CLAUDIA DRESTI
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- CLAUDIA DRESTI (literal)
- CLAUDIA DRESTI (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici" (TA.P02.014) di CLAUDIA DRESTI nell'anno 2014 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici" (TA.P02.014) di CLAUDIA DRESTI nell'anno 2010 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici" (TA.P02.014) di CLAUDIA DRESTI nell'anno 2011 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici" (TA.P02.014) di CLAUDIA DRESTI nell'anno 2012 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici" (TA.P02.014) di CLAUDIA DRESTI nell'anno 2013 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Rapporto con CNR di CLAUDIA DRESTI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- L'Osservatorio meteorologico di Pallanza all'Istituto per lo Studio degli Ecosistemi del CNR (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'osservatorio meteorologico di Pallanza all'interno del CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Habitat e idromorfologia: l'approccio INHABIT (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- An analysis of the impact of climate change on the hydrogeology of glacial lakes: the case of Lake Candia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di instabilità geologica connessi a piogge intense negli ultimi anni un caso di studio: strada statale 337 della Valle Vigezzo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Impatti delle colate detritiche sulla morfologia fluviale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Climate change evaluation trough the analysis of stygobitic taxa in two Mediterranean catchments (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Eventi piovosi estremi: loro valutazione con diversi strumenti di misura e affidabilità delle misure (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il cambiamento climatico e le piogge: analisi dell'evoluzione delle piogge stagionali e degli eventi estremi negli ultimi 50 anni nella stazione di Pallanza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The climate characteristic of extreme precipitations for short term Intervals in the watershed of Lake Maggiore (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Validità delle misure di precipitazione con differenti strumenti durante eventi estremi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagini sul bacino imbrifero (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Eventi piovosi estremi in Ossola e loro analisi temporale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto INHABIT: Il metodo LHS (Lake Habitat Survey) applicato ai laghi naturali e agli invasi, utilizzi possibili e sviluppi futuri (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Habitat e classificazione dello stato ecologico nei laghi: risultati relativi alla valutazione dello stato idromorfologico nei laghi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- L'applicazione in Italia del Lake Habitat Survey: criticità e potenzialità. Sviluppi futuri (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi climatica degli eventi pluviometrici estremi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Indagini sul bacino imbrifero (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- The climatic characteristics of extreme precipitations for short-term intervals in the watershed of Lake Maggiore (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagini sul bacino imbrifero (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Alterazioni idromorfologiche e di habitat: quali impatti sugli elementi di qualit? e quali misure efficaci da mettere in atto. Le conoscenze di INHABIT a supporto dei futuri piani di bacino (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Idrologia e clima. Apporti quantitativi a lago: piogge, portate e coefficiente di deflusso (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Extreme rainfall events: evaluation with different instruments and measurement reliability (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Fenomeni di instabilità geologica connessi a piogge intense negli ultimi anni. Un caso di studio: strada statale 337 della Valle Vigezzo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Climate change and extreme events: consequences on Lake Maggiore hydrology (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Considerazioni complessive sul quinquennio 2008-2012: lineamenti idrologici (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi idromorfologica di alcuni corsi d'acqua della Provincia del VCO in rapporto all'utilizzo umano della risorsa idrica (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Extreme rainfall events: evaluation with different instruments and measurement reliability (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto pilota per lo studio multidisciplinare ed integrato su un sottobacino del Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Coautore
- ANGELA BOGGERO (Persona)
- ANGELA BOGGERO (Persona)
- LAURA TURCONI (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE MORABITO (Unità di personale interno)
- IRENE GUARNERI (Unità di personale esterno)
- HELMI SAIDI (Unità di personale esterno)
- GABRIELE TARTARI (Persona)
- MARIO MIGLIETTA (Unità di personale interno)
- PAOLO SALA (Unità di personale esterno)
- PIETRO VOLTA (Persona)
- IGORIO CERUTTI (Persona)
- ALESSANDRO OGGIONI (Persona)
- NICOLETTA RITA RICCARDI (Persona)
- SILVIA ZAUPA (Unità di personale esterno)
- MARTINA AUSTONI (Persona)
- GIUSEPPE MESSANA (Unità di personale interno)
- MICHELA ROGORA (Persona)
- MARZIA CIAMPITTIELLO (Unità di personale interno)
- ALDO MARCHETTO (Unità di personale interno)
- Nome
- CLAUDIA (literal)
- Cognome
- DRESTI (literal)
- Afferisce a
- Institute of ecosystem study (ISE) (Istituto)
