http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID21163
DIEGO DOTTO
- Type
- Label
- DIEGO DOTTO (literal)
- DIEGO DOTTO (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Voce PADRONE (1) s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce PATRONO (1) s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce GETTARE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce GIGANTE s.m./s.f./agg. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce GÈNERE s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce FREGIO (1) s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce INTERPRETARE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce PESTILENZA s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI -Edizione online: www.vocabolario.org (ISSN 2240-5216) - Versione giugno 2013 (Dizionario e thesaurus) (Prodotto della ricerca)
- Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (quattordicesima serie) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce FRATERNITÀ s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI - Edizione online: www.vocabolario.org (ISSN 2240-5216) - Versione dicembre 2014 (Dizionario e thesaurus) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1712)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Ars amatoria volg. (C) (Scheda bibliografica) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1104)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Ars amatoria volg. (D) (Scheda bibliografica) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1104)
- Esercizi sul contributo del lessico di traduzione in lessicografia: dal TLIO al DiVo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Voce FRONTE s.f./s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Remedia amoris volg. (volg. C) (Scheda bibliografica) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1104)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Liber de praenominibus (Scheda bibliografica) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1104)
- Voce GÈMERE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Corpus del Dizionario dei Volgarizzamenti (Corpus DiVo) (2013) (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Voce SÓRGERE (2) v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce GEMMA s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (quindicesima serie) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Note per la lemmatizzazione del corpus DiVo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il DiVo (Dizionario dei Volgarizzamenti). Nuovi strumenti per lo studio delle traduzioni dal latino nell'italiano delle origini (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Reti onomasiologiche \"di mare\": una retrospezione tra mondo antico e medioevo alla luce del DiVo (Dizionario dei Volgarizzamenti) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Scheda filologica e bibliografica di Angilu di Capua, Istoria d'Eneas (Scheda bibliografica) (Prodotto della ricerca)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Ars amatoria volg. (B) (Scheda bibliografica) (Prodotto della ricerca)
- Corpus dei classici latini volgarizzati (Corpus CLaVo) (2014) (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Notizie dal DiVo. Un primo bilancio sulla costituzione del corpus (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Corpus dei Classici Latini volgarizzati (Corpus CLaVo) (2013) (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Voce PODESTÀ s.f./s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce PODEROSO agg./s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce GIORNATA s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce GENERARE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Corpus del Dizionario dei Volgarizzamenti (Corpus DiVo) (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Corpus dei Classici Latini volgarizzati (Corpus CLaVo) (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Voce INTRODURRE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce SCHIATTA s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce RISURREZIONE s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (sedicesima serie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voci generalato s.m., generale agg./s.m., generalità s.f., generalmente avv., genìa s.f., geniale agg., genio s.m., genitale agg./s.m., genitare v., genitivo (1) s.m., genitivo (2) agg., gensore agg./s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Corpus del Dizionario dei Volgarizzamenti (Corpus DiVo) (2014) (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Remedia amoris volg. (volg. A) (Scheda bibliografica) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1104)
- Voce FREGIARE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (tredicesima serie) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il DiVo (Dizionario dei Volgarizzamenti). Un archivio digitale integrato per lo studio del lessico di traduzione nell'italiano antico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (diciassettesima serie) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- «Per una serie copiosissima di rampolli viziosi e invadenti»: l'«Etica di Aristotele» secondo BNCF II II 47 (versione di «Tresor» II.2-49) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Presentazione del progetto DiVo (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Voce GIORNALE agg./s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rimedi d'Amore di Ovidio volgarizzati, presenti nel ms. Laur. Plut. 41.36 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce TRACÌGULO agg. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Remedia amoris volg. (volg. B) (Scheda bibliografica) (Prodotto della ricerca)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Les Epistres des dames de Grece (Scheda bibliografica) (Prodotto della ricerca)
- Voce GENTILUOMO s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Ars amatoria volg. (A) (Scheda bibliografica) (Prodotto della ricerca)
- Voce FRATÈRNITA s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce FOLLEGGIARE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce SÙRGERE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce RISUSCITARE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce INTÈRPRETE s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI - Edizione online: www.vocabolario.org (ISSN 2240-5216) - Versione 2012 (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Voce SÓRGERE (1) v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce RISÓRGERE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce PONTE s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce PÒPOLO (1) s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
