DANIELA NUVOLONE
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- DANIELA NUVOLONE (literal)
- DANIELA NUVOLONE (literal)
- Subject
- Cartography (Categoria DBpedia)
- Information systems (Categoria DBpedia)
- Geographic information systems (Categoria DBpedia)
- Geodesy (Categoria DBpedia)
- Remote sensing (Categoria DBpedia)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Spatial information in the knowledge society" (ICT.P08.011) di DANIELA NUVOLONE nell'anno 2005 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Spatial information in the knowledge society" (ICT.P08.011) di DANIELA NUVOLONE nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Spatial information in the knowledge society" (ICT.P08.011) di DANIELA NUVOLONE nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of DANIELA NUVOLONE (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campioner di anziani, mediante l'uso della tecnologia GIS (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping public health risks from epidemiological data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campioner di anziani, mediante l'uso della tecnologia GIS (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Use of GIS technology for epidemiological studies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of GIS technology to analyse the health effect of long-term exposure to air pollution in an Italian general population sample (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Effetti dell'inquinamento atmosferico urbano su sintomi e funzione respiratoria (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- GIS & Public Health: applicazione di tecniche GIS per lo studio degli effetti dell'aerosol marino sulla prevalenza di asma in un campione di popolazione residente nel Comune di Livorno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- GIS technology for the analyses of the effects of traffic-related air pollution on the respiratory health of a general population sample of central Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Respiratory symptoms and diseases in a group of grooms in Pisa area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Analisi dell'associazione tra inquinamento da traffico autoveicolare e salute respiratoria con uso di metodologia GIS in un campione di popolazione di Pisa-Cascina (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Inquinamento da traffico autoveicolare e salute respiratoria della popolazione: uso di tecnologia GIS per l'analisi di un campione generale di popolazione residente nella zona di Pisa-Cascina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Work related accidents in a group of grooms in Pisa area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Uso della tecnologia GIS per l'analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campione di popolazione generale (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Tecnologia GIS a supporto dell' epidemiologia ambientale: il luogo di residenza come proxy di esposizione al traffico autoveicolare (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geographical information system and environmental epidemiology: a cross-sectional spatial analysis of the effects of traffic-related air pollution on population respiratory health. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione di tecnologia GIS per la classificazione dei soggetti nello studio degli effetti dell'aerosol marino sulla prevalenza di asma in un campione di popolazione del Comune di Livorno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Asthma related to exposure to marine aerosol and industrial pollution: a GIS approach to an epidemiological survey in Livorno (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Valutazione con approccio GIS degli effetti del traffico sulla salute respiratoria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Traffico veicolare e salute: un'indagine sanitaria con uso di tecnologia GIS (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Application of geostatistical methods for public health risk mapping (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- GIS for epidemiological studies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione della tecnologia GIS ai dati epidemiologici di un campione di popolazione generale residente a Pisa (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Supporto GIS alla classificazione dei soggetti nelle indagini epidemiologiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Uso dell'inquinamento della tecnologia GIS per valutare gli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campione di popolazione residente a Pisa (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il ruolo del GIS nell'epidemiologia ambientale: analisi della relazione tra esposizione a inquinamento da traffico autoveicolare e salute respiratoria della popolazione. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Open Data: una sperimentazione di dati spaziali ad accesso libero (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di dati epidemiologici nei comuni di Pisa e Cascina con tecnologia GIS (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Effetti dell'aerosol marino sulla salute umana: indagine epidemiologica con ausilio della tecnologia GIS (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Supporto GIS alla classificazione de soggetti nelle indagini epidemiologiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Respiratory symptoms and diseases in a group of grooms in Pisa. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Coautore
- SANDRA BALDACCI (Unità di personale interno)
- MARZIA SIMONI (Persona)
- GUGLIELMO CRESCI (Persona)
- ROBERTO DELLA MAGGIORE (Unità di personale esterno)
- ANGELA MARIA STORTINI (Unità di personale esterno)
- MARCO BORBOTTI (Persona)
- ROBERTO FRESCO (Persona)
- ROBERTO DELLA MAGGIORE (Persona)
- FABIO CIBELLA (Persona)
- MARIO RAPHAEL MELIS (Persona)
- GIOVANNI VIEGI (Persona)
- SARA MAIO (Persona)
- ANNA ANTONIETTA ANGINO (Unità di personale interno)
- Fabio Bucchieri (Persona)
- FRANCA MARTINI (Unità di personale interno)
- GIUSEPPINA CUTTITTA (Unità di personale interno)
- Nome
- DANIELA (literal)
- Cognome
- NUVOLONE (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- ROBERTO FRESCO (Persona)
- ROBERTO DELLA MAGGIORE (Persona)
- Http://www.cnr.it/ontology/persone.owl#argomentoDiRicercaSimile
- ANNA DE MEO (Persona)
- CLAUDIO CONESE (Unità di personale interno)
- ROBERTO DELLA MAGGIORE (Persona)
- DARIO CONTE (Persona)
- ROBERTO FRESCO (Persona)
- MARIA VITTORIA MASSEROTTI (Unità di personale interno)
- UGO RICCI (Persona)
- GIANVITO QUARTA (Persona)
- ANNA RAMPINI (Persona)
- LORENZO FUSILLI (Unità di personale interno)
- TIZIANA ANTONIETTA DE FILIPPIS (Unità di personale interno)
- MARCO PAGANI (Unità di personale esterno)
- ROBERTO TOMASONI (Unità di personale interno)
- MARIO ANGELO GOMARASCA (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Autore CNR
