ELISABETTA ROBOTTI
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- ELISABETTA ROBOTTI (literal)
- ELISABETTA ROBOTTI (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "La scuola del futuro: tecnologie didattiche per la qualità dell'educazione" (IC.P03.005) di ELISABETTA ROBOTTI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "La scuola del futuro: tecnologie didattiche per la qualità dell'educazione" (IC.P03.005) di ELISABETTA ROBOTTI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "La scuola del futuro: tecnologie didattiche per la qualità dell'educazione" (IC.P03.005) di ELISABETTA ROBOTTI nell'anno 2005 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "La scuola del futuro: tecnologie didattiche per la qualità dell'educazione" (IC.P03.005) di ELISABETTA ROBOTTI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "La scuola del futuro: tecnologie didattiche per la qualità dell'educazione" (IC.P03.005) di ELISABETTA ROBOTTI nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of ELISABETTA ROBOTTI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Requirements &Specifications: ARI-LAB-2 Functions and design (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Contextualized Information for ARI-LAB-2 Prototype (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Refined Version of the Dynamic Digital artefacts: AlNuSet DDA (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- User Manual of Alnuset (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Itales (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- An Integrated Perspective to Approach Technology in Mathematics Education (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Technology Enhanced Learning in Mathematics: the cross-experimentation approach adopted by the TELMA European Research Team (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Contextualized Information for ARI@ITALES Prototype (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Le rôle médiateur de la verbalisation entre les aspects figuraux et théoriques dans un problème de géométrie plane (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- An integrated perspective to approach technology in mathematics education (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le rôle médiateur de la verbalisation entre les aspects figuraux et théoriques dans un problème de géométrie plane. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Achieved competencies within an exchange between Italy and France (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Transforming classroom teaching and learning through technology: analysis of a case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Requirements &Specifications: ARI@ITALES Functions and design (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Italian Pilot Experiment (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Les rôles du langage dans la recherche dune démonstration en géometrie plane (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Technical Specifications for the Dynamic Digital Artefacts: Alnuset (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- AlNuSet (Software) (Prodotto della ricerca)
- Costruire e gestire ambienti di apprendimento che integrano strumenti tecnologici: un caso di studio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Kaleidoscope - TELMA - Technology Enhanced Learning in MAthematics (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Using Alnuset to construct the notions of equivalence and equality in algebra (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Alnuset (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Funzionalità didattiche: uno strumento operativo per progettare ed analizzare esperienze di laboratorio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Manual of use of ARI-LAB-2 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Role of an artefact of dynamic algebra in the conceptualisation of the algebraic equality (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Technology Enhanced Learning in Mathematics: the cross-experimentation approach adopted by the TELMA European Research Team (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- AlNuSet: l'Algebra alla portata di tutti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Achieved competencies within an exchange between Italy and France (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tecnologia digitale e trasformazione dei processi di (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Alnuset DDA specification (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Achieved competencies within an exchange between Italy and France (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aplusix: Presentation and cross-experiments (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- ReMath (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Conceptualiser légalité algébrique avec AlNuSet (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Kaleidoscope (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- PRIN 2007 (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Diverse modalità di impiego del micromondo Frazioni di ARI LAB 2 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Manual of use of ARI@ITALES (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti linguistici della dimostrazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il laboratorio didattico di matematica: riferimenti concreti per la sua costruzione mediante luso di ARI-LAB 2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- AlNuSet (Brevetto) (Prodotto della ricerca)
- ARI-Lab (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Teaching and learning concrete and theoretical arithmetic through technology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coautore
- JEFFREY RONALD EARP (Persona)
- SIMONA OTTAVIANO (Persona)
- BETTINA PEDEMONTE (Persona)
- GIORGIO OLIMPO (Persona)
- MAURO TAVELLA (Persona)
- MARIA FERRARIS (Persona)
- ROSA BOTTINO (Persona)
- GIULIANA DETTORI (Persona)
- LUIGI FILIPPO SARTI (Persona)
- GIORGIO OLIMPO (Persona)
- STEFANIA MANCA (Unità di personale interno)
- LUCIANO SETA (Unità di personale interno)
- GIAMPAOLO CHIAPPINI (Unità di personale interno)
- MARIO ALLEGRA (Unità di personale interno)
- GIOVANNI FULANTELLI (Persona)
- GIUSEPPE CHIAZZESE (Unità di personale interno)
- MICHELE CERULLI (Unità di personale esterno)
- ENRICA LEMUT (Unità di personale interno)
- MICHELA OTT (Unità di personale interno)
- TANIA GIANNETTI (Persona)
- DONATELLA GIOVANNA PERSICO (Unità di personale interno)
- AUGUSTO CHIOCCARIELLO (Persona)
- FRANCESCA POZZI (Unità di personale esterno)
- Nome
- ELISABETTA (literal)
- Cognome
- ROBOTTI (literal)
- Afferisce a
- Institute for educational technology (ITD) (Istituto)
- Ha pubblicazioni con
- BETTINA PEDEMONTE (Persona)
- GIAMPAOLO CHIAPPINI (Unità di personale interno)
- ROSA BOTTINO (Persona)
