http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID4892
ROBERTO VALLONE
- Type
- Label
- ROBERTO VALLONE (literal)
- ROBERTO VALLONE (literal)
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The new Col di Tenda tunnel between Italy and France: integrated geological investigations and geophysical prospections for preliminary studies on the Italian side (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drif (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Allogenic and autogenic controls on the upper Pleistocene-Holocene fluvial deposits of the Tevere River, Roma, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Report Attività Emergenza Terremoto L'Aquila. Progetto CASE (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - Rapporto di fine attività - Valutazione delle pericolosità geologiche e microzonazione sismica dellarea archeologica comprendente colle Paltino, Fori e Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- I terreni di Roma sotto l'aspetto della geologia tecnica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Report 6.3a - Realizzazione e pubblicazione del sito web ai fini consultivi e divulgativi in versione preliminare Il sito web del progetto UrbiSIT (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Popolamento della banca dati documentale RisksDB2 stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino Valutazione delle pericolosità geologiche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriking with external drift (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Macroseismic effects highlight site response in Rome and its geological signature (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drift (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Studio geologico strutturale, mineralogico e mineralogico delle formazioni attraversate dalla galleria Musinè-Gravio ai fini della valutazione e della riduzione del rischio amianto e da metalli pesanti nelle operazioni di scavo della galleria [...] (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.2 - Servizi WebGIS OGC. Proseguimento dello sviluppo del client web per la Banca Dati Geologico Tecnica (BDGT) e valutazione di fattibilità dell'integrazione del client \"WebBDGT\" nel SIT DPC - Secondo stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D1.1 - Manutenzione, aggiornamento ed integrazione della banca dati documentale RisksDB2 (stato davanzamento) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.1 - Servizi WebGIS OGC. Proseguimento dello sviluppo del client web per la Banca Dati Geologico Tecnica (BDGT) e valutazione di fattibilità dell'integrazione del client \"WebBDGT\" nel SIT DPC - Primo stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Report 6.2 - Realizzazione di un prototipo di SIT in aree campione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS e contributi al progetto CAS@E. Aprile Maggio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino. Valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Earthquake response and geology in Rome evidenced by web-based macroseismic intensity survey of main earthquakes of LAquila sequence, April 2009 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geological and geotechnical characterization of the subsoil of Roma (Italy): spatial modelling of the upper Pleistocene-Holocene alluvial deposits by means of multivariate geostatistics (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Report 6.3a - Realizzazione e pubblicazione del sito web ai fini consultivi e divulgativi in versione preliminare (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- I depositi torbiditici del Messiniano inferiore dellAppennino centrale: bacini del Salto-Tagliacozzo e della Laga (Lazio, Abruzzo, Marche), (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Report 6.1 Analisi del quadro tecnico-normativo, degli standard e delle esperienze nazionali e internazionali per la realizzazione di SIT (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Studio Geologico Preliminare per la Realizzazione del Nuovo Tunnel Stradale del Col di Tenda (Italia-Francia) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione - Report attività emergenza terremoto LAquila. Modello geologico del sottosuolo di Onna (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Geotechnical characterization of the upper PleistoceneHolocene alluvial deposits of Roma (Italy) by means of multivariate geostatistics: Cross-validation results. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT, un GIS per la valutazione delle pericolosità geologiche in aree urbane (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo della qualità ambientale del Nucleo industriale Rieti-Cittaducale. Convenzione tra CNR-IGAG e ARPALazio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Geological and geotechnical characterization of the subsoil of Roma (Italy): spatial modelling of the upper Pleistocene-Holocene alluvial deposits by means of multivariate geostatistics (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Earthquake response and geology in Rome evidenced by web-based macroseismic intensity survey of main earthquakes of LAquila sequence, April 2009 (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The new Col di Tenda tunnel between Italy and France: integrated geological investigations and geophysical prospections for preliminary studies on the Italian side (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geotechnical characterization of the upper PleistoceneHolocene alluvial deposits of Roma (Italy) by means of multivariate geostatistics: Cross-validation results. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I terreni di Roma sotto l'aspetto della geologia tecnica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriking with external drift (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I depositi torbiditici del Messiniano inferiore dellAppennino centrale: bacini del Salto-Tagliacozzo e della Laga (Lazio, Abruzzo, Marche), (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drift (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Allogenic and autogenic controls on the upper Pleistocene-Holocene fluvial deposits of the Tevere River, Roma, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT, un GIS per la valutazione delle pericolosità geologiche in aree urbane (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drif (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino Valutazione delle pericolosità geologiche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Report 6.2 - Realizzazione di un prototipo di SIT in aree campione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino. Valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Prima attività del CNR-IGAG a seguito del sisma del 6 aprile 2009: studi preliminari finalizzati alla MS e contributi al progetto CAS@E. Aprile Maggio 2009 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Studio geologico strutturale, mineralogico e mineralogico delle formazioni attraversate dalla galleria Musinè-Gravio ai fini della valutazione e della riduzione del rischio amianto e da metalli pesanti nelle operazioni di scavo della galleria [...] (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Report 6.3a - Realizzazione e pubblicazione del sito web ai fini consultivi e divulgativi in versione preliminare Il sito web del progetto UrbiSIT (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- UrbiSIT D1.1 - Manutenzione, aggiornamento ed integrazione della banca dati documentale RisksDB2 (stato davanzamento) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.1 - Servizi WebGIS OGC. Proseguimento dello sviluppo del client web per la Banca Dati Geologico Tecnica (BDGT) e valutazione di fattibilità dell'integrazione del client \"WebBDGT\" nel SIT DPC - Primo stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT - IV anno di attività - WP6. SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO CON INTERFACCIA WEBGIS - Deliverable D6.2 - Servizi WebGIS OGC. Proseguimento dello sviluppo del client web per la Banca Dati Geologico Tecnica (BDGT) e valutazione di fattibilità dell'integrazione del client \"WebBDGT\" nel SIT DPC - Secondo stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo della qualità ambientale del Nucleo industriale Rieti-Cittaducale. Convenzione tra CNR-IGAG e ARPALazio (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Studio Geologico Preliminare per la Realizzazione del Nuovo Tunnel Stradale del Col di Tenda (Italia-Francia) (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Report 6.1 Analisi del quadro tecnico-normativo, degli standard e delle esperienze nazionali e internazionali per la realizzazione di SIT (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Report 6.3a - Realizzazione e pubblicazione del sito web ai fini consultivi e divulgativi in versione preliminare (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione - Report attività emergenza terremoto LAquila. Modello geologico del sottosuolo di Onna (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Report Attività Emergenza Terremoto L'Aquila. Progetto CASE (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Popolamento della banca dati documentale RisksDB2 stato di avanzamento (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- UrbiSIT - Rapporto di fine attività - Valutazione delle pericolosità geologiche e microzonazione sismica dellarea archeologica comprendente colle Paltino, Fori e Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Macroseismic effects highlight site response in Rome and its geological signature (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ha pubblicazioni con
- Ha afferente
- Coautore
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Rapporto con persona