SARA DI LONARDO
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- SARA DI LONARDO (literal)
- SARA DI LONARDO (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo rurale, occupazione ed identità culturale" (AG.P04.030) di SARA DI LONARDO nell'anno 2013 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo rurale, occupazione ed identità culturale" (AG.P04.030) di SARA DI LONARDO nell'anno 2012 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo rurale, occupazione ed identità culturale" (AG.P04.030) di SARA DI LONARDO nell'anno 2010 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di SARA DI LONARDO (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Inquinamento atmosferico e mortalità in venticinque città italiane: risultati del progetto EpiAir2 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Life Cycle Assessment di una coltura di elicriso (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il ciclo di vita di coltivazioni a destinazione food-no food: implicazioni ed esempi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Usi multifunzionali di Urtica dioica L.\". In: A.A.V.V. \"Materiali e tecnologie ecosostenibili come nuova opportunità (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Esposizione DNA, Design Natura Artigianato, presso Mostra Internbazionale dell'Artigianato Firenze 2011 (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Multifunctional plants natural extracts: characterization and innovative poly-use of Urtica dioica L., Daphne gnidium L. and Helichrysum italicum L. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Decorticatrice-stigliatrice da laboratorio (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- \"Walk on the rural side\": the \"social trekking\" tourism as opportunity to promote territorial sustainability and resilient rural development (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Biochar successfully replaces activated charcoal for in vitro culture of two white poplar clones reducing ethylene concentration (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La valorizzazione del territorio e delle sue risorse materiali e immateriali legate al tessile: esperienze in Europa e in Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- UV protective properties of cotton and flax fabrics dyed with multifunctional plant extracts (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The potential of stinging nettle (Urtica dioica L.) as a crop with multiple uses (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The role of dyes extracts from plants in protecting natural fabrics (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- \"Nuove metodologie di riutilizzo della sansa per applicazioni agricole (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Uso della lana in ambito florovivaistico. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Exploring the metal phytoremediation potential of three Populus alba L. clones using an in vitro screening (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le politiche per la promozione della mobilità sostenibile e la riduzione dell'inquinamento atmosferico causato dal traffico veicolare nelle città partecipanti allo studio EpiAir2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biochar used as a peat substitute for nursery plants reduces negative salinity effects in sensitive ornamentals (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Neglected Wools: Fundamental Steps to Counteract the Loss of Potentially Valuable Materials Derived from Native Sheep Breeds (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The SensorWebBike for air quality monitoring in a smart city (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Effects of different extraction methods on fiber quality of nettle (Urtica dioica L.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biodiversity and tourism: nature conservation in private protected areas in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Life Cycle Assessment: elementi di indirizzo per la sua applicazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Conseguenze della crisi sulla salute: ambiente (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Life Cycle Assessment (LCA) applicato alle coltivazioni di Carthamus tinctorius e Cynara cardunculus a scopo energetico (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Studio dei possibili campi d'impiego degli scarti della lavorazione tessile delle lane toscane - FILIERA DEL TESSILE SOSTENIBILE, Fase II 2012 - 2014 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Effetti del Biochar sull'uso di acque saline per la coltivazione di piante ornamentali in vaso (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Uso del biochar nella micropropagazione del pioppo bianco (Populus alba L.). