http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID20461
EDOARDO PERONACE
- Type
- Label
- EDOARDO PERONACE (literal)
- EDOARDO PERONACE (literal)
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Seismic microzonation and seismic vulnerability for seismic emergency planning (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Hunting big earthquakes in Irpinian woods: dendrochronological analysis along the Mt. Marzano fault system (southern Apennine) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Il terremoto aquilano del 6 aprile 2009: rilievo macrosismico, effetti di superficie ed implicazioni sismotettoniche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- May 2012 Emilia Earthquakes (Mw 6, Northern Italy): Macroseismic effects distribution and seismotectonic implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ATTIVITA' TECNICO-SCIENTIFICHE CERTIFICAZIONE DELLE CARATTERIZZAZIONI AMBIENTALI Autostrada A1 Variante di Valico (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Paleoseismology of the LAquila faults (central Italy, 2009 Mw 6.3 earthquake). Clues on active fault linkage. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione sperimentale e numerica della risposta sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Dov'è finita l'abbazia della Sambucina? Indagini integrate ERT e HVSR a supporto della ricerca storica e dell'analisi geomorfologica (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'attività della faglia di Castelluccio nel quadro dell'evoluzione quaternaria del bacino del Mercure (confine calabro-lucano) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- First paleoseismic results from the Mount Morrone fault (Sulmona, Central Apennines) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- I terremoti olocenici della Faglia di Cittanova (Calabria Meridionale): nuovi dati paleosismologici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Carta delle MOPS del Comune di Biccari (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Candela (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Terremoti dell'Emilia - Maggio 2012 RILIEVO MACROSISMICO MCS SPEDITIVO (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- RICOSTRUZIONE EDIFICIO SCOLASTICO DI ARISCHIA - NOTA PRELIMINARE SULLA PRESENZA DI UNA FAGLIA ATTIVA NELL'AREA DI FONDAZIONE (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Integrated near surface geophysics across the active Mount Marzano Fault System (southern Italy): seismogenic hints (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La carta geologico tecnica per gli studi di microzonazione sismica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rapporto Tecnico Scientifico - STUDIO DI FATTIBILITA' PER IL MONITORAGGIO E LA MESSA IN SICUREZZA DELLE AREE URBANE A RISCHIO DI STABILITA' STATICA E VULNERABILITA' STRUTTURALE DEL COMUNE E DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - CIPE 20/2004 (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Deliceto (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Una metodologia speditiva per la produzione di scenari di danno a scala comunale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Terremoto aquilano del 6 aprile 2009: rilievo dei danni a Sant'Eusanio Forconese e stima dell'intensità macrosismica secondo la scala EMS-98 (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Cerignola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Celle San Vito (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Casteluccio dei Sauri (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Castelluccio Valmaggiore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Casalnuovo Monterotaro (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- The disquieting seismogenetic behaviour of the 1980 earthquake fault (Irpinia, southern Apennine). New insights from geoelectrical, geomorphological and paleoseismological data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Holocene Paleoearthquakes and Early-Late Pleistocene Slip Rate on the Sulmona Fault (Central Apeninnes, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Carta delle MOPS del Comune di Carpino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- A 560-440 ka tephra record from the Mercure Basin, southern Italy: volcanological and tephrostratigraphic implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Chieuti (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Redazione di carte di microzonazione sismica di I livello dei centri abitati della Provincia di Foggia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Fault and basin depocentre migration over the last 2 Ma in the L'Aquila 2009 earthquake region, central Italian Apennines (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Apricena (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- The Paganica fault and surface coseismic ruptures caused by the April 6 2009 earthquake (L'Aquila, Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Alberona (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Anzano di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Ascoli Satriano (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Indagini geologiche, geofisiche e geotecniche speditive in Abruzzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Integrated stratigraphy and seismological parametrization of active faults of the Mercure basin fault system (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Earthquakes and fault(s) in the Upper Ofanto Valley (Irpinia, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione sperimentale e numerica della risposa sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Holocene Paleoearthquakes and Early-Late Pleistocene Slip-Rate on the Sulmona Fault (Central Apeninnes, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hydrological variability over the Apennines during the Early Last Glacial precession minimum, as revealed by a stable isotope record from Sulmona basin, Central Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Shallow geophysical