http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID16800
ROBERTO BERTONI
- Type
- Label
- ROBERTO BERTONI (literal)
- ROBERTO BERTONI (literal)
- Partecipa a commessa
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Analysis phenological trends based on the aquatic environments of the European Long Term Ecosystem Network (LTER) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- 13th Symposium on Aquatic Microbial Ecology (SAME 13), on the path to SIL 2016 in Torino, Italy (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- 75th anniversary of the Istituto Italiano di Idrobiologia, Pallanza, Italy, now CNR ISE (Altro prodotto) (Prodotto della ricerca)
- Eterogeneità spaziale dei batteri e della sostanza organica in un grande lago subalpino, il Lago Maggiore (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Archaea and Bacteria in deep lake hypolimnion: in situ dark inorganic carbon uptake (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 2008-2012. Campagna 2012 e rapporto quinquennale. Introduzione (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Sito web della Società Internazionale di Limnologia (Soci Italiani) (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Sito web della sede di Verbania dell'Istituto per lo Studio degli Ecosistemi (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Sito web Laghi sudalpini di LTER ITALY. Rete italiana per le ricerche ecologiche a lungo termine (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni complessive sul quinquennio 2008-2012: l'evoluzione trofica del lago - effetti sui popolamenti batterici (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Phylogenetic diversity of non-marine picocyanobacteria (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Thaumarcheota e Bacteria nell'ipolimnio profondo dei laghi subalpini (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sito web della sede di Verbania dell'Istituto per lo Studio degli Ecosistemi (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Sito web della Società Internazionale di Limnologia (Soci Italiani) (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 2008-2012. Campagna 2011. Introduzione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Dinamica stagionale dei batteri e studio della loro distribuzione orizzontale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 2008-2012. Campagna 2011. Conclusioni (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Phenological variatons in aquatic LTER Sites (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Journal of Limnology Vol. 72 (1) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Thaumarcheota and Bacteria in the deep hypolimnion of subalpine lakes: in situ dark [14C] bicarbonate uptake and cell abundance (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Ultima ratio survival strategy of freshwater Synechococcus: from single cells to monoclonal microcolonies (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Effetti ecologici delle fluttuazioni di livello nel Lago Maggiore (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Five large deep subalpine lakes provide high prokaryotic diversity in the vertical gradient, during spring and summer stratification (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Journal of Limnology Vol. 2 (s2) - Freshwater Invertebrates of Southeast Asia: biodiversity and origin. Taksila Hotel (Maha Sarakham province), Northeast of Thailand, 30 July - 4 August 2012 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Journal of Limnology Vol. 72 (2) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Journal of Limnology Vol. 72 (3) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 2008-2012. Campagna 2012 e rapporto quinquennale. Conclusioni (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 2008-2012. Campagna 2012 e rapporto quinquennale (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Alcuni strumenti \"estinti\" della limnologia rivisitati: innovazione metodologica ed evoluzione della disciplina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Phylogenetic diversity of nonmarine picocyanobacteria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Thaumarchaeota and Bacteria in the deep hypolimnion of subalpine lakes: abundance and in situ activity (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Sito web Laghi sudalpini di LTER ITALY. Rete italiana per le ricerche ecologiche a lungo termine (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- A proposito di acqua: la newsletter del CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Verbania Pallanza (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 2008-2012. Campagna 2011 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Dinamica stagionale e studio della distribuzione orizzontale del carbonio organico (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Effetti ecologici delle fluttuazioni di livello nel Lago Maggiore (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Cambiamenti climatici e fioriture di cianobatteri tossici: anche i laghi oligotrofi sono potenziali vittime (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ecological effects of level fluctuation in Lake maggiore, Nothern Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Comparative microbial community composition from secondary carbonate (moonmilk) deposits: implications for the Cansiliella servadeii cave hygropetric food web (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Considerazioni complessive sul quinquennio 2008-2012: l'evoluzione trofica del lago - effetti sul carbonio organico (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Presentation of 33rd SIL Congress to be held in Torino in 2016 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dinamica stagionale dei batteri e studio della loro distribuzione orizzontale (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Seventy five years of limnology at the Istituto Italiano di Idrobiologia in Pallanza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dinamica stagionale e studio della distribuzione orizzontale del carbonio organico (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Journal of Limnology Vol. 2 (s1) - 12th International Symposium on Tardigrada, V.N. Gaia, Portugal, 23-26 July 2012 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Lake Level Fluctuations Boost Toxic Cyanobacterial \"Oligotrophic Blooms\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
Incoming links:
- Coautore
- Ha afferente
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Partecipazione di
- Rapporto con persona
- Autore CNR
- Eterogeneità spaziale dei batteri e della sostanza organica in un grande lago subalpino, il Lago Maggiore (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Comparative microbial community composition from secondary carbonate (moonmilk) deposits: implications for the Cansiliella servadeii cave hygropetric food web (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sito web Laghi sudalpini di LTER ITALY. Rete italiana per le ricerche ecologiche a lungo termine (Prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Sito web della Società Internazionale di Limnologia (Soci Italiani) (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Sito web della sede di Verbania dell'Istituto per lo Studio degli Ecosistemi (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 2008-2012. Campagna 2012 e rapporto quinquennale. Introduzione (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Ultima ratio survival strategy of freshwater Synechococcus: from single cells to monoclonal microcolonies (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Thaumarcheota and Bacteria in the deep hypolimnion of subalpine lakes: in situ dark [14C] bicarbonate uptake and cell abundance (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Phenological variatons in aquatic LTER Sites (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Thaumarchaeota and Bacteria in the deep hypolimnion of subalpine lakes: abundance and in situ activity (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Phylogenetic diversity of nonmarine picocyanobacteria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Journal of Limnology Vol. 72 (3) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Journal of Limnology Vol. 72 (2) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Journal of Limnology Vol. 72 (1) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 2008-2012. Campagna 2012 e rapporto quinquennale. Conclusioni (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Considerazioni complessive sul quinquennio 2008-2012: l'evoluzione trofica del lago - effetti sui popolamenti batterici (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Presentation of 33rd SIL Congress to be held in Torino in 2016 (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ecological effects of level fluctuation in Lake maggiore, Nothern Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Analysis phenological trends based on the aquatic environments of the European Long Term Ecosystem Network (LTER) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Journal of Limnology Vol. 2 (s2) - Freshwater Invertebrates of Southeast Asia: biodiversity and origin. Taksila Hotel (Maha Sarakham province), Northeast of Thailand, 30 July - 4 August 2012 (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- 75th anniversary of the Istituto Italiano di Idrobiologia, Pallanza, Italy, now CNR ISE (Altro prodotto) (Prodotto della ricerca)
- 13th Symposium on Aquatic Microbial Ecology (SAME 13), on the path to SIL 2016 in Torino, Italy (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Dinamica stagionale e studio della distribuzione orizzontale del carbonio organico (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Dinamica stagionale dei batteri e studio della loro distribuzione orizzontale (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni complessive sul quinquennio 2008-2012: l'evoluzione trofica del lago - effetti sul carbonio organico (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Five large deep subalpine lakes provide high prokaryotic diversity in the vertical gradient, during spring and summer stratification (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Thaumarcheota e Bacteria nell'ipolimnio profondo dei laghi subalpini (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Phylogenetic diversity of non-marine picocyanobacteria (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Alcuni strumenti \"estinti\" della limnologia rivisitati: innovazione metodologica ed evoluzione della disciplina (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 2008-2012. Campagna 2012 e rapporto quinquennale (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Journal of Limnology Vol. 2 (s1) - 12th International Symposium on Tardigrada, V.N. Gaia, Portugal, 23-26 July 2012 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Archaea and Bacteria in deep lake hypolimnion: in situ dark inorganic carbon uptake (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti ecologici delle fluttuazioni di livello nel Lago Maggiore (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Seventy five years of limnology at the Istituto Italiano di Idrobiologia in Pallanza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 2008-2012. Campagna 2011. Conclusioni (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Dinamica stagionale dei batteri e studio della loro distribuzione orizzontale (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 2008-2012. Campagna 2011. Introduzione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Sito web della Società Internazionale di Limnologia (Soci Italiani) (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Sito web della sede di Verbania dell'Istituto per lo Studio degli Ecosistemi (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)
- Lake Level Fluctuations Boost Toxic Cyanobacterial \"Oligotrophic Blooms\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cambiamenti climatici e fioriture di cianobatteri tossici: anche i laghi oligotrofi sono potenziali vittime (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetti ecologici delle fluttuazioni di livello nel Lago Maggiore (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Dinamica stagionale e studio della distribuzione orizzontale del carbonio organico (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Ricerche sull'evoluzione del Lago Maggiore. Aspetti limnologici. Programma quinquennale 2008-2012. Campagna 2011 (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- A proposito di acqua: la newsletter del CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi di Verbania Pallanza (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Sito web Laghi sudalpini di LTER ITALY. Rete italiana per le ricerche ecologiche a lungo termine (Prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1723)