http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/unitaDiPersonaleEsterno/ID10595
LUCIA INNOCENTI
- Type
- Label
- LUCIA INNOCENTI (literal)
- LUCIA INNOCENTI (literal)
- Persona in rapporto
- Autore CNR di
- Metodi di valutazione della perdita di suolo: il caso del bacino del fiume Albegna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La meteorologia CONSORZIO LaMMA (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Stima della sensibilità allerosione del suolo attraverso lanalisi di scenari climatici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Modelli Statistici e analisi di tipo GIS per la previsione categoriale su base meteorologica e la valutazione del rischio strutturale di insetti Ceratopogonidi (Leptoconops irritans e kerteszi) e zanzara Anophele nelle Province di Grosseto e Viterbo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of land degradation sensitivity by scenario analysis in Souther Tuscany, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Drought Early Warning System in Italian River Basin Using Hydrological Model and Satellite Images (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle aree sensibili alla desertificazione della Toscana (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Carta della suscettibilità allerosione: analisi e confronto fra modelli di erosione del suolo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Il Sistema Informativo Territoriale delle aree soggette a vincolo paesaggistico della Regione Toscana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione delluso di immagini satellitari a media risoluzione per lindividuazione di aree percorse da incendio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Individuazione delle aree suscettibili allesondabilità attraverso lelaborazione del DEM (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- HYDRANET - Sustainable Hydrological Resource Management Network - Report Finale: Azione pilota della Regione Toscana (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- The Geographical Information System for the Cultural Heritage and Landscape of Regione Toscana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Carta Litologica della Toscana - finalizzata alla Pedologia (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Carta dell'erosione del suolo della Toscana (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento della cartografia dell'uso del suolo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- Early detection method for PAHs content in seawater used by the desalination plant of Giglio Island (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Servizi WebGIS per il monitoraggio e la gestione delle emergenze: l'applicazione al sistema idropotabile delle sorgenti di Santa Fiora (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio quali-quantitativo del sistema idropotabile delle sorgenti di Santa Fiora e gestione delle emergenze tramite reti di sensori in-situ controllati in tempo reale attraverso servizi WebGIS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Real Time WebGIS services of a sensors network for water resources monitoring system and crisis management (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Erosion Response in Southern Tuscany's landscape: Modelling and scaling issues (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Metodi di classificazione automatica e semi-automatica per l'identificazione delle forme del terreno (landform). Applicazione in un bacino pilota della Toscana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A versatile and interoperable network sensors for water resources monitoring (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assessment of land degradation susceptibility by scenario analysis: A case study in Southern Tuscany, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Confronto fra metodi di stima dell'EI30 ai fini del calcolo dell'erosione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Studio del comportamento idrologico dei suoli con applicazione di modellistica - L'acquifero della Piana di Lucca (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto OSIRIS per la gestione delle crisi ambientali (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Sviluppo di metodologie di analisi per lo studio dellerosione del suolo in ambienti mediterranei. Applicazione specifica ad unarea pilota (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Implementazione di una Piattaforma dei Servizi per la lotta contro la siccità e la desertificazione attraverso un sistema di azioni pilota nelle regioni del Mediterraneo - Azione pilota della Regione Toscana (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- Realizzazione di un Sistema Informativo Territoriale a supporto dellufficio edilizia privata del comune di Grosseto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Geographical Information System for the Cultural Heritage and Landscape of Regione Toscana (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione al caso di studio del bacino del fiume Albegna (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- DESERTIFICAZIONE INDICATORE - A04.003 (Mappe di sensibilità alla desertificazione) (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Il monitoraggio della risorsa idrica attraverso un sistema integrato di dati climatici, idrologici e satellitari (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- WebGIS Services for Real-Time Water Monitoring An Application for Water Quality Crisis Management (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Rete GPS di Stazioni permanenti MRS-VBS nel territorio della Regione Toscana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of land degradation susceptibility by scenario analysis. A case study in Southern Tuscany, Italy (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- WebGIS Services for Real-Time Water Monitoring - An Application for Water Quality Crisis Management (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Versatile and Interoperable Network Sensors for Water Resources Monitoring (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un sistema integrato di analisi dei dati ambientali per il monitoraggio della risorsa idrica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Carta della Vulnerabilità degli acquifero della Piana di Lucca (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Realizzazione di specifici prodotti (schede identificative, schede analitico-descrittive, cartografia digitale, ortofotocarte) per l'elaborazione del Piano Paesaggistico Regionale nell'ambito della collaborazione con Regione Toscana (n. prot. 767/13) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento della Banca Dati Frane attraverso il confronto con i Piani Strutturali comunali e con i PAI delle Autorità di Bacino (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi e approfondimento del contenuto informativo dell'Inventario dei Fenomeni Franosi (IFFI) nell'ambito del progetto di costituzione di una cartografia della stabilità/pericolosità della Regione Toscana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Regione Toscana - Région Toscane (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- A versatile and interoperable network sensors for water resources monitoring (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Stima della sensibilità allerosione del suolo attraverso lanalisi di scenari climatici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Coautore
- Nome
- Cognome
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
Incoming links:
- Autore CNR
