http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID8224
SIMONE SAMPIERI
- Type
- Label
- SIMONE SAMPIERI (literal)
- SIMONE SAMPIERI (literal)
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Studio dellarea di Lo Uttaro (CE) attraverso lanalisi di immagini iperspettrali MIVIS (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il MIVIS come strumento di indagine ambientale per lindividuazione di anomalie termiche da inquinamento ambientale nel suolo ed in acqua (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lilybaeum reconstruction by remotely data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Applicazione degli Indici di Vegetazione per lo studio di aree archeologiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Telerilevamento e GIS per la Protezione dellAmbiente (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Tecniche di telerilevamento per lindividuazione di strutture antropiche sepolte (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoraggio di anomalie termiche attraverso tecniche di remote sensing: il caso Augusta-Melilli (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi telerilevata di immagini MIVIS per lindividuazione delle coperture in cemento-amianto in aree critiche e delle anomalie termiche al suolo nella Provincia di Caserta. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di immagini aeree riprese con il sensore iperspettrale MIVIS per lo studio della Discarica Pisani (Pianura, NA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio di anomalie termiche attraverso tecniche di remote sensing: il caso Campania (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Study of buried archaeological sites using Vegetation indices (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Using Vegetation Indices to study archaeological areas (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Buried archaeological structures detection using MIVIS hyperspectral airborne data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoraggio in quota dellarea veneziana con il sensore MIVIS e monitoraggio spaziale di microinquinanti dispersi al suolo. Primo rapporto tecnico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Il MIVIS come strumento di indagine ambientale per lindividuazione di anomalie termiche da inquinamento ambientale nel suolo ed in acqua (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Using Vegetation Indices to study archaeological areas (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Applicazione degli Indici di Vegetazione per lo studio di aree archeologiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lilybaeum reconstruction by remotely data (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Study of buried archaeological sites using Vegetation indices (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Buried archaeological structures detection using MIVIS hyperspectral airborne data (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tecniche di telerilevamento per lindividuazione di strutture antropiche sepolte (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoraggio di anomalie termiche attraverso tecniche di remote sensing: il caso Campania (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Telerilevamento e GIS per la Protezione dellAmbiente (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio in quota dellarea veneziana con il sensore MIVIS e monitoraggio spaziale di microinquinanti dispersi al suolo. Primo rapporto tecnico (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di immagini aeree riprese con il sensore iperspettrale MIVIS per lo studio della Discarica Pisani (Pianura, NA) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio di anomalie termiche attraverso tecniche di remote sensing: il caso Augusta-Melilli (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi telerilevata di immagini MIVIS per lindividuazione delle coperture in cemento-amianto in aree critiche e delle anomalie termiche al suolo nella Provincia di Caserta. (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio dellarea di Lo Uttaro (CE) attraverso lanalisi di immagini iperspettrali MIVIS (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Rapporto con persona