- Autore CNR di
- Abachi per la valutazione dei fattori di amplificazione per le indagini di microzonazione sismica di secondo livello in Emilia-Romagna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The ShakeMap and the Emilia-Lombardia 2012 Earthquake (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Damage and Site Effects of the May 2012 Emilia-Romagna and Lombardia Earthquake, with Particular Reference to the \"Oltrepò Mantovano\" (Mantua) Territory (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Observational evidences of viscoelastic behaviour at low strain (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analysis of the local seismic hazard for the stability tests of the main bank of the Po River (northern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagini sull'effetto delle vibrazioni prodotte dal passaggio dei treni nella vicina linea ferroviaria sull'edificio di Palazzo Te. Relazione conclusiva della convenzione con il Comune di Mantova. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Revisione delle tabelle e formule per la valutazione dei fattori di amplificazione sismica per le analisi del secondo livello di approfondimento e per la valutazione degli effetti topografici. Relazione conclusiva del contratto con la Regione Emilia-Romagna. (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Long run ambient noise recording for a masonry medieval tower (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- ALBERTO TENTO (Unità di personale interno)
- ROSASTELLA DAMINELLI (Persona)
- ANTONIO GERARDO MORRONE (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Coautore
- ALBERTO TENTO (Unità di personale interno)
- ANTONIO GERARDO MORRONE (Unità di personale interno)
- ROSASTELLA DAMINELLI (Persona)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Autore CNR
- Abachi per la valutazione dei fattori di amplificazione per le indagini di microzonazione sismica di secondo livello in Emilia-Romagna (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Long run ambient noise recording for a masonry medieval tower (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indagini sull'effetto delle vibrazioni prodotte dal passaggio dei treni nella vicina linea ferroviaria sull'edificio di Palazzo Te. Relazione conclusiva della convenzione con il Comune di Mantova. (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Revisione delle tabelle e formule per la valutazione dei fattori di amplificazione sismica per le analisi del secondo livello di approfondimento e per la valutazione degli effetti topografici. Relazione conclusiva del contratto con la Regione Emilia-Romagna. (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Observational evidences of viscoelastic behaviour at low strain (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The ShakeMap and the Emilia-Lombardia 2012 Earthquake (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Damage and Site Effects of the May 2012 Emilia-Romagna and Lombardia Earthquake, with Particular Reference to the \"Oltrepò Mantovano\" (Mantua) Territory (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Analysis of the local seismic hazard for the stability tests of the main bank of the Po River (northern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)