http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID10765
ALESSANDRO PAGLIAROLI
- Type
- Label
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (literal)
- ALESSANDRO PAGLIAROLI (literal)
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Site response studies and seismic microzoning in the middle Aterno valley (L'Aquila, Central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comportamento ciclico di terreni argillosi della città di Roma (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione. Valutazione delle velocità delle onde di taglio (Vs) dalle elaborazioni di prove Down Hole (DH) effettuate nei siti del progetto CAS@E (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Manutenzione, aggiornamento e integrazione della Banca Dati Geologico-Tecnica (BDGT) (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Primi risultati della sperimantazione di strumenti informatici utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione di pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Contributo alla microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Contributo alla microzonazione sismica di livello 1 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Simple shear testing of sensitive very soft offshore clay for wide strain range (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Report 4.2b Modello del sottosuolo per la microzonazione sismica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Report 4.1b Bibliografia su basi dati per la microzonazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Assetto geologico, idrogeologico e geotecnico dellarea archeologica comprendente colle Palatino, Fori e Colosseo - Aggiornamento alla luce dei risultati della nuova campagna di indagini. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della suscettibilità al dissesto del colle Palatino e delle aree limitrofe - Aggiornamento a seguito delle nuove campagne di indagine. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Relazione geologico-tecnica e sismica sull'Area della Ricerca di Roma RM1 Montelibretti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Specifiche tecniche per le funzionalità del sistema informativo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Preliminary Report on the Seismological and Geotechnical Aspects of the April 6 2009 L'Aquila Earthquake in Central Italy (Version 2.0) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 dellarea archeologica comprendente colle Palatino, Fori e Colosseo - Aggiornamento a seguito delle nuove campagne di indagine. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino. Valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il ruolo della geotecnica negli studi di microzonazione sismica: lesperienza del terremoto aquilano del 6.IV.2009 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Report 4.3a - Sistema informativo (area a) Analisi statistica dei dati contenuti nel database Schede di micro zonazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi delle pericolosità geologiche che insistono sul colle Palatino (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drift (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Definição de um índice de suscetibilidade ao recalque de um depósito de aluviões recentes. Cobramseg 2010: Engenharia geotécnica para o desenvolvimento, inovação e sustentabilidade (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino Valutazione delle pericolosità geologiche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depositional architecture of the late Quaternary lower Tiber Rivers valley infill (central Italy): implication for geohazard assessment in Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Definizione di un indice di suscettibilità al cedimento delle alluvioni pleistocenico-oloceniche del Tevere nellarea di Roma - Risultati preliminari (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drif (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Depositional architecture of the late quaternary lower Tiber Rivers valley infill (central Italy): implications for geohazards assessment in an urban area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Geotechnical Aspects of the L'Aquila Earthquake (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Numerical evaluation of topographic effects at the Nicastro ridge in Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Risposta sismica locale dellarea archeologica comprendente il colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Rapporto con persona
- Autore CNR
- Simple shear testing of sensitive very soft offshore clay for wide strain range (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Site response studies and seismic microzoning in the middle Aterno valley (L'Aquila, Central Italy) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Numerical evaluation of topographic effects at the Nicastro ridge in Southern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Definição de um índice de suscetibilidade ao recalque de um depósito de aluviões recentes. Cobramseg 2010: Engenharia geotécnica para o desenvolvimento, inovação e sustentabilidade (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drift (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il ruolo della geotecnica negli studi di microzonazione sismica: lesperienza del terremoto aquilano del 6.IV.2009 (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depositional architecture of the late quaternary lower Tiber Rivers valley infill (central Italy): implications for geohazards assessment in an urban area (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Definizione di un indice di suscettibilità al cedimento delle alluvioni pleistocenico-oloceniche del Tevere nellarea di Roma - Risultati preliminari (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Depositional architecture of the late Quaternary lower Tiber Rivers valley infill (central Italy): implication for geohazard assessment in Rome (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Mapping the anthropic backfill thickness of the historical center of Rome (Italy) by using kriging with external drif (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Different scale analytical methodologies for geohazard assessment in urban areas: the Urbisit Project (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino Valutazione delle pericolosità geologiche. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione Sismica di livello 1 dellarea archeologica comprendente colle Palatino, Fori e Colosseo - Aggiornamento a seguito delle nuove campagne di indagine. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Preliminary Report on the Seismological and Geotechnical Aspects of the April 6 2009 L'Aquila Earthquake in Central Italy (Version 2.0) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico e idrogeologico del Colle Palatino. Valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Assetto geologico, idrogeologico e geotecnico dellarea archeologica comprendente colle Palatino, Fori e Colosseo - Aggiornamento alla luce dei risultati della nuova campagna di indagini. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della suscettibilità al dissesto del colle Palatino e delle aree limitrofe - Aggiornamento a seguito delle nuove campagne di indagine. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Report 4.3a - Sistema informativo (area a) Analisi statistica dei dati contenuti nel database Schede di micro zonazione (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Definizione delle specifiche necessarie allo sviluppo di strumenti informatici, utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione delle pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Analisi delle pericolosità geologiche che insistono sul colle Palatino (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Risposta sismica locale dellarea archeologica comprendente il colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Report 4.1b Bibliografia su basi dati per la microzonazione (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Report 4.2b Modello del sottosuolo per la microzonazione sismica (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Specifiche tecniche per le funzionalità del sistema informativo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Relazione geologico-tecnica e sismica sull'Area della Ricerca di Roma RM1 Montelibretti (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Progetto Microzonazione sismica per la ricostruzione. Valutazione delle velocità delle onde di taglio (Vs) dalle elaborazioni di prove Down Hole (DH) effettuate nei siti del progetto CAS@E (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Manutenzione, aggiornamento e integrazione della Banca Dati Geologico-Tecnica (BDGT) (Banca dati) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1709)
- Contributo alla microzonazione sismica di livello 1 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo. (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Primi risultati della sperimantazione di strumenti informatici utili alla realizzazione del modello integrato del sottosuolo e alla valutazione di pericolosità geologiche (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Contributo alla microzonazione sismica di livello 3 dellarea archeologica comprendente il Colle Palatino, i Fori e il Colosseo (Rapporti progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1714)
- Comportamento ciclico di terreni argillosi della città di Roma (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Geotechnical Aspects of the L'Aquila Earthquake (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)