- Applicazione della tecnologia GIS ai dati epidemiologici di un campione di popolazione generale residente a Pisa (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi di dati epidemiologici nei comuni di Pisa e Cascina con tecnologia GIS (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Supporto GIS alla classificazione dei soggetti nelle indagini epidemiologiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- GIS for epidemiological studies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione con approccio GIS degli effetti del traffico sulla salute respiratoria (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Geographical information system and environmental epidemiology: a cross-sectional spatial analysis of the effects of traffic-related air pollution on population respiratory health. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- GIS technology for the analyses of the effects of traffic-related air pollution on the respiratory health of a general population sample of central Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Use of GIS technology to analyse the health effect of long-term exposure to air pollution in an Italian general population sample (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Respiratory symptoms and diseases in a group of grooms in Pisa. (Abstract in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1105)
- Open Data: una sperimentazione di dati spaziali ad accesso libero (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Traffico veicolare e salute: un'indagine sanitaria con uso di tecnologia GIS (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Respiratory symptoms and diseases in a group of grooms in Pisa area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Work related accidents in a group of grooms in Pisa area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Inquinamento da traffico autoveicolare e salute respiratoria della popolazione: uso di tecnologia GIS per l'analisi di un campione generale di popolazione residente nella zona di Pisa-Cascina (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Applicazione di tecnologia GIS per la classificazione dei soggetti nello studio degli effetti dell'aerosol marino sulla prevalenza di asma in un campione di popolazione del Comune di Livorno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campioner di anziani, mediante l'uso della tecnologia GIS (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Analisi dell'associazione tra inquinamento da traffico autoveicolare e salute respiratoria con uso di metodologia GIS in un campione di popolazione di Pisa-Cascina (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Uso della tecnologia GIS per l'analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campione di popolazione generale (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Analisi degli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campioner di anziani, mediante l'uso della tecnologia GIS (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Application of geostatistical methods for public health risk mapping (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tecnologia GIS a supporto dell' epidemiologia ambientale: il luogo di residenza come proxy di esposizione al traffico autoveicolare (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Use of GIS technology for epidemiological studies (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping public health risks from epidemiological data (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Effetti dell'aerosol marino sulla salute umana: indagine epidemiologica con ausilio della tecnologia GIS (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Asthma related to exposure to marine aerosol and industrial pollution: a GIS approach to an epidemiological survey in Livorno (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Il ruolo del GIS nell'epidemiologia ambientale: analisi della relazione tra esposizione a inquinamento da traffico autoveicolare e salute respiratoria della popolazione. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Supporto GIS alla classificazione de soggetti nelle indagini epidemiologiche (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effetti dell'inquinamento atmosferico urbano su sintomi e funzione respiratoria (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Uso dell'inquinamento della tecnologia GIS per valutare gli effetti sanitari dell'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico in un campione di popolazione residente a Pisa (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- GIS & Public Health: applicazione di tecniche GIS per lo studio degli effetti dell'aerosol marino sulla prevalenza di asma in un campione di popolazione residente nel Comune di Livorno (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Http://www.cnr.it/ontology/persone.owl#argomentoDiRicercaSimile
- ANNA RAMPINI (Persona)
- MARIA VITTORIA MASSEROTTI (Unità di personale interno)
- UGO RICCI (Persona)
- TIZIANA ANTONIETTA DE FILIPPIS (Unità di personale interno)
- CLAUDIO CONESE (Unità di personale interno)
- ROBERTO TOMASONI (Unità di personale interno)
- ANNA DE MEO (Persona)
- MARIO ANGELO GOMARASCA (Unità di personale interno)
- ROBERTO DELLA MAGGIORE (Persona)
- MARCO PAGANI (Unità di personale esterno)
- DARIO CONTE (Persona)
- GIANVITO QUARTA (Persona)
- ROBERTO FRESCO (Persona)
- LORENZO FUSILLI (Unità di personale interno)
- Ha afferente
- Coautore
- GIUSEPPINA CUTTITTA (Unità di personale interno)
- MARIO RAPHAEL MELIS (Persona)
- GIOVANNI VIEGI (Persona)
- FABIO CIBELLA (Persona)
- GUGLIELMO CRESCI (Persona)
- ROBERTO DELLA MAGGIORE (Persona)
- ANGELA MARIA STORTINI (Unità di personale esterno)
- Fabio Bucchieri (Persona)
- ROBERTO DELLA MAGGIORE (Unità di personale esterno)
- ROBERTO FRESCO (Persona)
- ANNA ANTONIETTA ANGINO (Unità di personale interno)
- SANDRA BALDACCI (Unità di personale interno)
- MARCO BORBOTTI (Persona)
- FRANCA MARTINI (Unità di personale interno)
- SARA MAIO (Persona)
- MARZIA SIMONI (Persona)
- Ha pubblicazioni con
- ROBERTO DELLA MAGGIORE (Persona)
- ROBERTO FRESCO (Persona)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Spatial information in the knowledge society" (ICT.P08.011) di DANIELA NUVOLONE nell'anno 2005 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Spatial information in the knowledge society" (ICT.P08.011) di DANIELA NUVOLONE nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Spatial information in the knowledge society" (ICT.P08.011) di DANIELA NUVOLONE nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of DANIELA NUVOLONE (Rapporto con CNR)
- Http://www.w3.org/2004/02/skos/core#isSubjectOf
- Geographic information systems (Categoria DBpedia)
- Remote sensing (Categoria DBpedia)
- Geodesy (Categoria DBpedia)
- Information systems (Categoria DBpedia)
- Cartography (Categoria DBpedia)