http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID59
DANIELA CAVALLINI
- Type
- Label
- DANIELA CAVALLINI (literal)
- DANIELA CAVALLINI (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Provision of information by courts, the case of Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- O Ministerio Publico em Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Nuovi strumenti per l'analisi delle sentenze della Sezione disciplinare del CSM: le applicazioni, le criticità e gli sviluppi futuri (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- La sezione disciplinare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli illeciti disciplinari dei magistrati ordinari prima e dopo la riforma del 2006 (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Magistrati onorari e responsabilità disciplinare. Giudici di pace, giudici onorari di tribunale, vice procuratori onorari (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Judicial discipline: different approaches in five EU member states (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Progetti di riforma e innovazione tecnologica nelle amministrazioni giudiziarie (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Strumenti e metodi per l'analisi testuale delle sentenze della Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Giudice di pace nell'ordinamento giudiziario: il difficile rapporto tra legge speciale e normative generali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Notion of a disciplinary offence of judges and possible punishment in Italy, Germany and Austria (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto di banca dati informatizzata delle sentenze della sezione disciplinare del CSM (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La responsabilità disciplinare dei magistrati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli illeciti disciplinari tra normativa e casistica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione al Seminario: Esperienza e ricerca a confronto per una durata ragionevole dei processi (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Verifica e valutazione di GiuriClass (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Nuovi strumenti per l'analisi delle sentenze della Sezione disciplinare del Csm: le applicazioni, le criticità e gli sviluppi futuri (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Disciplina della magistratura (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Il giusto processo tra diritto positivo e deontologia giudiziaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Argomenti di ordinamento giudiziario (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Gli illeciti disciplinari e i magistrati onorari, tra normativa e casistica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Independence and judicial discipline: The Italian code of judicial conduct (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le valutazioni di professionalità dei magistrati: prime riflessioni tratte da una ricerca empirica sui verbali del Csm (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La responsabilità disciplinare dei magistrati tra innovazione e continuità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inamovibilità dei magistrati e funzionalità degli uffici giudiziari. Tendenze in atto. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La giurisprudenza disciplinare sui ritardi dei magistrati ordinari nell'espletamento delle attività giudiziarie (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il giudice onorario di tribunale: quali limiti alle sue funzioni? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Italy country report (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Profili ordinamentali del giudice civile nei paesi dell'Unione Europea: Francia, Spagna, Italia, Germania, Inghilterra e Galles, Romania (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Sviluppo della banca dati testuale delle sentenze della sezione disciplinare del CSM (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Provision of information by courts. The case of Italy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Il Giudice di pace nell'ordinamento giudiziario: il difficile rapporto tra legge speciale e normative generali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inamovibilità dei magistrati e funzionalità degli uffici giudiziari. Tendenze in atto. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il giudice onorario di tribunale: quali limiti alle sue funzioni? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La giurisprudenza disciplinare sui ritardi dei magistrati ordinari nell'espletamento delle attività giudiziarie (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetti di riforma e innovazione tecnologica nelle amministrazioni giudiziarie (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Strumenti e metodi per l'analisi testuale delle sentenze della Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Provision of information by courts. The case of Italy (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Italy country report (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto di banca dati informatizzata delle sentenze della sezione disciplinare del CSM (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Notion of a disciplinary offence of judges and possible punishment in Italy, Germany and Austria (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Gli illeciti disciplinari tra normativa e casistica (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione al Seminario: Esperienza e ricerca a confronto per una durata ragionevole dei processi (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Provision of information by courts, the case of Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La sezione disciplinare (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- O Ministerio Publico em Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Il giusto processo tra diritto positivo e deontologia giudiziaria (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La responsabilità disciplinare dei magistrati (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Verifica e valutazione di GiuriClass (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Judicial discipline: different approaches in five EU member states (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Gli illeciti disciplinari dei magistrati ordinari prima e dopo la riforma del 2006 (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Magistrati onorari e responsabilità disciplinare. Giudici di pace, giudici onorari di tribunale, vice procuratori onorari (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi strumenti per l'analisi delle sentenze della Sezione disciplinare del CSM: le applicazioni, le criticità e gli sviluppi futuri (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Sviluppo della banca dati testuale delle sentenze della sezione disciplinare del CSM (Risultati di valorizzazione applicativa) (Prodotto della ricerca)
- Profili ordinamentali del giudice civile nei paesi dell'Unione Europea: Francia, Spagna, Italia, Germania, Inghilterra e Galles, Romania (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- La responsabilità disciplinare dei magistrati tra innovazione e continuità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le valutazioni di professionalità dei magistrati: prime riflessioni tratte da una ricerca empirica sui verbali del Csm (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gli illeciti disciplinari e i magistrati onorari, tra normativa e casistica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Independence and judicial discipline: The Italian code of judicial conduct (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Argomenti di ordinamento giudiziario (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Disciplina della magistratura (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi strumenti per l'analisi delle sentenze della Sezione disciplinare del Csm: le applicazioni, le criticità e gli sviluppi futuri (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Ha afferente
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Rapporto con persona