http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID6279
OMBRETTA TORNIMBENI
- Type
- Label
- OMBRETTA TORNIMBENI (literal)
- OMBRETTA TORNIMBENI (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Studio delle deposizioni atmosferiche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Studio delle deposizioni atmosferiche. Aspetti pratici. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Deposizioni atmosferiche e Ozono. Area Alpe Devero (PIE3) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Componenti ioniche e di elementi in tracce nelle deposizioni atmosferiche umide di Alpe Devero, Verbania Pallanza e Bellinzago (anni 2004-2006) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del Programma CONECOFOR nell'anno 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio delle interazioni degli apporti atmosferici e delle variazioni meteo climatiche sui laghi alpini d'alta quota (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Indagini limnologiche nell'area antistante la Foce del Torrente San Bernardino (Sopralluogo del 16 Giugno 2009) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- An evaluation of trace metals in high altitude lakes of the Central Alps: present levels, origins and possible speciation in relation to pH values (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- (PM): Metalli pesanti ed elementi in tracce nelle acque dei laghi alpini: origine e possibile speciazione in risposta all'acidificazione. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sampling and non-sampling errors in throughfall deposition (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Indagini limnologiche nellarea antistante la foce del Torrente San Bernardino (sopralluogo del 14 giugno 2010) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche e gli inquinanti atmosferici nelle aree del programma CONECOFOR nell'anno 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Relazione sullo stato Ambientale del Lago Grande di Monticchio e sugli interventi di risanamento necessari (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Harmondepo, armonizzazione delle procedure di campionamento delle deposizioni atmosferiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Influence of QA/QC procedures on non-sampling error in deposition monitoring in forests (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Partecipazione italiana al programma di cooperazione internazionale per la valutazione ed il monitoraggio degli effetti dell'acidificazione di fiumi e laghi (ICP WATERS). Convenzione tra CNR ISE e Ministero dell'Ambiente. Rapporto finale settembre 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CONECOFOR. nellanno 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Sorgenti di errori non campionari e procedure di QA/QC nel monitoraggio delle deposizioni atmosferiche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- 10-years monitoring of atmospheric deposition chemistry at the ICP Forest plots in Italy: present status and long-term trends (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Trace metal measurements in atmosperic dreposition at three sites in Northern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Variazioni spaziali e temporali delle concentrazioni di carbonio organico disciolto (DOC) nelle deposizioni atmosferiche in aree forestali italiane (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Thirty years of chemical changes in apine acid-sensitive lakes in the Alps (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Limnologia dalta quota in Val dAosta: il Lago Combal (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio delle deposizioni atmosferiche nelle aree permanenti del progetto CONECOFOR (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Evoluzione delle concentrazioni di metalli pesanti ed elementi in traccia in alcuni laghi alpini e stima delle conseguenze di diversi scenari climatici di riduzione dellinquinamento (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stato e trend della chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree CONECOFOR (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deposizioni atmosferiche e Ozono. Area Val Sessera (PIE1) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Deposizioni atmosferiche e Ozono. Area Bosco Vedro (PIE2) Val Sessera (PIE1). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Studio sul bioaccumulo di metalli pesanti nella specie invasiva Cipangopaludina chinensis (Reeve, 1863) nel lago Saint Augustin (Québec, Canada) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Harmondepo, harmonization of procedures of atmospheric deposition sampling (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Heavy metal concentrations in Cipangopaludina chinensis (Reeve, 1863) and relationships with sediments in Saint-Augustin Lake, Que?bec City (Qc, Canada) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CONECOFOR nell'anno 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Metalli pesanti in ecosistemi acquatici alpini e subalpini in relazione agli apporti dall'atmosfera (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Heavy metals and trace elements in alpine lakes (north-western Italy): origins and possible speciations in response to a gradual variation of pH (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quality Assurance nei dati ambientali. Quanto sono affidabili i dati di monitoraggio ai fini della gestione delle risorse naturali? