Giancarlo SCARDIA
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- Giancarlo SCARDIA (literal)
- Giancarlo SCARDIA (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di Giancarlo SCARDIA nell'anno 2012 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di Giancarlo SCARDIA nell'anno 2013 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di Giancarlo SCARDIA nell'anno 2014 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di Giancarlo SCARDIA nell'anno 2011 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di Giancarlo SCARDIA (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Stratigraphic evidence of a Middle Pleistocene climate-driven flexural uplift in the Alps (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione sperimentale e numerica della risposta sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assetto strutturale regionale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Considerazioni genetiche sull'anomalia termica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- First dated human occupation of Italy at ~0.85 Ma during the late Early Pleistocene climate transition. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'arenaria di Viganò, una pietra da costruzione e da scultura un tempo largamente usata in Brianza e a Milano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- First 40Ar/39Ar age of the Ceprano man (central Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Quaternary tectonic and sedimentary evolution of the L'Aquila 2009 mesoseismic region, central Apennine: stratigraphic, paleomagnetic and 40Ar/39Ar constraints (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Roaming fault activity and basin depocentre shifting in the L'Aquila 2009 mesoseismic region (central Apennine) over the last 2 Ma (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Revised Chronology of the Sulmona Lacustrine Succession, Central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione geologica e tettonica quaternaria dell'area epicentrale del terremoto aquilano del 2009 (Bacino di Paganica-Barisciano, Appennino centrale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Climatostratigraphic position of the Brunhes-Matuyama transition and its precursor (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Extremely rapid directional change during Matuyama-Brunhes geomagnetic polarity reversal (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione sperimentale e numerica della risposa sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Integrated stratigraphy and seismological parametrization of active faults of the Mercure basin fault system (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- The site of Coste San Giacomo (Early Pleistocene, Central Italy): Palaeoenvironmental analysis and biochronological overview. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio numerico e sperimentale della risposta sismica locale dell'abitato di Tione degli Abruzzi (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- GIOVANNI MARIA ZUPPI (Unità di personale interno)
- GIANLUCA SOTTILI (Unità di personale interno)
- GRAZIA MARIA CAIELLI (Persona)
- Jessica BELLANOVA (Persona)
- FABRIZIO GALADINI (Persona)
- GIAN PAOLO CAVINATO (Persona)
- MARIO VOLTAGGIO (Persona)
- MARCO MANCINI (Persona)
- ILARIA MAZZINI (Unità di personale esterno)
- GERARDO ROMANO (Persona)
- GIUSEPPE CALAMITA (Unità di personale esterno)
- ROBERTO DE FRANCO (Persona)
- Tony Alfredo STABILE (Unità di personale esterno)
- FRANCESCA CASTORINA (Unità di personale esterno)
- GIANLUCA SOTTILI (Unità di personale esterno)
- Alessandro GIOCOLI (Unità di personale esterno)
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (Persona)
- ANDREA SPOSATO (Persona)
- BIAGIO GIACCIO (Unità di personale interno)
- PAOLO GALLI (Persona)
- ANGELA PERRONE (Persona)
- PAOLO MESSINA (Persona)
- EDOARDO PERONACE (Unità di personale esterno)
- Nome
- Giancarlo (literal)
- Cognome
- SCARDIA (literal)
- Afferisce a
Incoming links:
- Ha afferente
- Coautore
- MARIO VOLTAGGIO (Persona)
- GIAN PAOLO CAVINATO (Persona)
- ANDREA SPOSATO (Persona)
- ANGELA PERRONE (Persona)
- ROBERTO DE FRANCO (Persona)
- PAOLO MESSINA (Persona)
- GIOVANNI MARIA ZUPPI (Unità di personale interno)
- PAOLO GALLI (Persona)
- FRANCESCA CASTORINA (Unità di personale esterno)
- GIANLUCA SOTTILI (Unità di personale esterno)
- GIUSEPPE CALAMITA (Unità di personale esterno)
- Jessica BELLANOVA (Persona)
- FABRIZIO GALADINI (Persona)
- Alessandro GIOCOLI (Unità di personale esterno)
- MARCO MANCINI (Persona)
- GERARDO ROMANO (Persona)
- GIANLUCA SOTTILI (Unità di personale interno)
- BIAGIO GIACCIO (Unità di personale interno)
- GRAZIA MARIA CAIELLI (Persona)
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (Persona)
- ILARIA MAZZINI (Unità di personale esterno)
- Tony Alfredo STABILE (Unità di personale esterno)
- EDOARDO PERONACE (Unità di personale esterno)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID21988
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID21985
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di Giancarlo SCARDIA nell'anno 2014 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di Giancarlo SCARDIA nell'anno 2012 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di Giancarlo SCARDIA nell'anno 2011 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Processi geologici multiscala per la mitigazione di rischi e impatti ambientali" (TA.P05.025) di Giancarlo SCARDIA nell'anno 2013 (Partecipazione a commessa)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di Giancarlo SCARDIA (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- Valutazione sperimentale e numerica della risposa sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stratigraphic evidence of a Middle Pleistocene climate-driven flexural uplift in the Alps (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Assetto strutturale regionale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Considerazioni genetiche sull'anomalia termica (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- First 40Ar/39Ar age of the Ceprano man (central Italy). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- First dated human occupation of Italy at ~0.85 Ma during the late Early Pleistocene climate transition. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'arenaria di Viganò, una pietra da costruzione e da scultura un tempo largamente usata in Brianza e a Milano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The site of Coste San Giacomo (Early Pleistocene, Central Italy): Palaeoenvironmental analysis and biochronological overview. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio numerico e sperimentale della risposta sismica locale dell'abitato di Tione degli Abruzzi (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Revised Chronology of the Sulmona Lacustrine Succession, Central Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Climatostratigraphic position of the Brunhes-Matuyama transition and its precursor (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Extremely rapid directional change during Matuyama-Brunhes geomagnetic polarity reversal (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Roaming fault activity and basin depocentre shifting in the L'Aquila 2009 mesoseismic region (central Apennine) over the last 2 Ma (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Quaternary tectonic and sedimentary evolution of the L'Aquila 2009 mesoseismic region, central Apennine: stratigraphic, paleomagnetic and 40Ar/39Ar constraints (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione sperimentale e numerica della risposta sismica di rilievi isolati: tre casi di studio in Abruzzo (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione geologica e tettonica quaternaria dell'area epicentrale del terremoto aquilano del 2009 (Bacino di Paganica-Barisciano, Appennino centrale) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Integrated stratigraphy and seismological parametrization of active faults of the Mercure basin fault system (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)