http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleInterno/MATRICOLA11084
GIUSEPPINA CAPRIOTTI
- Type
- Label
- GIUSEPPINA CAPRIOTTI (literal)
- GIUSEPPINA CAPRIOTTI (literal)
- Gestore di
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Bes (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Qualche considerazione su una stele da Deir el-Medina all'Ashmolean Museum di Oxford (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carsten Knigge, Das Lob der Schöpfung. Die Entwicklung ägyptischer Sonnen- und Schöpfungshymnen nach dem Neuen Reich, Academic Press Friburg - Vandenhoeck & Ruprecht Göttingen, Freiburg Schweiz 2006. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Tra le palme del Piceno: Egitto, Terra del Nilo. Catalogo della mostra a San Benedetto del Tronto, 14 luglio - 30 ottobre 2002 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Bibliografia Storica Nazionale LXI (1999) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Egyptian Curses. Una ricerca interdisciplinare: i risultati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'egittologia attraverso la testimonianza della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Catalogo monografico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1410)
- Pateco (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Sethi I ritrovato. Un giallo egittologico a Roma. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Eracleopoli Magna (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Egyptian Curses 2. A Research on Ancient Catastrophes (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- The Flavians between pharaonic kingship and isiac cults (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Egyptian Curses 1, Proceedings of the Egyptological Day Held at the National Research Council of Italy (CNR), Rome, 3rd December 2012 in the International Conference \"Reading Catastrophes\" (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Una testa faraonica da File al Museo di Firenze (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Formazione ed espressione artistica nell'Egitto tolemaico: varietà di linguaggi e traduzioni (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Sethi I da Grottaferrata al Museo Barracco. Catalogo della mostra, Roma Museo Barracco, 19 settembre 2010 9 gennaio 2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- ...Con l'occhio del satellite (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'egittologia attraverso la testimonianza della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Possibili vie tra Nilo e Mar Rosso. Rapporto preliminare di un caso di studio interdisciplinare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Una ricerca tra antichi disastri ambientali e tecnologie avanzate (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Una statuetta della dea ippopotamo all'Università di Roma \"La Sapienza\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il fanciullo, il nano, la scimmia: immagini \"grottesche\" e religiosità popolare tra Greci ed Egizi. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Domiziano, Funisulana Vettulla e la statua di Sethi I a Grottaferrata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una statua di Ramesse II al Museo del Cairo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il fiume e gli acquitrini. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La scala e il dio Osiri. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Rivisitando la tomba di Petosiri: note su alcuni aspetti iconografici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La statua di Atum da Ercolano e la città di Kher-Aha (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un statua di Bes al Museo Gregoriano Egizio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A proposito delle fiaschette del nuovo anno e di altre classi di Aegyptiaca ritrovate in Etruria e in Magna Grecia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un vaso litico dall'area sacra del kothon di Mozia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Egyptian Curses: an Interdisciplinary Research (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lampade e visioni. Forme oracolari di origine egizia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Horo, Osiri, Antinoo e le lampade magiche: elementi di magia egizia nel mondo romano (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Un gruppo scultoreo da Dendera al Museo del Cairo: due fanciulli divini e i due luminari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Bronzetto del toro Api (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Statua egizia di regina o sacerdotessa (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Testa di Ptah (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ushabti (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Scarabeo (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ushabti (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Statua egizia regale maschile (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bronzetto di Iside-Fortuna (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bronzetto di Isis-lactans (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bronzetto di Iside-Fortuna (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Occhio ugiat (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Osiri-ushabti (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bronzetto di Osiri-Antinoo (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Horus, Apollon, Melqart et l'île flottante (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Frammento di lucerna configurata (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Tre frammenti di rilievo egittizzante (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bottiglietta in alabastro (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Testa di Sesostri III (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ermopoli Magna (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Fenekhu (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Elefantina (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Tell el-Herr (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- L'Egitto fuori dall'Egitto. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le palme nell'antico Egitto e il loro significato. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Elementi di tradizione egizia nella documentazione di Locri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'Egitto a Roma tra lusso ed esotismo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- L'Egitto a Caesarea di Mauretania. Qualche nota (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Note su Bes. Le sculture del Metropolitan Musem of Art e del Museo Egizio di Firenze (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- D. Ben-Tor, Scarabs, Chronology, and Interconnections. Egypt and Palestine in the Second Intermediate Period, Göttingen, Fribourg - Göttingen 2007 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Note sulla diffusione dei culti di origine egizia nelle Marche in epoca romana, in considerazione dell'orizzonte adriatico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tra pirati e popoli del mare (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Orazio Marucchi e il contributo di Roma alla nascita dell'egittologia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il mare, le conchiglie e altre stranezze. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Combined neutron and laser techniques for technological and compositional investigations of hollow bronze figurines (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Quell'adesione profonda degli imperatori alla cultura dei faraoni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La statua di Sethi I da Grottaferrata (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'arte egizia: il potere dell'immagine (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Deir el-Medina: il villaggio degli artisti delle tombe regali a Tebe (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Elementi egizi nel Codice Ottoboniano Latino 3105 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Orazio Marucchi e l'egittologia romana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Orazio Marucchi e l'egittologia romana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un ritratto femminile tolemaico (?) al Museo Gregoriano Egizio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La Terra del Nilo sulle sponde del Tevere (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Statua egizia femminile (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Statua egizia maschile (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- La figura maschile stante: osservazioni su un tipo statuario egizio in epoca greco-romana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Bes, balli e ubriachezza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tell Defennah (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Un nouveau relief égyptien de Rome (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Papiro (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Sculture iscritte da Deir el-Medina ai Musei Vaticani (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Egypt and the Mediterranean: Cultural Crossroads during the First Millennium BCE and Beyond (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Ptah (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- L'imperatore Adriano e la religione egizia alla luce delle recenti scoperte (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il sarcofago fenicio di Tell el-Maskhuta (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Amenemhat III a Roma (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Egypt as Cultural cross road: Historical and Archaeological Studies Between Tradition and Innovative Technologies (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Una enigmatica figura nel Codice Ferrajoli 513 e una lampada da Canosa: aspetti della magia di origine egizia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Egyptian Curses. Foreword (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deir el-Abiad: continuità monumentale, linguaggio simbolico ed espressione religiosa dall'Egitto faraonico a quello cristiano. Note per una ricerca egittologica all'interno del Progetto \"Convento Rosso\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il deserto nell'Egitto faraonico. Qualche nota (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Iside: divina femminilità (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il fanciullo, il nano, la scimmia: immagini \"grottesche\" e religiosità popolare tra Greci ed Egizi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'uomo, la pietra, i metalli. Tesori della terra dal Piceno al Mediterraneo. Catalogo della mostra a San Benedetto del Tronto, 13 luglio - 3 novembre 2003 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Lavorare la pietra in Egitto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Tracce di arcaismo greco nella scultura egizia di epoca tolemaica. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caligola e l'Egitto: culti di origine egizia e immagine della regalità. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gli oggetti egizi nelle Marche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La ritualità per un uomo-dio intorno a cui ruotava l'armonia cosmica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La schiavitù del popolo d'Israele, in realtà una sudditanza economica dal ricco Egitto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'Egitto a Praeneste: alcune note (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un nouveau relief égyptien de Rome (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La terra del Nilo sulle sponde del Tevere (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Busto di Iside o regina tolemaica (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- La Montagna dell'Occidente, luogo del Divino. Note per una ricerca egittologica all'interno del progetto \"Convento Rosso\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Coppia di bronzetti raffiguranti due animali accovacciati (Anubi?) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bronzetto di Iside-Fortuna (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- L'egittologia attraverso la testimonianza della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Testa di Serapide (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Cultes isiaques près du Mont Soracte. Kircheriana nova (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un cinocefalo verde e il dio Ptah a Boccea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bronzetto di Iside-Fortuna (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Testa di Sesostri III con corona bianca (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- L'Egitto a Roma (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Frammento di statua del faraone Sethi I (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ushabti (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Frammenti di vetri millefiori (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Osiri-ushabti (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Arpocrate (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Tell Khedua (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Tell el-Balamun (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- La cultura magico-religiosa egizia in Algeria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Abu Simbel (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Note sull'interpretatio dell'Egitto nel Medioevo. Leoni e sfingi nella Roma medievale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
