http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID3978
DANIELA ESU
- Type
- Label
- DANIELA ESU (literal)
- DANIELA ESU (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- A new species of Tanousia Servain (Gastropoda, Hydrobiidae) from the Early Pleistocene of Emilia-Romagna (Northern Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Climatic, tectonic and volcanic controls on alluvial-lacustrine sedimentation and freshwater mollusc assemblages in Middle-Late Pleistocene intramontane basins of Italy. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Malacological and morpho-pedo-sedimentary response to the Holocene climatic changes along Apulian coasts, southern Italy. Conv. AIQUA, La variabilita del clima nel Quaternario: la ricerca italiana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- PLEISTOCENE ALLUVIAL AND SUCCESSIONS IN THE INTRAMONTANE MERCURE AND SANT'ARCANGELO BASINS (SOUTHERN APENNINES, ITALY: SEDIMENTARY EVOLUTION AND BIOSTRATIGRAPHIC CONSTRAINS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Malacological and morpho-pedo-sedimentary response to the Holocene climatic changes along Apulian coasts, southern Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An Integrated study on the Late Miocene Tu#lu formation palaeoecological, palaeoclimatic and palaeogeographical interpretation (Çankiri Basin, Central Anatolia, Turkey) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multidisciplinary investigations on the Late Miocene Tu#lu formation (Çankiri Basin, Central Anatolia, Turkey) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hyperhaline associations in the continental Late Miocene of the Çankiri Basin (Central Anatolia, Turkey): implications for palaeoenvironmental reconstructions (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Late Pleistocene vertebrate-bearing deposits at San Teodoro Cave (North-Eastern Sicily): preliminary data on faunal diversification and chronology. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Late Oligocene-?Miocene mollusc and foraminiferal assemblages from the vicinity of Otranto (Southern Abulia, Italy: a non marine to marine transition (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The end of the Lago-Mare time in the SE Valdelsa Basin (Central Italy): interference between local tectonism and regional sea-level rise. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Palaeoenvironment changes during the Messinian Lago-Mare event in the Malaga Basin (S Spain) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Late Miocene palaeoenvironments in the Çankiri Basin, Tuglu formation (Central Anatolia, Turkey): a multidisciplinary approach (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The latest Messinian \"lago-mare\" mollusc faunas from Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I depositi epigravettiani del sito 1 di Cava Romita: cronologia, faune, industria litica (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Facies analysis, Stratigraphy and Palaeontology (Molluscs and Vertebrates) in the Upper Pliocene sandy flood-basin deposits of the Upper Valdarno Basin (Northern Apennines) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lutilizzo dei molluschi nello studio delle correlazioni tra depositi marini e continentali in successioni quaternarie del Mediterraneo: esempi dallItalia centrale e dalla Grecia. In: Le correlazioni marino-continentali nel Quaternario, (Organizzatori: (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Three small mammal faunas from the Late Pleistocene of Baccano caldera (Rome, Central Italy). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- A new Pliocene species of the genus Renea G. Nevill, 1880 (Gastropoda: Prosobranchia: Aciculidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Interpretazione paleoclimatica e paleoambientale di una successione sedimentaria dellOlocene antico nella città di Terni (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Euxinian - Mediterranean basin connections during the Messinian: the state of the art and possible palaeogeographic and biogeographic scenarios (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Palaeoenvironment and geological evolution of a late Quaternary lacustrine-palustrine carbonate complex: Zaranda Basin, Saveh, Central Iran (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The occurrence of the genus Tanousia Servain (Mollusca, Gastropoda, Hydrobiidae) in the Middle Pleistocene Piànico-Sèllere Basin (Bergamo, Northern Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The malacological record from the Plio-Pleistocene Leffe Basin (Bergamo, Northern Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Euxinian-Mediterranean basin connections during the Messinian: the state of the art and possible palaeogeographic and biogeographic scenarios (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Palaeoenvironment reconstruction based on mollusc and ostracod assemblage of the Messinian Lago-Mare event in the Malaga Basin (S. Spain). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Monte Carrubba Formation (Messinian, Sicily) and its correlatives: New light on basin-wide processes controlling sediment and biota distributions during the Palaeomediterranean-Mediterranean transition. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Principali risultati di uno studio interdisciplinare sulla successione lacustre medio pleistocenica di Sessano (Isernia, Molise). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Sezione della Cava di bauxite di Otranto. Una rara successione tardo-oligocenica in facies di transizione. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interpretazione paleoclimatica e paleoambientale di una successione sedimentaria dellOlocene antico nella città di Terni. Conv. AIQUA, La variabilita del clima nel Quaternario: la ricerca italiana, AIGEO (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le malacofaune del Tortoniano in facies salmastra dellarea di Cessaniti (Vibo Valentia, Calabria SW). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The malacological record from the Middle Pleistocene Piànico-Sèllere Basin (Bergamo, Northern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The malacological record from the Plio-Pleistocene Leffe Basin (Bergamo, Northern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Late Messinian Lago-Mare molluscan assemblage from the Trave Horizon (Colombacci Fm) at Pietralacroce (Ancona, Central Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Paleobiogeografia e paleogeografia delle connessioni Tetide-Paratetide durante il Miocene medio-Miocene superiore\" (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ostracoda and Mollusca biodiversity and hydrochemical features in Late Miocene brackish basins of Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Jaminia (Jaminia) malatestai ESU, 1988 (Mollusca, Gastropoda) del Pleistocene medio e superiore dellItalia centrale e centro-meridionale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lutilizzo dei molluschi nello studio delle correlazioni tra depositi marini e continentali in successioni quaternarie del Mediterraneo: esempi dallItalia centrale e dalla Grecia. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Palaeoenvironment reconstruction based on mollusc and ostracod assemblage of the Messinian Lago-Mare event in the Malaga Basin (S. Spain). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Euxinian-Mediterranean basin connections during the Messinian: the state of the art and possible palaeogeographic and biogeographic scenarios (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Interpretazione paleoclimatica e paleoambientale di una successione sedimentaria dellOlocene antico nella città di Terni. Conv. AIQUA, La variabilita del clima nel Quaternario: la ricerca italiana, AIGEO (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Le malacofaune del Tortoniano in facies salmastra dellarea di Cessaniti (Vibo Valentia, Calabria SW). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Malacological and morpho-pedo-sedimentary response to the Holocene climatic changes along Apulian coasts, southern Italy. Conv. AIQUA, La variabilita del clima nel Quaternario: la ricerca italiana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Palaeoenvironment and geological evolution of a late Quaternary lacustrine-palustrine carbonate complex: Zaranda Basin, Saveh, Central Iran (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The occurrence of the genus Tanousia Servain (Mollusca, Gastropoda, Hydrobiidae) in the Middle Pleistocene Piànico-Sèllere Basin (Bergamo, Northern Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The malacological record from the Plio-Pleistocene Leffe Basin (Bergamo, Northern Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The malacological record from the Plio-Pleistocene Leffe Basin (Bergamo, Northern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Late Pleistocene vertebrate-bearing deposits at San Teodoro Cave (North-Eastern Sicily): preliminary data on faunal diversification and chronology. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The end of the Lago-Mare time in the SE Valdelsa Basin (Central Italy): interference between local tectonism and regional sea-level rise. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The malacological record from the Middle Pleistocene Piànico-Sèllere Basin (Bergamo, Northern Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A new Pliocene species of the genus Renea G. Nevill, 1880 (Gastropoda: Prosobranchia: Aciculidae) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Late Oligocene-?Miocene mollusc and foraminiferal assemblages from the vicinity of Otranto (Southern Abulia, Italy: a non marine to marine transition (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A new species of Tanousia Servain (Gastropoda, Hydrobiidae) from the Early Pleistocene of Emilia-Romagna (Northern Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The latest Messinian \"lago-mare\" mollusc faunas from Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Late Messinian Lago-Mare molluscan assemblage from the Trave Horizon (Colombacci Fm) at Pietralacroce (Ancona, Central Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- PLEISTOCENE ALLUVIAL AND SUCCESSIONS IN THE INTRAMONTANE MERCURE AND SANT'ARCANGELO BASINS (SOUTHERN APENNINES, ITALY: SEDIMENTARY EVOLUTION AND BIOSTRATIGRAPHIC CONSTRAINS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Jaminia (Jaminia) malatestai ESU, 1988 (Mollusca, Gastropoda) del Pleistocene medio e superiore dellItalia centrale e centro-meridionale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Lutilizzo dei molluschi nello studio delle correlazioni tra depositi marini e continentali in successioni quaternarie del Mediterraneo: esempi dallItalia centrale e dalla Grecia. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Principali risultati di uno studio interdisciplinare sulla successione lacustre medio pleistocenica di Sessano (Isernia, Molise). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- La Sezione della Cava di bauxite di Otranto. Una rara successione tardo-oligocenica in facies di transizione. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Malacological and morpho-pedo-sedimentary response to the Holocene climatic changes along Apulian coasts, southern Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An Integrated study on the Late Miocene Tu#lu formation palaeoecological, palaeoclimatic and palaeogeographical interpretation (Çankiri Basin, Central Anatolia, Turkey) (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multidisciplinary investigations on the Late Miocene Tu#lu formation (Çankiri Basin, Central Anatolia, Turkey) (Abstract in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Late Miocene palaeoenvironments in the Çankiri Basin, Tuglu formation (Central Anatolia, Turkey): a multidisciplinary approach (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Palaeoenvironment changes during the Messinian Lago-Mare event in the Malaga Basin (S Spain) (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Lutilizzo dei molluschi nello studio delle correlazioni tra depositi marini e continentali in successioni quaternarie del Mediterraneo: esempi dallItalia centrale e dalla Grecia. In: Le correlazioni marino-continentali nel Quaternario, (Organizzatori: (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Climatic, tectonic and volcanic controls on alluvial-lacustrine sedimentation and freshwater mollusc assemblages in Middle-Late Pleistocene intramontane basins of Italy. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I depositi epigravettiani del sito 1 di Cava Romita: cronologia, faune, industria litica (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Three small mammal faunas from the Late Pleistocene of Baccano caldera (Rome, Central Italy). (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Interpretazione paleoclimatica e paleoambientale di una successione sedimentaria dellOlocene antico nella città di Terni (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The Euxinian - Mediterranean basin connections during the Messinian: the state of the art and possible palaeogeographic and biogeographic scenarios (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Hyperhaline associations in the continental Late Miocene of the Çankiri Basin (Central Anatolia, Turkey): implications for palaeoenvironmental reconstructions (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Paleobiogeografia e paleogeografia delle connessioni Tetide-Paratetide durante il Miocene medio-Miocene superiore\" (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Facies analysis, Stratigraphy and Palaeontology (Molluscs and Vertebrates) in the Upper Pliocene sandy flood-basin deposits of the Upper Valdarno Basin (Northern Apennines) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Monte Carrubba Formation (Messinian, Sicily) and its correlatives: New light on basin-wide processes controlling sediment and biota distributions during the Palaeomediterranean-Mediterranean transition. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ostracoda and Mollusca biodiversity and hydrochemical features in Late Miocene brackish basins of Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Partecipazione di
- Rapporto con persona