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Biochar a solution to enhance processing tomato production (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- LCA e indicatori processo-prodotto per la qualificazione della fase di coltivazione di una specie vegetale multifunzionale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Efficacia delle politiche di contenimento dell'inquinamento ambientale da traffico adottate a livello locale: una revisione della letteratura scientifica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetto di due densità d'impianto sull'accrescimento e resa in fibra di Urtica dioica coltivata in Toscana (\"Effects of two planting density on growth and fiber yield of Urtica dioica cultivated in Tuscany\") (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Rapporto finale progetto ICCOG Individuazione e caratterizzazione di cloni di specie di ortica e ginestra per il settore tessile e fitoterapico (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Nuove metodologie di riutilizzo della sansa per applicazioni agricole (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessing the ability of three different poplar clones (Populus alba L.) to survive metal stress in an in vitro system (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Ruolo e funzione di un Life Cycle Assessment pre la determinazione del valore del green dei prodotti tessili locali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Extraction of fiber nettle for textile purpose (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Piante officinali: un patrimonio per lo sviluppo sostenibile del mediterraneo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le analisi di caratterizzazione dei tessuti: risultati delle analisi sui tessuti FAST e dell'analisi sensoriale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Impiego di cascami di lana come ammendanti/fertilizzanti nel settore vivaistico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indicatori ambientali nello studio EpiAir2: i dati di qualità dell'aria per la sorveglianza epidemiologica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Inquinamento atmosferico e ricoveri ospedalieri urgenti in 25 città italiane: risultati del progetto EpiAir2 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influence of toxic concentration of heavy metals on in vitro adventitious rooting of poplar (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- In vitro conservation of chestnut (Castanea sativa) by slow growth (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impatto a breve termine dell'inquinamento dell'aria nelle città coperte dalla sorveglianza epidemiologica EpiAir2 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche UV-protettive di tessuti colorati con estratti di piante tintorie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Cellulosic neglected materials as a potential resource for local industries (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- STEFANO PREDIERI (Unità di personale interno)
- FRANCESCO SABATINI (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE SARNO (Unità di personale esterno)
- CAROLINA VAGNOLI (Unità di personale interno)
- LORENZO ALBANESE (Unità di personale interno)
- RITA ANNA MARIA MELIS (Unità di personale interno)
- NICOLA DI VIRGILIO (Unità di personale interno)
- PIERO TOSCANO (Unità di personale interno)
- ALFONSO CRISCI (Unità di personale interno)
- GIOVANNI GUALTIERI (Unità di personale interno)
- Xenia Fois (Persona)
- ANTONIO RASCHI (Unità di personale interno)
- CHIARA SCRETI (Unità di personale esterno)
- SONIA TRAMPETTI (Unità di personale esterno)
- SILVIA BARONTI (Unità di personale esterno)
- LORENZO ALBANESE (Unità di personale esterno)
- GIOVANNI VIEGI (Persona)
- CLAUDIO CANTINI (Unità di personale interno)
- ALESSANDRO ZALDEI (Unità di personale interno)
- MARCO CERVINO (Unità di personale interno)
- SONIA TRAMPETTI (Persona)
- FRANCESCA MARTELLI (Unità di personale interno)
- FRANCESCA CAMILLI (Unità di personale interno)
- MONICA GIANNINI (Persona)
- MAURIZIO CAPUANA (Unità di personale interno)
- CRISTINA MANGIA (Persona)
- BENIAMINO GIOLI (Persona)
- ALESSANDRO MATESE (Persona)
- LORENZO GENESIO (Unità di personale interno)
- VALENTINA GRASSO (Unità di personale interno)
- FRANCESCO PRIMO VACCARI (Unità di personale interno)
- CARLO SIMONE COSSU (Persona)
- GRAZIANO SANI (Unità di personale interno)
- CHIARA MEDORO (Persona)
- MAURIZIO LAMBARDI (Unità di personale interno)
- GAETANO ZIPOLI (Unità di personale interno)
- LEANDRO ROCCHI (Unità di personale interno)
- PIERO BATTISTA (Persona)
- FRANCESCO MIGLIETTA (Persona)
- LAURA BACCI (Persona)
- PIERPAOLO DUCE (Persona)
- TIZIANA ANTONIETTA DE FILIPPIS (Unità di personale interno)
- ALESSIO GIOVANNELLI (Unità di personale interno)
- SARA MAIO (Unità di personale interno)
- Maria Marongiu (Unità di personale esterno)
- EDOARDO GATTI (Unità di personale interno)
- NICOLA DI VIRGILIO (Unità di personale esterno)
- EMILIO ANTONIO LUCA GIANICOLO (Persona)
- DANIELE GRIFONI (Unità di personale interno)
- SANDRA BALDACCI (Unità di personale interno)
- FABRIZIO MINICHILLI (Unità di personale interno)
- ENRICO VAGNONI (Unità di personale interno)
- MARCELLO VERDINELLI (Unità di personale interno)
- BERNARDO RAPI (Persona)
- Nome
- SARA (literal)
- Cognome
- DI LONARDO (literal)
- Afferisce a
- Institute for biometeorology (IBIMET) (Istituto)
Incoming links:
- Autore CNR
