MARCO BENVENUTI
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- MARCO BENVENUTI (literal)
- MARCO BENVENUTI (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Metodologie integrate per la conoscenza di processi e materiali geologici e del loro impatto sull'uomo e l'ambiente" (TA.P04.014) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Metodologie integrate per la conoscenza di processi e materiali geologici e del loro impatto sull'uomo e l'ambiente" (TA.P04.014) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Metodologie integrate per la conoscenza di processi e materiali geologici e del loro impatto sull'uomo e l'ambiente" (TA.P04.014) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Metodologie integrate per la conoscenza di processi e materiali geologici e del loro impatto sull'uomo e l'ambiente" (TA.P04.014) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Valutazione e valorizzazione delle risorse geotermiche" (TA.P04.003) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2005 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sistemi geologici per le georisorse e i rischi naturali" (TA.P04.015) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di MARCO BENVENUTI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Provenancing of a marble artefact from the etruscan town of Chiusi (Siena, Italy): a contribution to the knowledge of trade exchanges between Etruria and the central Aegean in the Archaic period. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The neogene-quaternary succesions of central Tuscany: a century of geological cartography. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Arsenic distribution in the Quaternary sediments of the median valley of the Pecora stream (Grosseto, Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Late Pliocene-Quaternary evolution of outermost hinterland basins of the Northern Apennines (Italy), and their relevance to active tectonics. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Heavy metal contents related to mine dumps of Tuscany. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Correlation between Volterra and Baccinello-Cinigiano basins. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Baccinello-Cinigiano Basin. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Skarn deposits in Southern Tuscany and Elba Island (Central Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The tungsten and tin signature of iron ores from Elba Island (Italy): a tool for provenance studies of iron production in the mediterranean region. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi archeometriche su un frammento in marmo proveniente da Chiusi (SI): contributo alle conoscenze sugli scambi commerciali tra Etruria e mondo greco-orientale nel periodo arcaico. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Evolution of the hydrothermal system at La Crocetta feldspar mine: fluid inclusion and stable isotope constrains on the environment of late stage veins. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Schmiede das Eisen, solange es heiß ist -antike Metallindustrie in Populonia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dai giacimenti ai manufatti: la produzione dei metalli nell'antichità. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Recenti ricerche sui processi di estrazione del ferro nel parco di Baratti e Populonia nel 1° Millennio a.C. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Coautore
- DOMENICO MONTANARI (Unità di personale interno)
- GIACOMO CORTI (Unità di personale interno)
- GIOVANNA MORATTI (Persona)
- ORLANDO VASELLI (Unità di personale esterno)
- GIOVANNI RUGGIERI (Persona)
- MARCO BONINI (Unità di personale interno)
- LUIGI PICCARDI (Persona)
- MARCO BENVENUTI (Persona)
- ADELINA INNOCENTI (Persona)
- ANDREA DINI (Unità di personale interno)
- FEDERICO SANI (Unità di personale esterno)
- Nome
- MARCO (literal)
- Cognome
- BENVENUTI (literal)
- Afferisce a
- Istituto di geoscienze e georisorse (IGG) (Istituto)
- Ha pubblicazioni con
- GIOVANNI RUGGIERI (Persona)
- ANDREA DINI (Unità di personale interno)
- ADELINA INNOCENTI (Persona)
- MARCO BENVENUTI (Persona)
- ORLANDO VASELLI (Unità di personale esterno)
Incoming links:
- Coautore
- ADELINA INNOCENTI (Persona)
- ANDREA DINI (Unità di personale interno)
- MARCO BONINI (Unità di personale interno)
- LUIGI PICCARDI (Persona)
- GIOVANNA MORATTI (Persona)
- GIACOMO CORTI (Unità di personale interno)
- GIOVANNI RUGGIERI (Persona)
- MARCO BENVENUTI (Persona)
- FEDERICO SANI (Unità di personale esterno)
- ORLANDO VASELLI (Unità di personale esterno)
- DOMENICO MONTANARI (Unità di personale interno)
- Ha pubblicazioni con
- ADELINA INNOCENTI (Persona)
- ANDREA DINI (Unità di personale interno)
- GIOVANNI RUGGIERI (Persona)
- MARCO BENVENUTI (Persona)
- ORLANDO VASELLI (Unità di personale esterno)
- Ha afferente
- Istituto di geoscienze e georisorse (IGG) (Istituto)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Valutazione e valorizzazione delle risorse geotermiche" (TA.P04.003) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2005 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Metodologie integrate per la conoscenza di processi e materiali geologici e del loro impatto sull'uomo e l'ambiente" (TA.P04.014) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Metodologie integrate per la conoscenza di processi e materiali geologici e del loro impatto sull'uomo e l'ambiente" (TA.P04.014) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Metodologie integrate per la conoscenza di processi e materiali geologici e del loro impatto sull'uomo e l'ambiente" (TA.P04.014) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Metodologie integrate per la conoscenza di processi e materiali geologici e del loro impatto sull'uomo e l'ambiente" (TA.P04.014) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sistemi geologici per le georisorse e i rischi naturali" (TA.P04.015) di MARCO BENVENUTI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di MARCO BENVENUTI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- Late Pliocene-Quaternary evolution of outermost hinterland basins of the Northern Apennines (Italy), and their relevance to active tectonics. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Baccinello-Cinigiano Basin. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Skarn deposits in Southern Tuscany and Elba Island (Central Italy). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Heavy metal contents related to mine dumps of Tuscany. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evolution of the hydrothermal system at La Crocetta feldspar mine: fluid inclusion and stable isotope constrains on the environment of late stage veins. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Correlation between Volterra and Baccinello-Cinigiano basins. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Provenancing of a marble artefact from the etruscan town of Chiusi (Siena, Italy): a contribution to the knowledge of trade exchanges between Etruria and the central Aegean in the Archaic period. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Arsenic distribution in the Quaternary sediments of the median valley of the Pecora stream (Grosseto, Italy). (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi archeometriche su un frammento in marmo proveniente da Chiusi (SI): contributo alle conoscenze sugli scambi commerciali tra Etruria e mondo greco-orientale nel periodo arcaico. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The neogene-quaternary succesions of central Tuscany: a century of geological cartography. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Dai giacimenti ai manufatti: la produzione dei metalli nell'antichità. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Recenti ricerche sui processi di estrazione del ferro nel parco di Baratti e Populonia nel 1° Millennio a.C. (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- The tungsten and tin signature of iron ores from Elba Island (Italy): a tool for provenance studies of iron production in the mediterranean region. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Schmiede das Eisen, solange es heiß ist -antike Metallindustrie in Populonia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)