PAOLO FALFERI
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- PAOLO FALFERI (literal)
- PAOLO FALFERI (literal)
- Subject
- Optical devices (Categoria DBpedia)
- Gravitation (Categoria DBpedia)
- Telescopes (Categoria DBpedia)
- General relativity (Categoria DBpedia)
- Gestore di
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Nanoscienze: crescita di materiali, funzionalizzazioni e dispositivi." (MD.P06.027) di PAOLO FALFERI nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2011 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2014 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Nanoscienze: crescita di materiali, funzionalizzazioni e dispositivi." (MD.P06.027) di PAOLO FALFERI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2012 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2013 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of PAOLO FALFERI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- Hot-electron effect in palladium thin films (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Feedback cooling of a massive mechanical resonator to submillikelvin temperature (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Upper limits on gravitational-wave emission in association with the 27 dec 2004 giant flare of SGR1806-20 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Interaction between Stray Electrostatic Fields and a Charged Free-Falling Test Mass\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Scientific objectives of Einstein Telescope\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 27 hbar SQUID amplifier operating with high-Q resonant input load (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- IGEC2: A 17-month search for gravitational wave bursts in 2005-2007 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Interaction between Stray Electrostatic Fields and a Charged Free-Falling Test Mass\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Feedback-Enhanced Parametric Squeezing of Mechanical Motion (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Investigation on Planck scale physics by the AURIGA gravitational bar detector (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Testing the intrinsic noise of a coilmagnet actuator for cryogenic gravitational wave interferometers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gravitational bar detectors set limits to Planck-scale physics on macroscopic variables (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sensitivity studies for third-generation gravitational wave observatories (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 245-nm tunability range in a diode-pumped Tm:Ba2YF8 laser at 1.9-µm: theoretical and experimental investigation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nonequilibrium steady state fluctuations in actively cooled resonators (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Principles of wide bandwidth acoustic detectors and the single-mass dual detector (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Einstein Telescope: a third-generation gravitational wave observatory (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 3-Mode detection for widening the bandwidth of resonant gravitational wave detectors (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Thermal noise in a high Q ultracryogenic resonator (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Full noise characterization of a low-noise two-stage SQUID amplifier (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- First joint gravitational wave search by the AURIGAEXPLORERNAUTILUSVirgo Collaboration (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Results of the IGEC-2 search for gravitational wave bursts during 2005 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Cross-correlation method to search for gravitational wave bursts with AURIGA and Virgo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 120 hbar SQUID amplifiers with a high-Q resonating input load (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Design of wideband acoustic detectors of gravitational waves equipped with displacement concentrators (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The third generation of gravitational wave observatories and their science reach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Interaction between Stray Electrostatic Fields and a Charged Free-Falling Test Mass (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A joint search for gravitational wave bursts with AURIGA and LIGO (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Simple Wide-Range Noise Thermometer With DC SQUID Readout for Operation Down to 10 mK (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 27 ( h/2p) SQUID amplifier operating with high-Q resonant input load (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 10 (h/2pi) SQUID amplifier for acoustic gravitational wave detectors (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Active cooling of an audio-frequency electrical resonator to microkelvin temperatures (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Coautore
- MAURIZIO DE ROSA (Unità di personale interno)
- GIANLUCA GALZERANO (Persona)
- ALESSANDRO CHIASERA (Persona)
- Michele BONALDI (Persona)
- GIOVANNI GIUSFREDI (Unità di personale interno)
- Antonella CAVALLERI (Unità di personale esterno)
- ANTONIO PONTIN (Unità di personale esterno)
- FRANCESCO MARIO SIMONE MARINO (Unità di personale interno)
- PAOLO LAPORTA (Persona)
- Michele BONALDI (Persona)
- GUIDO TORRIOLI (Persona)
- ANDREA VINANTE (Persona)
- Nome
- PAOLO (literal)
- Cognome
- FALFERI (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- PAOLO LAPORTA (Persona)
- GUIDO TORRIOLI (Persona)
- Michele BONALDI (Persona)
- pasquale carelli (Persona)
- ANDREA VINANTE (Persona)
- ANTONIO PONTIN (Unità di personale esterno)
- GIANLUCA GALZERANO (Persona)
- Http://www.cnr.it/ontology/persone.owl#argomentoDiRicercaSimile
- Michele BONALDI (Persona)
- ANDREA VINANTE (Persona)
Incoming links:
- Coautore
- MAURIZIO DE ROSA (Unità di personale interno)
