ab hominibus praedia» e oltre: Scenari di disastro nell'evoluzione del territorio in Italia nella Tarda Antichità e nel Medioevo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il cratere del Sorbo dall'Antichità alle soglie dell'XI secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Kulturlandschaft, Cultural Landscape, Paysage Culturel, Paesaggio Culturale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I paesaggi culturali attraverso un'analisi conoscitiva integrata del territorio fra Tarda Antichità e Medioevo: dalle fonti al dato topografico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La navigazione in acque interne nel Lazio settentrionale fra Tarda Antichità e Alto Medioevo. Alcuni spunti di riflessione alla luce degli scavi in località Pianforte, vocabolo Prato Rigo (Bolsena), (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Nicola Villone: l'autore e il manoscritto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Paesaggio, archeologia e ambiente: l'integrazione della componente culturale nelle schede della Rete Natura 2000 Basilicata (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Provincia Lucania. Topografia e agrimensura in un paesaggio che cambia, dalla Tarda Antichità all'Alto Medioevo (seconda parte) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cultural Landscapes Metodi, strumenti e analisi del paesaggio fra archeologia, geologia, e storia in contesti di studio del Lazio e della Basilicata (Italia) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La Carta dei Geotoponimi dellalta e media Val dAgri (Basilicata): un nuovo strumento di conoscenza del patrimonio geostorico di un territorio (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Topografia del monachesimo bizantino nella media ed alta val d'Agri tra X ed XI secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Considerazioni conclusive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La cultura araba medievale nella percezione e nella trasformazione del paesaggio italico: alcuni spunti per una ricerca multidisciplinare in Italia Meridionale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Colonia Tarquinios: popolamento e viabilità in finibus Maritimae nell'Alto Medioevo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Reckless foundations, Natural disasters or Divine punishment in the 14th century Italian culture (the storm or tsunami of Amalfi in 1343) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Appendice: schede conoscitive dei principali monumenti danneggiati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- I paesaggi culturali attraverso un'analisi conoscitiva integrata del territorio fra Tarda Antichità e Medioevo: dalle fonti al dato topografico (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La Carta dei Geotoponimi dell'alta e media Val d'Agri (Basilicata): un nuovo strumento di conoscenza del patrimonio geostorico di un territorio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La Memoria non scritta o non dichiarata: il Vulture nella teoria e nel metodo sulla traditio dei disastri naturali (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Paesaggio, cultura e vocazioni agricole del territorio tuderte dallAntichità al Medioevo, in Todi nel Medioevo (secoli VI-XIV). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Espressione di Interesse al Progetto Interdipartimentale Heritage science (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Le vie rurali in Umbria: agricoltura, diversità/qualità biologica e culturale verso il paesaggio del futuro (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Introduzione e Considerazioni conclusive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- «In suburbano empto terrae spatio»: forma del territorio, senatori e martiri tra la Lucania, Roma e l'Umbria meridionale dalla Tarda Antichità all'Alto Medioevo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
Incoming links:
- Autore CNR
- Paesaggio, cultura e vocazioni agricole del territorio tuderte dallAntichità al Medioevo, in Todi nel Medioevo (secoli VI-XIV). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Carta dei Geotoponimi dellalta e media Val dAgri (Basilicata): un nuovo strumento di conoscenza del patrimonio geostorico di un territorio (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- La Memoria non scritta o non dichiarata: il Vulture nella teoria e nel metodo sulla traditio dei disastri naturali (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La navigazione in acque interne nel Lazio settentrionale fra Tarda Antichità e Alto Medioevo. Alcuni spunti di riflessione alla luce degli scavi in località Pianforte, vocabolo Prato Rigo (Bolsena), (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- I paesaggi culturali attraverso un'analisi conoscitiva integrata del territorio fra Tarda Antichità e Medioevo: dalle fonti al dato topografico (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Appendice: schede conoscitive dei principali monumenti danneggiati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La Carta dei Geotoponimi dell'alta e media Val d'Agri (Basilicata): un nuovo strumento di conoscenza del patrimonio geostorico di un territorio (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Kulturlandschaft, Cultural Landscape, Paysage Culturel, Paesaggio Culturale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le vie rurali in Umbria: agricoltura, diversità/qualità biologica e culturale verso il paesaggio del futuro (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Reckless foundations, Natural disasters or Divine punishment in the 14th century Italian culture (the storm or tsunami of Amalfi in 1343) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La cultura araba medievale nella percezione e nella trasformazione del paesaggio italico: alcuni spunti per una ricerca multidisciplinare in Italia Meridionale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Topografia del monachesimo bizantino nella media ed alta val d'Agri tra X ed XI secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Considerazioni conclusive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il cratere del Sorbo dall'Antichità alle soglie dell'XI secolo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Colonia Tarquinios: popolamento e viabilità in finibus Maritimae nell'Alto Medioevo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cultural Landscapes Metodi, strumenti e analisi del paesaggio fra archeologia, geologia, e storia in contesti di studio del Lazio e della Basilicata (Italia) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Espressione di Interesse al Progetto Interdipartimentale Heritage science (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- «In suburbano empto terrae spatio»: forma del territorio, senatori e martiri tra la Lucania, Roma e l'Umbria meridionale dalla Tarda Antichità all'Alto Medioevo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dai «Semirutarum urbium cadavera» ai «Desolata ab hominibus praedia» e oltre: Scenari di disastro nell'evoluzione del territorio in Italia nella Tarda Antichità e nel Medioevo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Topografia e antichità della via Herculia in Basilicata, tra leggenda e realtà (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Provincia Lucania topografia e agrimensura in un paesaggio che cambia, dalla Tarda antichità all'alto medioevo (prima parte) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cultural Landscapes: il Paesaggio agrario di Monte Romano (Viterbo, Italia) (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Armento. Origine, etimologia, istoria, archeologia, numismatica, costituzione topografica e corografica (Monografia o trattato scientifico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1401)
- Introduzione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione e Considerazioni conclusive (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Provincia Lucania. Topografia e agrimensura in un paesaggio che cambia, dalla Tarda Antichità all'Alto Medioevo (seconda parte) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nicola Villone: l'autore e il manoscritto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Paesaggio, archeologia e ambiente: l'integrazione della componente culturale nelle schede della Rete Natura 2000 Basilicata (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- I paesaggi culturali attraverso un'analisi conoscitiva integrata del territorio fra Tarda Antichità e Medioevo: dalle fonti al dato topografico (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Ha afferente
- Rapporto con persona