- Il Sistema Informativo Territoriale delle aree soggette a vincolo paesaggistico della Regione Toscana (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione delluso di immagini satellitari a media risoluzione per lindividuazione di aree percorse da incendio (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Individuazione delle aree suscettibili allesondabilità attraverso lelaborazione del DEM (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- A versatile and interoperable network sensors for water resources monitoring (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Metodi di classificazione automatica e semi-automatica per l'identificazione delle forme del terreno (landform). Applicazione in un bacino pilota della Toscana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Stima della sensibilità allerosione del suolo attraverso lanalisi di scenari climatici (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta della suscettibilità allerosione: analisi e confronto fra modelli di erosione del suolo. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Drought Early Warning System in Italian River Basin Using Hydrological Model and Satellite Images (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Servizi WebGIS per il monitoraggio e la gestione delle emergenze: l'applicazione al sistema idropotabile delle sorgenti di Santa Fiora (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio quali-quantitativo del sistema idropotabile delle sorgenti di Santa Fiora e gestione delle emergenze tramite reti di sensori in-situ controllati in tempo reale attraverso servizi WebGIS (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Real Time WebGIS services of a sensors network for water resources monitoring system and crisis management (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Assessment of land degradation susceptibility by scenario analysis: A case study in Southern Tuscany, Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- WebGIS Services for Real-Time Water Monitoring - An Application for Water Quality Crisis Management (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- A Versatile and Interoperable Network Sensors for Water Resources Monitoring (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sviluppo di metodologie di analisi per lo studio dellerosione del suolo in ambienti mediterranei. Applicazione specifica ad unarea pilota (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Realizzazione di un Sistema Informativo Territoriale a supporto dellufficio edilizia privata del comune di Grosseto (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Il monitoraggio della risorsa idrica attraverso un sistema integrato di dati climatici, idrologici e satellitari (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- WebGIS Services for Real-Time Water Monitoring An Application for Water Quality Crisis Management (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A versatile and interoperable network sensors for water resources monitoring (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Assessment of land degradation susceptibility by scenario analysis. A case study in Southern Tuscany, Italy (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Regione Toscana - Région Toscane (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Stima della sensibilità allerosione del suolo attraverso lanalisi di scenari climatici (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Metodi di valutazione della perdita di suolo: il caso del bacino del fiume Albegna (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Confronto fra metodi di stima dell'EI30 ai fini del calcolo dell'erosione (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- La meteorologia CONSORZIO LaMMA (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Modelli Statistici e analisi di tipo GIS per la previsione categoriale su base meteorologica e la valutazione del rischio strutturale di insetti Ceratopogonidi (Leptoconops irritans e kerteszi) e zanzara Anophele nelle Province di Grosseto e Viterbo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- HYDRANET - Sustainable Hydrological Resource Management Network - Report Finale: Azione pilota della Regione Toscana (Rapporti progetti di ricerca) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto OSIRIS per la gestione delle crisi ambientali (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione al caso di studio del bacino del fiume Albegna (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Un sistema integrato di analisi dei dati ambientali per il monitoraggio della risorsa idrica (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The Geographical Information System for the Cultural Heritage and Landscape of Regione Toscana (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Early detection method for PAHs content in seawater used by the desalination plant of Giglio Island (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Assessment of land degradation sensitivity by scenario analysis in Souther Tuscany, Italy (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta delle aree sensibili alla desertificazione della Toscana (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento della cartografia dell'uso del suolo (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1715)
- The Geographical Information System for the Cultural Heritage and Landscape of Regione Toscana (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Carta Litologica della Toscana - finalizzata alla Pedologia (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Carta dell'erosione del suolo della Toscana (Scheda di catalogo) (Prodotto della ricerca)
- Erosion Response in Southern Tuscany's landscape: Modelling and scaling issues (Abstract/Poster in convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1304)
- Studio del comportamento idrologico dei suoli con applicazione di modellistica - L'acquifero della Piana di Lucca (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Implementazione di una Piattaforma dei Servizi per la lotta contro la siccità e la desertificazione attraverso un sistema di azioni pilota nelle regioni del Mediterraneo - Azione pilota della Regione Toscana (Rapporti finali progetti di ricerca) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1718)
- DESERTIFICAZIONE INDICATORE - A04.003 (Mappe di sensibilità alla desertificazione) (Voce (in dizionario o enciclopedia)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1205)
- Rete GPS di Stazioni permanenti MRS-VBS nel territorio della Regione Toscana (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (Prodotto della ricerca)
- Carta della Vulnerabilità degli acquifero della Piana di Lucca (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Realizzazione di specifici prodotti (schede identificative, schede analitico-descrittive, cartografia digitale, ortofotocarte) per l'elaborazione del Piano Paesaggistico Regionale nell'ambito della collaborazione con Regione Toscana (n. prot. 767/13) (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento della Banca Dati Frane attraverso il confronto con i Piani Strutturali comunali e con i PAI delle Autorità di Bacino (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Analisi e approfondimento del contenuto informativo dell'Inventario dei Fenomeni Franosi (IFFI) nell'ambito del progetto di costituzione di una cartografia della stabilità/pericolosità della Regione Toscana (Rapporti tecnici, manuali, carte geologiche e tematiche e prodotti multimediali) (Prodotto della ricerca)
- Ha afferente
- Coautore
- Ha pubblicazioni con
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Rapporto con persona