Incoming links:
- Autore CNR
- L'Egitto a Praeneste: alcune note (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La schiavitù del popolo d'Israele, in realtà una sudditanza economica dal ricco Egitto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La ritualità per un uomo-dio intorno a cui ruotava l'armonia cosmica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Horus, Apollon, Melqart et l'île flottante (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quell'adesione profonda degli imperatori alla cultura dei faraoni (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'egittologia attraverso la testimonianza della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Catalogo monografico) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1410)
- Sethi I da Grottaferrata al Museo Barracco. Catalogo della mostra, Roma Museo Barracco, 19 settembre 2010 9 gennaio 2010 (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Note sull'interpretatio dell'Egitto nel Medioevo. Leoni e sfingi nella Roma medievale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'Egitto a Roma (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Un cinocefalo verde e il dio Ptah a Boccea (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un nouveau relief égyptien de Rome (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La cultura magico-religiosa egizia in Algeria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Iside: divina femminilità (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Lavorare la pietra in Egitto (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il fanciullo, il nano, la scimmia: immagini \"grottesche\" e religiosità popolare tra Greci ed Egizi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'uomo, la pietra, i metalli. Tesori della terra dal Piceno al Mediterraneo. Catalogo della mostra a San Benedetto del Tronto, 13 luglio - 3 novembre 2003 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- L'imperatore Adriano e la religione egizia alla luce delle recenti scoperte (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un nouveau relief égyptien de Rome (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sculture iscritte da Deir el-Medina ai Musei Vaticani (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una enigmatica figura nel Codice Ferrajoli 513 e una lampada da Canosa: aspetti della magia di origine egizia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Deir el-Abiad: continuità monumentale, linguaggio simbolico ed espressione religiosa dall'Egitto faraonico a quello cristiano. Note per una ricerca egittologica all'interno del Progetto \"Convento Rosso\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Elementi egizi nel Codice Ottoboniano Latino 3105 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'arte egizia: il potere dell'immagine (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Deir el-Medina: il villaggio degli artisti delle tombe regali a Tebe (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Un ritratto femminile tolemaico (?) al Museo Gregoriano Egizio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Orazio Marucchi e l'egittologia romana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Orazio Marucchi e l'egittologia romana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Cultes isiaques près du Mont Soracte. Kircheriana nova (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'egittologia attraverso la testimonianza della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La Montagna dell'Occidente, luogo del Divino. Note per una ricerca egittologica all'interno del progetto \"Convento Rosso\" (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Un gruppo scultoreo da Dendera al Museo del Cairo: due fanciulli divini e i due luminari (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Amenemhat III a Roma (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La statua di Sethi I da Grottaferrata (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Domiziano, Funisulana Vettulla e la statua di Sethi I a Grottaferrata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una statua di Ramesse II al Museo del Cairo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La statua di Atum da Ercolano e la città di Kher-Aha (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un statua di Bes al Museo Gregoriano Egizio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rivisitando la tomba di Petosiri: note su alcuni aspetti iconografici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una statuetta della dea ippopotamo all'Università di Roma \"La Sapienza\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'egittologia attraverso la testimonianza della Pontificia Accademia Romana di Archeologia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'Egitto a Caesarea di Mauretania. Qualche nota (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Note su Bes. Le sculture del Metropolitan Musem of Art e del Museo Egizio di Firenze (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Elementi di tradizione egizia nella documentazione di Locri (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'Egitto a Roma tra lusso ed esotismo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- A proposito delle fiaschette del nuovo anno e di altre classi di Aegyptiaca ritrovate in Etruria e in Magna Grecia (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Formazione ed espressione artistica nell'Egitto tolemaico: varietà di linguaggi e traduzioni (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Una testa faraonica da File al Museo di Firenze (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lampade e visioni. Forme oracolari di origine egizia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Horo, Osiri, Antinoo e le lampade magiche: elementi di magia egizia nel mondo romano (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tracce di arcaismo greco nella scultura egizia di epoca tolemaica. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caligola e l'Egitto: culti di origine egizia e immagine della regalità. