Giuseppe Lanzo
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- Giuseppe Lanzo (literal)
- Giuseppe Lanzo (literal)
- Subject
- Structural engineering (Categoria DBpedia)
- Earthquake engineering (Categoria DBpedia)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Rischi sottomarini in Mediterraneo attraverso lindividuazione di faglie e vulcani attivi, di aree soggette a frana e del loro potenziale tsunamigenico" (TA.P05.008) di Giuseppe Lanzo nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Valorizzazione dei materiali geologici e messa in sicurezza di aree minerarie dismesse" (TA.P07.015) di Giuseppe Lanzo nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di Giuseppe Lanzo (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Selection of real accelerograms for the seismic response analysis of the historical town of Nicastro (Southern Italy) during the March 1638 Calabria earthquake (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ground motion amplification in S. Giuliano di Puglia (Southern Italy) during the 2002 Molise earthquake (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Seismic response of historical centers in Italy: selected case studies (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Seismic response analysis of historical towns rising on rock slabs overlying a clayey substratum, (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stiffness Characteristics of Very Soft Offshore Clay for Wide Strain Range. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Report 4.3a - Sistema informativo (area a) Analisi statistica dei dati contenuti nel database Schede di micro zonazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report 4.2b Modello del sottosuolo per la microzonazione sismica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT DB4.3 - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Linee guida (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di fine attività Esecuzione di indagini finalizzate alla valutazione delle pericolosità geologiche del colle Palatino e alla microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente lo stesso colle Paltino, il Foro Romano etc. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT DC 4.4 - 4.5 Introduzione in un sistema GIS dei risultati, carte di danno a scala comunale: verifiche e validazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D4.1 - Predisposizione per la stampa e per la divulgazione della microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica centrale di Roma comprendente colle Palatino, Fori, Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Confronto fra tre codici di calcolo 2D della risposta sismica locale. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Experimental study of topographic effects using explosions and microtremors recordings (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Vulnerabilità sismica di centri storici su rilievi: i casi di Bisaccia, Orvieto, Gerace, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT DB4.1-4.2 - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Metodologie di rilevamento a scala urbana. - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Atlante cartografico (rapporto cartaceo e sistema GIS). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT DC4.3 - Microzonazione di livello 2 e vulnerabilità speditivi (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Coautore
- MARCO PETITTA (Persona)
- FABRIZIO MARCONI (Unità di personale interno)
- GIAN PAOLO CAVINATO (Persona)
- MASSIMILIANO MOSCATELLI (Persona)
- GIUSEPPE CAVUOTO (Persona)
- FRANCESCO STIGLIANO (Persona)
- MARCO MANCINI (Persona)
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (Unità di personale esterno)
- MASSIMO SPADONI (Persona)
- PAOLO MESSINA (Persona)
- PAOLO TOMMASI (Persona)
- FRANCESCO LATINO CHIOCCI (Unità di personale esterno)
- MASSIMO SPADONI (Persona)
- ALESSANDRO LACCHINI (Unità di personale esterno)
- BIAGIO GIACCIO (Unità di personale esterno)
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (Persona)
- Nome
- Giuseppe (literal)
- Cognome
- Lanzo (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- FRANCESCO LATINO CHIOCCI (Unità di personale esterno)
- MASSIMO SPADONI (Persona)
- MARCO PETITTA (Persona)
- MASSIMO SPADONI (Persona)
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (Unità di personale esterno)
- ALESSANDRO LACCHINI (Unità di personale esterno)
- PAOLO MESSINA (Persona)
- PAOLO TOMMASI (Persona)
- BIAGIO GIACCIO (Unità di personale esterno)
Incoming links:
- Autore CNR
- Vulnerabilità sismica di centri storici su rilievi: i casi di Bisaccia, Orvieto, Gerace, (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ground motion amplification in S. Giuliano di Puglia (Southern Italy) during the 2002 Molise earthquake (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Seismic response of historical centers in Italy: selected case studies (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Seismic response analysis of historical towns rising on rock slabs overlying a clayey substratum, (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stiffness Characteristics of Very Soft Offshore Clay for Wide Strain Range. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Selection of real accelerograms for the seismic response analysis of the historical town of Nicastro (Southern Italy) during the March 1638 Calabria earthquake (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Confronto fra tre codici di calcolo 2D della risposta sismica locale. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Experimental study of topographic effects using explosions and microtremors recordings (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT DB4.3 - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Linee guida (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto di fine attività Esecuzione di indagini finalizzate alla valutazione delle pericolosità geologiche del colle Palatino e alla microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente lo stesso colle Paltino, il Foro Romano etc. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report 4.3a - Sistema informativo (area a) Analisi statistica dei dati contenuti nel database Schede di micro zonazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D4.1 - Predisposizione per la stampa e per la divulgazione della microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica centrale di Roma comprendente colle Palatino, Fori, Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT DB4.1-4.2 - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Metodologie di rilevamento a scala urbana. - Microzonazione sismica e pianificazione territoriale. Atlante cartografico (rapporto cartaceo e sistema GIS). (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT DC4.3 - Microzonazione di livello 2 e vulnerabilità speditivi (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT DC 4.4 - 4.5 Introduzione in un sistema GIS dei risultati, carte di danno a scala comunale: verifiche e validazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report 4.2b Modello del sottosuolo per la microzonazione sismica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ha afferente
- Coautore
- FRANCESCO LATINO CHIOCCI (Unità di personale esterno)
- GIAN PAOLO CAVINATO (Persona)
- GIUSEPPE CAVUOTO (Persona)
- FRANCESCO STIGLIANO (Persona)
- MASSIMILIANO MOSCATELLI (Persona)
- PAOLO MESSINA (Persona)
- PAOLO TOMMASI (Persona)
- MASSIMO SPADONI (Persona)
- MARCO PETITTA (Persona)
- MASSIMO SPADONI (Persona)
- BIAGIO GIACCIO (Unità di personale esterno)
- MARCO MANCINI (Persona)
- FABRIZIO MARCONI (Unità di personale interno)
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (Persona)
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (Unità di personale esterno)
- ALESSANDRO LACCHINI (Unità di personale esterno)
- Ha pubblicazioni con
- FRANCESCO LATINO CHIOCCI (Unità di personale esterno)
- PAOLO MESSINA (Persona)
- PAOLO TOMMASI (Persona)
- MASSIMO SPADONI (Persona)
- MARCO PETITTA (Persona)
- MASSIMO SPADONI (Persona)
- BIAGIO GIACCIO (Unità di personale esterno)
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (Unità di personale esterno)
- ALESSANDRO LACCHINI (Unità di personale esterno)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Valorizzazione dei materiali geologici e messa in sicurezza di aree minerarie dismesse" (TA.P07.015) di Giuseppe Lanzo nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Rischi sottomarini in Mediterraneo attraverso lindividuazione di faglie e vulcani attivi, di aree soggette a frana e del loro potenziale tsunamigenico" (TA.P05.008) di Giuseppe Lanzo nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di Giuseppe Lanzo (Rapporto con CNR)
- Http://www.w3.org/2004/02/skos/core#isSubjectOf
- Structural engineering (Categoria DBpedia)
- Earthquake engineering (Categoria DBpedia)