- MICHELE CERULLI (Unità di personale esterno)
Incoming links:
- Autore CNR
- Funzionalità didattiche: uno strumento operativo per progettare ed analizzare esperienze di laboratorio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Achieved competencies within an exchange between Italy and France (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Role of an artefact of dynamic algebra in the conceptualisation of the algebraic equality (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Teaching and learning concrete and theoretical arithmetic through technology (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Diverse modalità di impiego del micromondo Frazioni di ARI LAB 2 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aspetti linguistici della dimostrazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il laboratorio didattico di matematica: riferimenti concreti per la sua costruzione mediante luso di ARI-LAB 2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- AlNuSet: l'Algebra alla portata di tutti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Using Alnuset to construct the notions of equivalence and equality in algebra (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- An integrated perspective to approach technology in mathematics education (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Le rôle médiateur de la verbalisation entre les aspects figuraux et théoriques dans un problème de géométrie plane (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Transforming classroom teaching and learning through technology: analysis of a case study (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Costruire e gestire ambienti di apprendimento che integrano strumenti tecnologici: un caso di studio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alnuset (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Achieved competencies within an exchange between Italy and France (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Les rôles du langage dans la recherche dune démonstration en géometrie plane (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- An Integrated Perspective to Approach Technology in Mathematics Education (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologia digitale e trasformazione dei processi di (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Aplusix: Presentation and cross-experiments (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Achieved competencies within an exchange between Italy and France (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Conceptualiser légalité algébrique avec AlNuSet (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Technology Enhanced Learning in Mathematics: the cross-experimentation approach adopted by the TELMA European Research Team (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Le rôle médiateur de la verbalisation entre les aspects figuraux et théoriques dans un problème de géométrie plane. (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Requirements &Specifications: ARI@ITALES Functions and design (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Italian Pilot Experiment (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- AlNuSet (Brevetto) (Prodotto della ricerca)
- Alnuset DDA specification (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Requirements &Specifications: ARI-LAB-2 Functions and design (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Contextualized Information for ARI-LAB-2 Prototype (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Refined Version of the Dynamic Digital artefacts: AlNuSet DDA (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- User Manual of Alnuset (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Manual of use of ARI-LAB-2 (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Contextualized Information for ARI@ITALES Prototype (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Technology Enhanced Learning in Mathematics: the cross-experimentation approach adopted by the TELMA European Research Team (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- AlNuSet (Software) (Prodotto della ricerca)
- Manual of use of ARI@ITALES (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Technical Specifications for the Dynamic Digital Artefacts: Alnuset (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- PRIN 2007 (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Kaleidoscope (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- Kaleidoscope - TELMA - Technology Enhanced Learning in MAthematics (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Itales (Progetti) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1725)
- ReMath (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- ARI-Lab (Progetti) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- AUGUSTO CHIOCCARIELLO (Persona)
- MICHELA OTT (Unità di personale interno)
- DONATELLA GIOVANNA PERSICO (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE CHIAZZESE (Unità di personale interno)
- GIULIANA DETTORI (Persona)
- LUIGI FILIPPO SARTI (Persona)
- MAURO TAVELLA (Persona)
- MARIA FERRARIS (Persona)
- ROSA BOTTINO (Persona)
- LUCIANO SETA (Unità di personale interno)
- GIAMPAOLO CHIAPPINI (Unità di personale interno)
- MARIO ALLEGRA (Unità di personale interno)
- SIMONA OTTAVIANO (Persona)
- STEFANIA MANCA (Unità di personale interno)
- ENRICA LEMUT (Unità di personale interno)
- GIOVANNI FULANTELLI (Persona)
- GIORGIO OLIMPO (Persona)
- JEFFREY RONALD EARP (Persona)
- MICHELE CERULLI (Unità di personale esterno)
- FRANCESCA POZZI (Unità di personale esterno)
- TANIA GIANNETTI (Persona)
- BETTINA PEDEMONTE (Persona)
- GIORGIO OLIMPO (Persona)
- Ha pubblicazioni con
- ROSA BOTTINO (Persona)
- GIAMPAOLO CHIAPPINI (Unità di personale interno)
- MICHELE CERULLI (Unità di personale esterno)
- BETTINA PEDEMONTE (Persona)
- Ha afferente
- Institute for educational technology (ITD) (Istituto)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "La scuola del futuro: tecnologie didattiche per la qualità dell'educazione" (IC.P03.005) di ELISABETTA ROBOTTI nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "La scuola del futuro: tecnologie didattiche per la qualità dell'educazione" (IC.P03.005) di ELISABETTA ROBOTTI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "La scuola del futuro: tecnologie didattiche per la qualità dell'educazione" (IC.P03.005) di ELISABETTA ROBOTTI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "La scuola del futuro: tecnologie didattiche per la qualità dell'educazione" (IC.P03.005) di ELISABETTA ROBOTTI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "La scuola del futuro: tecnologie didattiche per la qualità dell'educazione" (IC.P03.005) di ELISABETTA ROBOTTI nell'anno 2005 (Partecipazione a commessa)
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of ELISABETTA ROBOTTI (Rapporto con CNR)