http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID4080
SANDRO TOCCO
- Type
- Label
- SANDRO TOCCO (literal)
- SANDRO TOCCO (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Dal recupero ambientale alla valorizzazione dei siti estrattivi dismessi: il distretto del granito della Sardegna Nord-orientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variscan gold mineralisation of Baccu Locci and Brecca, southeastern Sardinia: petrographic and geochemical studies (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Siti estrattivi dellindustria litica preistorica (selci e vulcaniti) nella Sardegna centrale: Sorteddata (Orosei) e Talocori (Ottana) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il nuovo quadro geogiacimentologico della Sardegna dalla carta metallogenica e delle georisorse in scala 1:250.000 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di contaminazione da discariche minerarie e metallurgiche nel distretto dell'antimonio del Sarrabus-Gerrei (Sardegna Sud-Orientale): l'area di Su Suergiu-Villasalto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Uso del granito nel centro storico di Tempio Pausania (Sardegna NE): un approccio multidisciplinare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le risorse lapidee dallantichità ad oggi in Sardegna: dal recupero ambientale alla valorizzazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il distretto del granito della Gallura (Sardegna NE): nuovi approcci culturali per una risorsa economica e un patrimonio storico pluri-secolare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Geological and metallogenic map of Baccu Locci (SE Sardinia, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione minero-petrografica e fisica delle rocce granitoidi utilizzate nella costruzione di alcuni edifici storici nell'area di Tempio Pausania: indagini preliminari (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Carta metallogenica e delle Georisorse della Sardegna in scala 1:250.000 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Orogenic quartz-sulfides gold veins in the Brecca area (Gerrei district, SE Sardinia, Italy): structural and mineralogical evidences of a Late Variscan multiphase mineralizing history (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- New evidence of Pre-Hercynian volcanics from Southern Sulcis (Southwestern Sardinia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geology and mapping of the Baccu Locci Mine district (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteri giacimentologici e controlli strutturali nelle mineralizzazioni idrotermali tardo-erciniche ad As-Sb-W-Au del basamento metamorfico paleozoico della Sardegna sud-orientale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Ni-Co hydrothermal ore deposits of the Arburese Variscan district (SW Sardinia, Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Relationships between hydrothermal systems and emplacement of late Variscan plutons: an example from the Arburese district (Sw Sardinia, Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Antimony contamination from mining and metallurgical waste deposits in the Villasalto old mine area (Se Sardinia, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- I menhir e le statue menhir di Laconi: dal manufatto al sito di estrazione del materiale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Structural and mineralogical features of the Variscan orogenic gold occurrences of SE Sardinia (Italy): metallogenic and chronological implications (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The minino and metallurgical dumps of the Villasalyo mine area (Sb-W¬As-Pb Gerrei district, SE Sardinia, Italy): from an evaluation of their environmental impact to the definition of a possibile gold source (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Invisible gold in arsenopyrite of the Variscan Au-Sb Brecca mineralization (Gerrei district, southeastern Sardinia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione di metodologie geofisiche per la caratterizzazione delle rocce ornamentali (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- I siti estrattivi romani della Gallura. Ipotesi di valorizzazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I menhir e le statue menhir di Laconi. Dal manufatto al sito di estrazione del materiale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il distretto del granito di Buddusò-Alà dei Sardi (Sardegna): aspetti geopetrografici, impatto ambientale dellattività di cava e ipotesi per il recupero e la valorizzazione dei siti estrattivi dimessi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni sulle antiche cave romane di Cagliari (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La metallogenesi dell'oro nel Paleozoico della Sardegna: lo stato dell'arte (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Structural controls on ore deposits: the case of Baccu Locci Shear Zone (SE Sardinia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Il distretto del granito di Buddusò-Alà dei Sardi (Sardegna): aspetti geopetrografici, impatto ambientale dellattività di cava e ipotesi per il recupero e la valorizzazione dei siti estrattivi dimessi (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni sulle antiche cave romane di Cagliari (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I siti estrattivi romani della Gallura. Ipotesi di valorizzazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I menhir e le statue menhir di Laconi. Dal manufatto al sito di estrazione del materiale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I menhir e le statue menhir di Laconi: dal manufatto al sito di estrazione del materiale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le risorse lapidee dallantichità ad oggi in Sardegna: dal recupero ambientale alla valorizzazione (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il distretto del granito della Gallura (Sardegna NE): nuovi approcci culturali per una risorsa economica e un patrimonio storico pluri-secolare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Uso del granito nel centro storico di Tempio Pausania (Sardegna NE): un approccio multidisciplinare (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Siti estrattivi dellindustria litica preistorica (selci e vulcaniti) nella Sardegna centrale: Sorteddata (Orosei) e Talocori (Ottana) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dal recupero ambientale alla valorizzazione dei siti estrattivi dismessi: il distretto del granito della Sardegna Nord-orientale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Caratteri giacimentologici e controlli strutturali nelle mineralizzazioni idrotermali tardo-erciniche ad As-Sb-W-Au del basamento metamorfico paleozoico della Sardegna sud-orientale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- New evidence of Pre-Hercynian volcanics from Southern Sulcis (Southwestern Sardinia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il nuovo quadro geogiacimentologico della Sardegna dalla carta metallogenica e delle georisorse in scala 1:250.000 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di contaminazione da discariche minerarie e metallurgiche nel distretto dell'antimonio del Sarrabus-Gerrei (Sardegna Sud-Orientale): l'area di Su Suergiu-Villasalto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geological and metallogenic map of Baccu Locci (SE Sardinia, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Structural controls on ore deposits: the case of Baccu Locci Shear Zone (SE Sardinia) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La metallogenesi dell'oro nel Paleozoico della Sardegna: lo stato dell'arte (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Applicazione di metodologie geofisiche per la caratterizzazione delle rocce ornamentali (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Invisible gold in arsenopyrite of the Variscan Au-Sb Brecca mineralization (Gerrei district, southeastern Sardinia) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Structural and mineralogical features of the Variscan orogenic gold occurrences of SE Sardinia (Italy): metallogenic and chronological implications (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The minino and metallurgical dumps of the Villasalyo mine area (Sb-W¬As-Pb Gerrei district, SE Sardinia, Italy): from an evaluation of their environmental impact to the definition of a possibile gold source (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Antimony contamination from mining and metallurgical waste deposits in the Villasalto old mine area (Se Sardinia, Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Geology and mapping of the Baccu Locci Mine district (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Orogenic quartz-sulfides gold veins in the Brecca area (Gerrei district, SE Sardinia, Italy): structural and mineralogical evidences of a Late Variscan multiphase mineralizing history (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Variscan gold mineralisation of Baccu Locci and Brecca, southeastern Sardinia: petrographic and geochemical studies (Monografia o trattato scientifico) (Prodotto della ricerca)
- Carta metallogenica e delle Georisorse della Sardegna in scala 1:250.000 (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione minero-petrografica e fisica delle rocce granitoidi utilizzate nella costruzione di alcuni edifici storici nell'area di Tempio Pausania: indagini preliminari (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Relationships between hydrothermal systems and emplacement of late Variscan plutons: an example from the Arburese district (Sw Sardinia, Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Ni-Co hydrothermal ore deposits of the Arburese Variscan district (SW Sardinia, Italy). (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Rapporto con persona