- Effetti del Biochar sull'uso di acque saline per la coltivazione di piante ornamentali in vaso (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- LCA e indicatori processo-prodotto per la qualificazione della fase di coltivazione di una specie vegetale multifunzionale. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Uso del biochar nella micropropagazione del pioppo bianco (Populus alba L.). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Exploring the metal phytoremediation potential of three Populus alba L. clones using an in vitro screening (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effects of different extraction methods on fiber quality of nettle (Urtica dioica L.) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Assessing the ability of three different poplar clones (Populus alba L.) to survive metal stress in an in vitro system (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Extraction of fiber nettle for textile purpose (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nuove metodologie di riutilizzo della sansa per applicazioni agricole (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Influence of toxic concentration of heavy metals on in vitro adventitious rooting of poplar (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rapporto finale progetto ICCOG Individuazione e caratterizzazione di cloni di specie di ortica e ginestra per il settore tessile e fitoterapico (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Decorticatrice-stigliatrice da laboratorio (Risultati di valorizzazione applicativa) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1724)
- Multifunctional plants natural extracts: characterization and innovative poly-use of Urtica dioica L., Daphne gnidium L. and Helichrysum italicum L. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Biochar successfully replaces activated charcoal for in vitro culture of two white poplar clones reducing ethylene concentration (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Esposizione DNA, Design Natura Artigianato, presso Mostra Internbazionale dell'Artigianato Firenze 2011 (Mostre ed esposizioni) (Prodotto della ricerca)
- Inquinamento atmosferico e mortalità in venticinque città italiane: risultati del progetto EpiAir2 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indicatori ambientali nello studio EpiAir2: i dati di qualità dell'aria per la sorveglianza epidemiologica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le politiche per la promozione della mobilità sostenibile e la riduzione dell'inquinamento atmosferico causato dal traffico veicolare nelle città partecipanti allo studio EpiAir2 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- In vitro conservation of chestnut (Castanea sativa) by slow growth (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impatto a breve termine dell'inquinamento dell'aria nelle città coperte dalla sorveglianza epidemiologica EpiAir2 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Inquinamento atmosferico e ricoveri ospedalieri urgenti in 25 città italiane: risultati del progetto EpiAir2 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Walk on the rural side\": the \"social trekking\" tourism as opportunity to promote territorial sustainability and resilient rural development (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Cellulosic neglected materials as a potential resource for local industries (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche UV-protettive di tessuti colorati con estratti di piante tintorie (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Le analisi di caratterizzazione dei tessuti: risultati delle analisi sui tessuti FAST e dell'analisi sensoriale (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Impiego di cascami di lana come ammendanti/fertilizzanti nel settore vivaistico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ruolo e funzione di un Life Cycle Assessment pre la determinazione del valore del green dei prodotti tessili locali (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Piante officinali: un patrimonio per lo sviluppo sostenibile del mediterraneo (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- \"Nuove metodologie di riutilizzo della sansa per applicazioni agricole (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- UV protective properties of cotton and flax fabrics dyed with multifunctional plant extracts (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The potential of stinging nettle (Urtica dioica L.) as a crop with multiple uses (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Conseguenze della crisi sulla salute: ambiente (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Introduzione (Breve introduzione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1204)