Incoming links:
- Coautore
- ALDO MARCHETTO (Unità di personale interno)
- MARZIA CIAMPITTIELLO (Unità di personale interno)
- MICHELA ROGORA (Persona)
- GABRIELE TARTARI (Persona)
- GIUSEPPE MORABITO (Unità di personale interno)
- MARIO MIGLIETTA (Unità di personale interno)
- GIUSEPPE MESSANA (Unità di personale interno)
- IGORIO CERUTTI (Persona)
- PAOLO SALA (Unità di personale esterno)
- IRENE GUARNERI (Unità di personale esterno)
- HELMI SAIDI (Unità di personale esterno)
- ANGELA BOGGERO (Persona)
- MARTINA AUSTONI (Persona)
- SILVIA ZAUPA (Unità di personale esterno)
- LAURA TURCONI (Unità di personale interno)
- ALESSANDRO OGGIONI (Persona)
- PIETRO VOLTA (Persona)
- ANGELA BOGGERO (Persona)
- NICOLETTA RITA RICCARDI (Persona)
- Ha afferente
- Institute of ecosystem study (ISE) (Istituto)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici" (TA.P02.014) di CLAUDIA DRESTI nell'anno 2013 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici" (TA.P02.014) di CLAUDIA DRESTI nell'anno 2012 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici" (TA.P02.014) di CLAUDIA DRESTI nell'anno 2011 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici" (TA.P02.014) di CLAUDIA DRESTI nell'anno 2014 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi acquatici" (TA.P02.014) di CLAUDIA DRESTI nell'anno 2010 (Partecipazione a commessa)
- Rapporto con persona
- Rapporto con CNR di CLAUDIA DRESTI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- An analysis of the impact of climate change on the hydrogeology of glacial lakes: the case of Lake Candia (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fenomeni di instabilità geologica connessi a piogge intense negli ultimi anni un caso di studio: strada statale 337 della Valle Vigezzo (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Impatti delle colate detritiche sulla morfologia fluviale (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Climate change evaluation trough the analysis of stygobitic taxa in two Mediterranean catchments (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The climate characteristic of extreme precipitations for short term Intervals in the watershed of Lake Maggiore (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Progetto pilota per lo studio multidisciplinare ed integrato su un sottobacino del Lago Maggiore (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Eventi piovosi estremi: loro valutazione con diversi strumenti di misura e affidabilità delle misure (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi idromorfologica di alcuni corsi d'acqua della Provincia del VCO in rapporto all'utilizzo umano della risorsa idrica (Rapporti tecnici/preprint/working paper) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1730)
- Indagini sul bacino imbrifero (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- The climatic characteristics of extreme precipitations for short-term intervals in the watershed of Lake Maggiore (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagini sul bacino imbrifero (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Indagini sul bacino imbrifero (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Considerazioni complessive sul quinquennio 2008-2012: lineamenti idrologici (Rapporti finali progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- L'applicazione in Italia del Lake Habitat Survey: criticità e potenzialità. Sviluppi futuri (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto INHABIT: Il metodo LHS (Lake Habitat Survey) applicato ai laghi naturali e agli invasi, utilizzi possibili e sviluppi futuri (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Habitat e classificazione dello stato ecologico nei laghi: risultati relativi alla valutazione dello stato idromorfologico nei laghi (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analisi climatica degli eventi pluviometrici estremi (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- L'osservatorio meteorologico di Pallanza all'interno del CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alterazioni idromorfologiche e di habitat: quali impatti sugli elementi di qualit? e quali misure efficaci da mettere in atto. Le conoscenze di INHABIT a supporto dei futuri piani di bacino (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Extreme rainfall events: evaluation with different instruments and measurement reliability (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Fenomeni di instabilità geologica connessi a piogge intense negli ultimi anni. Un caso di studio: strada statale 337 della Valle Vigezzo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Climate change and extreme events: consequences on Lake Maggiore hydrology (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Il cambiamento climatico e le piogge: analisi dell'evoluzione delle piogge stagionali e degli eventi estremi negli ultimi 50 anni nella stazione di Pallanza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Validità delle misure di precipitazione con differenti strumenti durante eventi estremi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Idrologia e clima. Apporti quantitativi a lago: piogge, portate e coefficiente di deflusso (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Extreme rainfall events: evaluation with different instruments and measurement reliability (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'Osservatorio meteorologico di Pallanza all'Istituto per lo Studio degli Ecosistemi del CNR (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Habitat e idromorfologia: l'approccio INHABIT (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Eventi piovosi estremi in Ossola e loro analisi temporale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)