ELISA GUADAGNINI
- Type
 - Persona (Classe)
 
- Label
 - ELISA GUADAGNINI (literal)
 - ELISA GUADAGNINI (literal)
 
- Subject
 - Lists of books (Categoria DBpedia)
 
- Partecipa a commessa
 - Partecipazione a Commessa "Vocabolario Storico Italiano" (IC.P02.010) di ELISA GUADAGNINI nell'anno 2005 (Partecipazione a commessa)
 - Partecipazione a Commessa "Vocabolario Storico Italiano" (IC.P02.010) di ELISA GUADAGNINI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
 
- Persona in rapporto
 - Employment relationship with CNR of ELISA GUADAGNINI (Rapporto con CNR)
 
- Autore CNR di
 - TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI - Edizione online: www.vocabolario.org - Versione 2010 (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
 - Amanieu de Sescas, A vos qu'ieu am deszamatz e Dona per cuy planc e sospir (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
 - TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI - Edizione online: www.vocabolario.org - Versione 2008 di 19000 voci (Dizionario e thesaurus) (Prodotto della ricerca)
 - Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (dodicesima serie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
 - Corpus del Dizionario dei Volgarizzamenti (Corpus DiVo) (2014) (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
 - Cicéron et Boèce en Orient: quelques réflexions sur la Rectorique de Jean d'Antioche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
 - recensione: R. Pellegrini, Versi di Girolamo Biancone, Udine 2000 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
 - Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (ottava serie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
 - Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (decima serie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
 - Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (nona serie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
 - Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (undicesima serie) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
 - Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (tredicesima serie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
 - La Rectorique de Cyceron tradotta da Jean d'Antioche. Edizione e glossario (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
 
- Coautore
 - GIULIO VACCARO (Persona)
 - ELENA ARTALE (Unità di personale interno)
 - COSIMO BURGASSI (Unità di personale esterno)
 - DIEGO DOTTO (Unità di personale esterno)
 - ROSSELLA MOSTI (Unità di personale interno)
 - DOMENICO IORIO FILI (Unità di personale interno)
 - SARA RAVANI (Persona)
 - GIULIO VACCARO (Persona)
 - ANDREA BOCCELLARI (Persona)
 - PIETRO BELTRAMI (Unità di personale interno)
 - PAR GUNNAR LARSON (Persona)
 - MARIAFRANCESCA GIULIANI (Persona)
 - PAOLO SQUILLACIOTI (Persona)
 
- Nome
 - ELISA (literal)
 
- Cognome
 - GUADAGNINI (literal)
 
- Afferisce a
 
Incoming links:
- Coautore
 - ANDREA BOCCELLARI (Persona)
 - PAOLO SQUILLACIOTI (Persona)
 - ELENA ARTALE (Unità di personale interno)
 - ROSSELLA MOSTI (Unità di personale interno)
 - PAR GUNNAR LARSON (Persona)
 - DOMENICO IORIO FILI (Unità di personale interno)
 - MARIAFRANCESCA GIULIANI (Persona)
 - PIETRO BELTRAMI (Unità di personale interno)
 - SARA RAVANI (Persona)
 - DIEGO DOTTO (Unità di personale esterno)
 - COSIMO BURGASSI (Unità di personale esterno)
 - GIULIO VACCARO (Persona)
 - GIULIO VACCARO (Persona)
 
- Ha afferente
 - Partecipazione di
 - Partecipazione a Commessa "Vocabolario Storico Italiano" (IC.P02.010) di ELISA GUADAGNINI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
 - Partecipazione a Commessa "Vocabolario Storico Italiano" (IC.P02.010) di ELISA GUADAGNINI nell'anno 2005 (Partecipazione a commessa)
 
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
 - Rapporto con persona
 - Employment relationship with CNR of ELISA GUADAGNINI (Rapporto con CNR)
 
- Autore CNR
 - Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (dodicesima serie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
 - Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (decima serie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
 - Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (nona serie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
 - Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (undicesima serie) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
 - Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (tredicesima serie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
 - Cicéron et Boèce en Orient: quelques réflexions sur la Rectorique de Jean d'Antioche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
 - TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI - Edizione online: www.vocabolario.org - Versione 2008 di 19000 voci (Dizionario e thesaurus) (Prodotto della ricerca)
 - TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI - Edizione online: www.vocabolario.org - Versione 2010 (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
 - La Rectorique de Cyceron tradotta da Jean d'Antioche. Edizione e glossario (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
 - Amanieu de Sescas, A vos qu'ieu am deszamatz e Dona per cuy planc e sospir (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
 - recensione: R. Pellegrini, Versi di Girolamo Biancone, Udine 2000 (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
 - Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (ottava serie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
 - Corpus del Dizionario dei Volgarizzamenti (Corpus DiVo) (2014) (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
 
- Http://www.w3.org/2004/02/skos/core#isSubjectOf
 - Lists of books (Categoria DBpedia)
 
					