- Biodiversity and tourism: nature conservation in private protected areas in Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Life Cycle Assessment: elementi di indirizzo per la sua applicazione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- The SensorWebBike for air quality monitoring in a smart city (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The role of dyes extracts from plants in protecting natural fabrics (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Neglected Wools: Fundamental Steps to Counteract the Loss of Potentially Valuable Materials Derived from Native Sheep Breeds (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Efficacia delle politiche di contenimento dell'inquinamento ambientale da traffico adottate a livello locale: una revisione della letteratura scientifica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The Biochar a solution to enhance processing tomato production (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Effetto di due densità d'impianto sull'accrescimento e resa in fibra di Urtica dioica coltivata in Toscana (\"Effects of two planting density on growth and fiber yield of Urtica dioica cultivated in Tuscany\") (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Studio dei possibili campi d'impiego degli scarti della lavorazione tessile delle lane toscane - FILIERA DEL TESSILE SOSTENIBILE, Fase II 2012 - 2014 (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Usi multifunzionali di Urtica dioica L.\". In: A.A.V.V. \"Materiali e tecnologie ecosostenibili come nuova opportunità (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Il ciclo di vita di coltivazioni a destinazione food-no food: implicazioni ed esempi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Life Cycle Assessment di una coltura di elicriso (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La valorizzazione del territorio e delle sue risorse materiali e immateriali legate al tessile: esperienze in Europa e in Italia (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Life Cycle Assessment (LCA) applicato alle coltivazioni di Carthamus tinctorius e Cynara cardunculus a scopo energetico (Altro prodotto) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1731)
- Biochar used as a peat substitute for nursery plants reduces negative salinity effects in sensitive ornamentals (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Uso della lana in ambito florovivaistico. (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Coautore
- MARCO CERVINO (Unità di personale interno)
- TIZIANA ANTONIETTA DE FILIPPIS (Unità di personale interno)
- GAETANO ZIPOLI (Unità di personale interno)
- MAURIZIO LAMBARDI (Unità di personale interno)
- CRISTINA MANGIA (Persona)
- MONICA GIANNINI (Persona)
- ALESSIO GIOVANNELLI (Unità di personale interno)
- PIERO BATTISTA (Persona)
- FRANCESCO MIGLIETTA (Persona)
- LAURA BACCI (Persona)
- PIERPAOLO DUCE (Persona)
- GIOVANNI VIEGI (Persona)
- CLAUDIO CANTINI (Unità di personale interno)
- GRAZIANO SANI (Unità di personale interno)
- FRANCESCO PRIMO VACCARI (Unità di personale interno)
- EMILIO ANTONIO LUCA GIANICOLO (Persona)
- MARCELLO VERDINELLI (Unità di personale interno)
- BERNARDO RAPI (Persona)
- CHIARA SCRETI (Unità di personale esterno)
- SONIA TRAMPETTI (Unità di personale esterno)
- NICOLA DI VIRGILIO (Unità di personale esterno)
- SILVIA BARONTI (Unità di personale esterno)
- LORENZO ALBANESE (Unità di personale esterno)
- CARLO SIMONE COSSU (Persona)
- Xenia Fois (Persona)
- Maria Marongiu (Unità di personale esterno)
- ANTONIO RASCHI (Unità di personale interno)
- FRANCESCA CAMILLI (Unità di personale interno)
- LEANDRO ROCCHI (Unità di personale interno)
- ALESSANDRO MATESE (Persona)
- PIERO TOSCANO (Unità di personale interno)
- STEFANO PREDIERI (Unità di personale interno)
- ALESSANDRO ZALDEI (Unità di personale interno)
- SANDRA BALDACCI (Unità di personale interno)
- DANIELE GRIFONI (Unità di personale interno)
- ALFONSO CRISCI (Unità di personale interno)
- GIOVANNI GUALTIERI (Unità di personale interno)
- LORENZO GENESIO (Unità di personale interno)
- ENRICO VAGNONI (Unità di personale interno)
- LORENZO ALBANESE (Unità di personale interno)
- MAURIZIO CAPUANA (Unità di personale interno)
- BENIAMINO GIOLI (Persona)
- EDOARDO GATTI (Unità di personale interno)
- FABRIZIO MINICHILLI (Unità di personale interno)
- SARA MAIO (Unità di personale interno)
- VALENTINA GRASSO (Unità di personale interno)
- FRANCESCA MARTELLI (Unità di personale interno)
- CAROLINA VAGNOLI (Unità di personale interno)
- NICOLA DI VIRGILIO (Unità di personale interno)
- CHIARA MEDORO (Persona)
- SONIA TRAMPETTI (Persona)
- GIUSEPPE SARNO (Unità di personale esterno)
- RITA ANNA MARIA MELIS (Unità di personale interno)
- FRANCESCO SABATINI (Unità di personale interno)
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID22861
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID22862
- http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID24537
- Ha afferente
- Institute for biometeorology (IBIMET) (Istituto)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo rurale, occupazione ed identità culturale" (AG.P04.030) di SARA DI LONARDO nell'anno 2012 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo rurale, occupazione ed identità culturale" (AG.P04.030) di SARA DI LONARDO nell'anno 2013 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo rurale, occupazione ed identità culturale" (AG.P04.030) di SARA DI LONARDO nell'anno 2010 (Partecipazione a commessa)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di SARA DI LONARDO (Rapporto con CNR)