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Trace metal measurements in atmosperic dreposition at three sites in Northern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Limnologia dalta quota in Val dAosta: il Lago Combal (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of QA/QC procedures on non-sampling error in deposition monitoring in forests (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Deposizioni atmosferiche e Ozono. Area Alpe Devero (PIE3) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio delle deposizioni atmosferiche. Aspetti pratici. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Studio delle deposizioni atmosferiche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- 10-years monitoring of atmospheric deposition chemistry at the ICP Forest plots in Italy: present status and long-term trends (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Sorgenti di errori non campionari e procedure di QA/QC nel monitoraggio delle deposizioni atmosferiche (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Stato e trend della chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree CONECOFOR (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione delle concentrazioni di metalli pesanti ed elementi in traccia in alcuni laghi alpini e stima delle conseguenze di diversi scenari climatici di riduzione dellinquinamento (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio delle deposizioni atmosferiche nelle aree permanenti del progetto CONECOFOR (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Deposizioni atmosferiche e Ozono. Area Val Sessera (PIE1) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Deposizioni atmosferiche e Ozono. Area Bosco Vedro (PIE2) Val Sessera (PIE1). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Harmondepo, harmonization of procedures of atmospheric deposition sampling (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Quality Assurance nei dati ambientali. Quanto sono affidabili i dati di monitoraggio ai fini della gestione delle risorse naturali? (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Metalli pesanti in ecosistemi acquatici alpini e subalpini in relazione agli apporti dall'atmosfera (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- (PM): Metalli pesanti ed elementi in tracce nelle acque dei laghi alpini: origine e possibile speciazione in risposta all'acidificazione. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Sampling and non-sampling errors in throughfall deposition (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CONECOFOR nell'anno 2005 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Indagini limnologiche nell'area antistante la Foce del Torrente San Bernardino (Sopralluogo del 16 Giugno 2009) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Indagini limnologiche nellarea antistante la foce del Torrente San Bernardino (sopralluogo del 14 giugno 2010) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del Programma CONECOFOR nell'anno 2006 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Componenti ioniche e di elementi in tracce nelle deposizioni atmosferiche umide di Alpe Devero, Verbania Pallanza e Bellinzago (anni 2004-2006) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Harmondepo, armonizzazione delle procedure di campionamento delle deposizioni atmosferiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione sullo stato Ambientale del Lago Grande di Monticchio e sugli interventi di risanamento necessari (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche nelle aree del programma CONECOFOR. nellanno 2004 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Variazioni spaziali e temporali delle concentrazioni di carbonio organico disciolto (DOC) nelle deposizioni atmosferiche in aree forestali italiane (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Studio sul bioaccumulo di metalli pesanti nella specie invasiva Cipangopaludina chinensis (Reeve, 1863) nel lago Saint Augustin (Québec, Canada) (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Partecipazione italiana al programma di cooperazione internazionale per la valutazione ed il monitoraggio degli effetti dell'acidificazione di fiumi e laghi (ICP WATERS). Convenzione tra CNR ISE e Ministero dell'Ambiente. Rapporto finale settembre 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Heavy metals and trace elements in alpine lakes (north-western Italy): origins and possible speciations in response to a gradual variation of pH (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An evaluation of trace metals in high altitude lakes of the Central Alps: present levels, origins and possible speciation in relation to pH values (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio delle interazioni degli apporti atmosferici e delle variazioni meteo climatiche sui laghi alpini d'alta quota (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La chimica delle deposizioni atmosferiche e gli inquinanti atmosferici nelle aree del programma CONECOFOR nell'anno 2011 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Thirty years of chemical changes in apine acid-sensitive lakes in the Alps (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Heavy metal concentrations in Cipangopaludina chinensis (Reeve, 1863) and relationships with sediments in Saint-Augustin Lake, Que?bec City (Qc, Canada) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Ha afferente
- Partecipazione di
- Rapporto con persona