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Gli oggetti egizi nelle Marche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La figura maschile stante: osservazioni su un tipo statuario egizio in epoca greco-romana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Bes, balli e ubriachezza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Statua egizia femminile (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Statua egizia maschile (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Egypt and the Mediterranean: Cultural Crossroads during the First Millennium BCE and Beyond (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Ptah (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Tell Defennah (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Papiro (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Tell el-Balamun (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Abu Simbel (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Arpocrate (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Tell Khedua (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Testa di Sesostri III con corona bianca (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Frammento di statua del faraone Sethi I (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bronzetto di Iside-Fortuna (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Busto di Iside o regina tolemaica (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Coppia di bronzetti raffiguranti due animali accovacciati (Anubi?) (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Testa di Serapide (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- La Terra del Nilo sulle sponde del Tevere (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il fanciullo, il nano, la scimmia: immagini \"grottesche\" e religiosità popolare tra Greci ed Egizi. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il fiume e gli acquitrini. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La scala e il dio Osiri. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tra pirati e popoli del mare (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Orazio Marucchi e il contributo di Roma alla nascita dell'egittologia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- D. Ben-Tor, Scarabs, Chronology, and Interconnections. Egypt and Palestine in the Second Intermediate Period, Göttingen, Fribourg - Göttingen 2007 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Note sulla diffusione dei culti di origine egizia nelle Marche in epoca romana, in considerazione dell'orizzonte adriatico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Elefantina (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Tell el-Herr (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Ermopoli Magna (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Fenekhu (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Testa di Sesostri III (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Tre frammenti di rilievo egittizzante (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bottiglietta in alabastro (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bronzetto del toro Api (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bronzetto di Iside-Fortuna (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bronzetto di Iside-Fortuna (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bronzetto di Isis-lactans (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bronzetto di Osiri-Antinoo (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Frammento di lucerna configurata (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Occhio ugiat (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Osiri-ushabti (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ushabti (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Scarabeo (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Statua egizia di regina o sacerdotessa (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Testa di Ptah (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ushabti (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Statua egizia regale maschile (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Il mare, le conchiglie e altre stranezze. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Le palme nell'antico Egitto e il loro significato. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'Egitto fuori dall'Egitto. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Tra le palme del Piceno: Egitto, Terra del Nilo. Catalogo della mostra a San Benedetto del Tronto, 14 luglio - 30 ottobre 2002 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Bibliografia Storica Nazionale LXI (1999) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Qualche considerazione su una stele da Deir el-Medina all'Ashmolean Museum di Oxford (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carsten Knigge, Das Lob der Schöpfung. Die Entwicklung ägyptischer Sonnen- und Schöpfungshymnen nach dem Neuen Reich, Academic Press Friburg - Vandenhoeck & Ruprecht Göttingen, Freiburg Schweiz 2006. (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Sethi I ritrovato. Un giallo egittologico a Roma. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Eracleopoli Magna (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Pateco (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Bes (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Bronzetto di Iside-Fortuna (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Frammenti di vetri millefiori (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Osiri-ushabti (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Ushabti (Scheda di catalogo) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1206)
- Combined neutron and laser techniques for technological and compositional investigations of hollow bronze figurines (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Egyptian Curses. Foreword (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Egyptian Curses 1, Proceedings of the Egyptological Day Held at the National Research Council of Italy (CNR), Rome, 3rd December 2012 in the International Conference \"Reading Catastrophes\" (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Egyptian Curses 2. A Research on Ancient Catastrophes (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- The Flavians between pharaonic kingship and isiac cults (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Un vaso litico dall'area sacra del kothon di Mozia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Egyptian Curses: an Interdisciplinary Research (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ...Con l'occhio del satellite (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Possibili vie tra Nilo e Mar Rosso. Rapporto preliminare di un caso di studio interdisciplinare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Una ricerca tra antichi disastri ambientali e tecnologie avanzate (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La terra del Nilo sulle sponde del Tevere (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Il deserto nell'Egitto faraonico. Qualche nota (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il sarcofago fenicio di Tell el-Maskhuta (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Egypt as Cultural cross road: Historical and Archaeological Studies Between Tradition and Innovative Technologies (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Egyptian Curses. Una ricerca interdisciplinare: i risultati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Ha afferente
- Gestore
- Rapporto con persona