Incoming links:
- Coautore
- Ha afferente
- Partecipazione di
- Rapporto con persona
- Autore CNR
- Voci generalato s.m., generale agg./s.m., generalità s.f., generalmente avv., genìa s.f., geniale agg., genio s.m., genitale agg./s.m., genitare v., genitivo (1) s.m., genitivo (2) agg., gensore agg./s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Corpus del Dizionario dei Volgarizzamenti (Corpus DiVo) (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Corpus dei Classici Latini volgarizzati (Corpus CLaVo) (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI - Edizione online: www.vocabolario.org (ISSN 2240-5216) - Versione 2012 (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI -Edizione online: www.vocabolario.org (ISSN 2240-5216) - Versione giugno 2013 (Dizionario e thesaurus) (Prodotto della ricerca)
- Notizie dal DiVo. Un primo bilancio sulla costituzione del corpus (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Corpus dei Classici Latini volgarizzati (Corpus CLaVo) (2013) (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Note per la lemmatizzazione del corpus DiVo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Reti onomasiologiche \"di mare\": una retrospezione tra mondo antico e medioevo alla luce del DiVo (Dizionario dei Volgarizzamenti) (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Corpus del Dizionario dei Volgarizzamenti (Corpus DiVo) (2013) (Banca dati) (Prodotto della ricerca)
- Il DiVo (Dizionario dei Volgarizzamenti). Nuovi strumenti per lo studio delle traduzioni dal latino nell'italiano delle origini (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Esercizi sul contributo del lessico di traduzione in lessicografia: dal TLIO al DiVo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Corpus dei classici latini volgarizzati (Corpus CLaVo) (2014) (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Voce GEMMA s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce RISÓRGERE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce SÓRGERE (1) v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce INTÈRPRETE s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Ars amatoria volg. (B) (Scheda bibliografica) (Prodotto della ricerca)
- Scheda filologica e bibliografica di Angilu di Capua, Istoria d'Eneas (Scheda bibliografica) (Prodotto della ricerca)
- Voce FRONTE s.f./s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Ars amatoria volg. (C) (Scheda bibliografica) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1104)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Ars amatoria volg. (D) (Scheda bibliografica) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1104)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Remedia amoris volg. (volg. C) (Scheda bibliografica) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1104)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Liber de praenominibus (Scheda bibliografica) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1104)
- Voce GÈMERE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce SÓRGERE (2) v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce TRACÌGULO agg. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Corpus del Dizionario dei Volgarizzamenti (Corpus DiVo) (2014) (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (diciassettesima serie) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il DiVo (Dizionario dei Volgarizzamenti). Un archivio digitale integrato per lo studio del lessico di traduzione nell'italiano antico (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (quattordicesima serie) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce FRATERNITÀ s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce GIORNATA s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce GENERARE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce PODEROSO agg./s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce PODESTÀ s.f./s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce PESTILENZA s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce INTERPRETARE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce FREGIARE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Remedia amoris volg. (volg. A) (Scheda bibliografica) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1104)
- Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (tredicesima serie) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce GIORNALE agg./s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce SÙRGERE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rimedi d'Amore di Ovidio volgarizzati, presenti nel ms. Laur. Plut. 41.36 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- «Per una serie copiosissima di rampolli viziosi e invadenti»: l'«Etica di Aristotele» secondo BNCF II II 47 (versione di «Tresor» II.2-49) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Presentazione del progetto DiVo (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (sedicesima serie) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (quindicesima serie) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce FREGIO (1) s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce GIGANTE s.m./s.f./agg. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce GÈNERE s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce GETTARE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce PADRONE (1) s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce PATRONO (1) s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce PONTE s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce PÒPOLO (1) s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voce RISURREZIONE s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce INTRODURRE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce SCHIATTA s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce GENTILUOMO s.m. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Ars amatoria volg. (A) (Scheda bibliografica) (Prodotto della ricerca)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Remedia amoris volg. (volg. B) (Scheda bibliografica) (Prodotto della ricerca)
- Scheda filologica e bibliografica di Anonimo, Les Epistres des dames de Grece (Scheda bibliografica) (Prodotto della ricerca)
- Voce FRATÈRNITA s.f. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce FOLLEGGIARE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Voce RISUSCITARE v. del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TESORO DELLA LINGUA ITALIANA DELLE ORIGINI - Edizione online: www.vocabolario.org (ISSN 2240-5216) - Versione dicembre 2014 (Dizionario e thesaurus) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1712)