imaging of the Mt. Marzano fault zone; a kaleidoscopic view through ERT, GPR and HVSR analyses (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Carta delle MOPS del Comune di Casalvecchio di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Tomografie di resistività elettrica eseguite per lo studio dei fenomeni di fagliazione superficiale presso l'abitato di San Gregorio (L'Aquila) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Faglie attive e capaci negli studi di microzonazione sismica: definizioni e procedure di zonazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Carapelle (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Il rilievo macrosismico dei terremoti emiliani del 20 e 29 maggio 2012 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated subsoil model for seismic microzonation in the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione dei siti delle stazioni accelerometriche del territorio nazionale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Cagnano Varano (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Bovino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- THE 2010-2012 WESTERN-POLLINO SEISMIC SEQUENCE IN THE FRAMEWORK OF THE QUATERNARY SEDIMENTARY AND TECTONIC EVOLUTION OF THE MERCURE BASIN (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Early Pleistocene to late Holocene activity of the Magnola fault (Fucino fault system, central Italy)ïýïý (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Electrical Resistivity Tomography across the Paganica-San Demetrio fault system (L'Aquila 2009 earthquake) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La tecnica dei microtremori a stazione singola (HVSR) a complemento delle indagini geologico tecniche per la ricostruzione a L'Aquila (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Indication of Late Holocene activity along the Magnola fault (central Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Microzonazione sismica dell'area archeologica centrale di Roma (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- New paleoseismic clues along the Mount Marzano fault system southern Apennine) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il terremoto del 1905 in Calabria: effetti locali vs vulnerabilità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Evoluzione geologica e tettonica quaternaria dell'area epicentrale del terremoto aquilano del 2009 (Bacino di Paganica-Barisciano, Appennino centrale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Quaternary tectonic and sedimentary evolution of the L'Aquila 2009 mesoseismic region, central Apennine: stratigraphic, paleomagnetic and 40Ar/39Ar constraints (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Accadia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Roaming fault activity and basin depocentre shifting in the L'Aquila 2009 mesoseismic region (central Apennine) over the last 2 Ma (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
Incoming links:
- Autore CNR
- Indication of Late Holocene activity along the Magnola fault (central Italy) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- New paleoseismic clues along the Mount Marzano fault system southern Apennine) (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il terremoto del 1905 in Calabria: effetti locali vs vulnerabilità (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Paganica fault and surface coseismic ruptures caused by the April 6 2009 earthquake (L'Aquila, Central Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Paleoseismology of the LAquila faults (central Italy, 2009 Mw 6.3 earthquake). Clues on active fault linkage. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Earthquakes and fault(s) in the Upper Ofanto Valley (Irpinia, southern Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The disquieting seismogenetic behaviour of the 1980 earthquake fault (Irpinia, southern Apennine). New insights from geoelectrical, geomorphological and paleoseismological data (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hunting big earthquakes in Irpinian woods: dendrochronological analysis along the Mt. Marzano fault system (southern Apennine) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Dov'è finita l'abbazia della Sambucina? Indagini integrate ERT e HVSR a supporto della ricerca storica e dell'analisi geomorfologica (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Shallow geophysical imaging of the Mt. Marzano fault zone; a kaleidoscopic view through ERT, GPR and HVSR analyses (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Integrated subsoil model for seismic microzonation in the Central Archaeological Area of Rome (Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione sperimentale e numerica della risposa sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Early Pleistocene to late Holocene activity of the Magnola fault (Fucino fault system, central Italy)ïýïý (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- THE 2010-2012 WESTERN-POLLINO SEISMIC SEQUENCE IN THE FRAMEWORK OF THE QUATERNARY SEDIMENTARY AND TECTONIC EVOLUTION OF THE MERCURE BASIN (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Electrical Resistivity Tomography across the Paganica-San Demetrio fault system (L'Aquila 2009 earthquake) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fault and basin depocentre migration over the last 2 Ma in the L'Aquila 2009 earthquake region, central Italian Apennines (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Redazione di carte di microzonazione sismica di I livello dei centri abitati della Provincia di Foggia (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Integrated near surface geophysics across the active Mount Marzano Fault System (southern Italy): seismogenic hints (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La carta geologico tecnica per gli studi di microzonazione sismica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Holocene Paleoearthquakes and Early-Late Pleistocene Slip-Rate on the Sulmona Fault (Central