- GIANLUCA GALZERANO (Persona)
- ALESSANDRO CHIASERA (Persona)
- GUIDO TORRIOLI (Persona)
- GIOVANNI GIUSFREDI (Unità di personale interno)
- Michele BONALDI (Persona)
- ANDREA VINANTE (Persona)
- Michele BONALDI (Persona)
- PAOLO LAPORTA (Persona)
- Antonella CAVALLERI (Unità di personale esterno)
- ANTONIO PONTIN (Unità di personale esterno)
- FRANCESCO MARIO SIMONE MARINO (Unità di personale interno)
- Ha pubblicazioni con
- GIANLUCA GALZERANO (Persona)
- GUIDO TORRIOLI (Persona)
- ANDREA VINANTE (Persona)
- pasquale carelli (Persona)
- Michele BONALDI (Persona)
- PAOLO LAPORTA (Persona)
- ANTONIO PONTIN (Unità di personale esterno)
- Ha afferente
- Http://www.cnr.it/ontology/persone.owl#argomentoDiRicercaSimile
- ANDREA VINANTE (Persona)
- Michele BONALDI (Persona)
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2013 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2006 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2011 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2014 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Nanoscienze: crescita di materiali, funzionalizzazioni e dispositivi." (MD.P06.027) di PAOLO FALFERI nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2012 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Fotonica: Materiali Strutture e Diagnostica" (MD.P03.012) di PAOLO FALFERI nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Nanoscienze: crescita di materiali, funzionalizzazioni e dispositivi." (MD.P06.027) di PAOLO FALFERI nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Gestore
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of PAOLO FALFERI (Rapporto con CNR)
- Autore CNR
- 120 hbar SQUID amplifiers with a high-Q resonating input load (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Principles of wide bandwidth acoustic detectors and the single-mass dual detector (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 10 (h/2pi) SQUID amplifier for acoustic gravitational wave detectors (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 27 ( h/2p) SQUID amplifier operating with high-Q resonant input load (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Full noise characterization of a low-noise two-stage SQUID amplifier (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- 27 hbar SQUID amplifier operating with high-Q resonant input load (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Feedback cooling of a massive mechanical resonator to submillikelvin temperature (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Hot-electron effect in palladium thin films (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The third generation of gravitational wave observatories and their science reach (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 3-Mode detection for widening the bandwidth of resonant gravitational wave detectors (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Thermal noise in a high Q ultracryogenic resonator (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- 245-nm tunability range in a diode-pumped Tm:Ba2YF8 laser at 1.9-µm: theoretical and experimental investigation (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- First joint gravitational wave search by the AURIGAEXPLORERNAUTILUSVirgo Collaboration (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Cross-correlation method to search for gravitational wave bursts with AURIGA and Virgo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Design of wideband acoustic detectors of gravitational waves equipped with displacement concentrators (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Upper limits on gravitational-wave emission in association with the 27 dec 2004 giant flare of SGR1806-20 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- IGEC2: A 17-month search for gravitational wave bursts in 2005-2007 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Results of the IGEC-2 search for gravitational wave bursts during 2005 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The Einstein Telescope: a third-generation gravitational wave observatory (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sensitivity studies for third-generation gravitational wave observatories (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Interaction between Stray Electrostatic Fields and a Charged Free-Falling Test Mass\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- \"Scientific objectives of Einstein Telescope\" (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nonequilibrium steady state fluctuations in actively cooled resonators (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A joint search for gravitational wave bursts with AURIGA and LIGO (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A Simple Wide-Range Noise Thermometer With DC SQUID Readout for Operation Down to 10 mK (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Testing the intrinsic noise of a coilmagnet actuator for cryogenic gravitational wave interferometers (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Interaction between Stray Electrostatic Fields and a Charged Free-Falling Test Mass (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gravitational bar detectors set limits to Planck-scale physics on macroscopic variables (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Active cooling of an audio-frequency electrical resonator to microkelvin temperatures (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- \"Interaction between Stray Electrostatic Fields and a Charged Free-Falling Test Mass\" (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Feedback-Enhanced Parametric Squeezing of Mechanical Motion (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Investigation on Planck scale physics by the AURIGA gravitational bar detector (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Http://www.w3.org/2004/02/skos/core#isSubjectOf
- Telescopes (Categoria DBpedia)
- General relativity (Categoria DBpedia)
- Gravitation (Categoria DBpedia)
- Optical devices (Categoria DBpedia)