Apeninnes, Italy) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Hydrological variability over the Apennines during the Early Last Glacial precession minimum, as revealed by a stable isotope record from Sulmona basin, Central Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Anzano di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Ascoli Satriano (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Bovino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Cagnano Varano (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione dei siti delle stazioni accelerometriche del territorio nazionale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il rilievo macrosismico dei terremoti emiliani del 20 e 29 maggio 2012 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Terremoto aquilano del 6 aprile 2009: rilievo dei danni a Sant'Eusanio Forconese e stima dell'intensità macrosismica secondo la scala EMS-98 (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Una metodologia speditiva per la produzione di scenari di danno a scala comunale (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- RICOSTRUZIONE EDIFICIO SCOLASTICO DI ARISCHIA - NOTA PRELIMINARE SULLA PRESENZA DI UNA FAGLIA ATTIVA NELL'AREA DI FONDAZIONE (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Terremoti dell'Emilia - Maggio 2012 RILIEVO MACROSISMICO MCS SPEDITIVO (Note interne, manuali e guide) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1722)
- Carta delle MOPS del Comune di Carpino (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Casalnuovo Monterotaro (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Casteluccio dei Sauri (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Deliceto (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- A 560-440 ka tephra record from the Mercure Basin, southern Italy: volcanological and tephrostratigraphic implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ATTIVITA' TECNICO-SCIENTIFICHE CERTIFICAZIONE DELLE CARATTERIZZAZIONI AMBIENTALI Autostrada A1 Variante di Valico (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Carta delle MOPS del Comune di Alberona (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Apricena (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Faglie attive e capaci negli studi di microzonazione sismica: definizioni e procedure di zonazione (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Tomografie di resistività elettrica eseguite per lo studio dei fenomeni di fagliazione superficiale presso l'abitato di San Gregorio (L'Aquila) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Roaming fault activity and basin depocentre shifting in the L'Aquila 2009 mesoseismic region (central Apennine) over the last 2 Ma (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quaternary tectonic and sedimentary evolution of the L'Aquila 2009 mesoseismic region, central Apennine: stratigraphic, paleomagnetic and 40Ar/39Ar constraints (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- La tecnica dei microtremori a stazione singola (HVSR) a complemento delle indagini geologico tecniche per la ricostruzione a L'Aquila (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Microzonazione sismica dell'area archeologica centrale di Roma (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Carta delle MOPS del Comune di Carapelle (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Casalvecchio di Puglia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Carta delle MOPS del Comune di Chieuti (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Rapporto Tecnico Scientifico - STUDIO DI FATTIBILITA' PER IL MONITORAGGIO E LA MESSA IN SICUREZZA DELLE AREE URBANE A RISCHIO DI STABILITA' STATICA E VULNERABILITA' STRUTTURALE DEL COMUNE E DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - CIPE 20/2004 (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- May 2012 Emilia Earthquakes (Mw 6, Northern Italy): Macroseismic effects distribution and seismotectonic implications (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il terremoto aquilano del 6 aprile 2009: rilievo macrosismico, effetti di superficie ed implicazioni sismotettoniche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Accadia (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Biccari (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Candela (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- I terremoti olocenici della Faglia di Cittanova (Calabria Meridionale): nuovi dati paleosismologici (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- First paleoseismic results from the Mount Morrone fault (Sulmona, Central Apennines) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'attività della faglia di Castelluccio nel quadro dell'evoluzione quaternaria del bacino del Mercure (confine calabro-lucano) (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione sperimentale e numerica della risposta sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Seismic microzonation and seismic vulnerability for seismic emergency planning (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Evoluzione geologica e tettonica quaternaria dell'area epicentrale del terremoto aquilano del 2009 (Bacino di Paganica-Barisciano, Appennino centrale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Integrated stratigraphy and seismological parametrization of active faults of the Mercure basin fault system (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Indagini geologiche, geofisiche e geotecniche speditive in Abruzzo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Carta delle MOPS del Comune di Castelluccio Valmaggiore (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Celle San Vito (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle MOPS del Comune di Cerignola (FG) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Holocene Paleoearthquakes and Early-Late Pleistocene Slip Rate on the Sulmona Fault (Central Apeninnes, Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ha afferente
- Coautore
- Rapporto con persona