SUSI PEPE
- Type
- Persona (Classe)
- Label
- SUSI PEPE (literal)
- SUSI PEPE (literal)
- Partecipa a commessa
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo di tecnologie per la generazione, il trattamento e l'interpretazione di immagini e dati telerilevati della superficie terrestre" (TA.P06.007) di SUSI PEPE nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo di tecnologie per la generazione, il trattamento e l'interpretazione di immagini e dati telerilevati della superficie terrestre" (TA.P06.007) di SUSI PEPE nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo di tecnologie per la generazione, il trattamento e l'interpretazione di immagini e dati telerilevati della superficie terrestre" (TA.P06.007) di SUSI PEPE nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Telerilevamento ottico e a microonde per il monitoraggio del territorio e dell'ambiente" (TA.P06.018) di SUSI PEPE nell'anno 2011 (Partecipazione a commessa)
- Persona in rapporto
- Employment relationship with CNR of SUSI PEPE (Rapporto con CNR)
- Autore CNR di
- The SBAS-DInSAR algorithm for generating near-real time deformation time series for the Italian Space Agency Volcanic Risk System. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring Actives Volcanoes by Using of ENVISAT and ERS Data: First Results of the EURORISK-PREVIEW PROJECT (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analytical and numerical modeling of volcanic ground deformation from geodetic, DInSAR and gravimetric data. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- The SBAS-DInSAR algorithm for generating near-real time deformation time series for the Italian Space Agency Volcanic Risk System. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Fragmentation process in the plinian eruptions: the case of Vesuvius 79 AD eruption. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- On the fractal dimension of the fall out deposits: a case study of the 79 A.D. plinian eruption at Mt. Vesuvius (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Fifteen years of ERS and ENVISAT DInSAR observations at Mt. Etna (Italy) by using the SBAS approach (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoring the Campi Flegrei caldera by exploiting SAR and geodetical data: recent results and future applications (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A two-scale ground deformation analysis by exploiting ENVISAT radar data via the SBAS-DInSAR technique: the Campi Flegrei case study (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The SBAS-DInSAR technique as a tool for the observation of active volcanic areas: results and future perspectives (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- SBAS-DInSAR Investigation of the displacement field at Nyamuragira and Nyiragongo volcanoes in Congo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- A detailed post-seismic surface deformation analysis of the April 2009 LAquila (Italy) earthquake through COSMO-SkyMed SBAS-InSAR time series (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Long-term surface deformation analysis in volcanic and seismogenic areas via the SBAS-DInSAR approach (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Full Exploitation of the SBAS-DInSAR algorithm in active seismogenetic scenarios (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Surface Deformation Analysis Via The SBAS-Dinsar Approach In Several Volcanic Areas: An Overview (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Recent dynamic of Long Valley volcanic area investigated with Differential SAR Interferometry (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- ERS-ENVISAT deformation time-series analysis: an unique opportunity to investigate long term surface deformation of large areas. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The SBAS-DInSAR approach for surface deformation analysis: fifteen years of SAR observations at Mt. Etna (Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Anatomy of an unstable volcano from InSAR: multiple processes affecting flank instability at Mt. Etna, 1994-2008 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Surface deformation of active volcanic areas retrieved with the SBAS-DInSAR technique: an overview (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- On the fractal dimension of the fallout deposits: A case study of the 79 A.D. Plinian eruption at Mt. Vesuvius. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Deformation and eruptions at Mt. Etna (Italy): A lesson from 15 years of observations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- The 2004-2006 uplift episode at Campi Flegrei caldera (Italy): Constraints from SBAS-DInSAR ENVISAT data and Bayesian source inference (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Surface deformation analysis of the Campi Flegrei caldera, Italy, by exploiting the ENVISAT ASAR data with the SBAS-DInSAR technique (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Long-term surface deformation analysis via the SBAS-DInSAR approach (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The SBAS-DInSAR approach for surface deformation analysis of active volcanic areas (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Monitoring Actives Volcanoes by Using of ENVISAT and ERS Data: First Results of the EURORISK-PREVIEW PROJECT (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Surface deformation analysis via the SBAS-InSAR approach: method and applications to active volcanic areas (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Surface displacements associated with the L'Aquila Mw 6.3 earthquake (central Italy): New evidence from SBAS-DInSAR time series analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Landslide processes and Andosols: the case study of the Campania region, Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Detachment depth revealed by rollover deformation: An integrated approach at Mount Etna (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- The SBAS-DInSAR approach for surface deformation analysis: fifteen years of SAR observations at Mt. Etna (Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Deformation and eruptions at Mt. Etna (Italy): A lesson from 15 years of observations (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The SBAS-DInSAR approach for surface deformation analysis of Mt. Etna volcano (Italy): fifteen years of observations. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- La tecnica SBAS INSAR per il monitoraggio delle deformazioni superficiali nelle aree vulcaniche attive: metodo ed applicazioni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Coautore
- FRANCESCO SERAFINO (Unità di personale interno)
- EUGENIO SANSOSTI (Unità di personale interno)
- Manuela Bonano (Persona)
- DIEGO REALE (Unità di personale esterno)
- Giuseppe Solaro (Persona)
- ANTONIO PEPE (Persona)
- MICHELE MANUNTA (Unità di personale esterno)
- GIANFRANCO FORNARO (Persona)
- GIUSEPPE SOLARO (Unità di personale interno)
- FRANCESCO CASU (Unità di personale interno)
- MICHELE MANUNTA (Persona)
- GIOVANNI ZENI (Unità di personale esterno)
- PIETRO TIZZANI (Unità di personale interno)
- ANTONIO PEPE (Unità di personale esterno)
- PIETRO TIZZANI (Unità di personale esterno)
- GIOVANNI ZENI (Unità di personale interno)
- PAOLO BERARDINO (Unità di personale interno)
- MARIAROSARIA MANZO (Persona)
- ANDREA MANCONI (Persona)
- RICCARDO LANARI (Persona)
- Nome
- SUSI (literal)
- Cognome
- PEPE (literal)
- Afferisce a
- Ha pubblicazioni con
- FRANCESCO CASU (Unità di personale interno)
- GIOVANNI ZENI (Unità di personale esterno)
- GIANFRANCO FORNARO (Persona)
- PIETRO TIZZANI (Unità di personale esterno)
- ANTONIO PEPE (Unità di personale esterno)
- RICCARDO LANARI (Persona)
- GIOVANNI ZENI (Unità di personale interno)
- MICHELE MANUNTA (Unità di personale esterno)
- Giuseppe Solaro (Persona)
- EUGENIO SANSOSTI (Unità di personale interno)
- FRANCESCO SERAFINO (Unità di personale interno)
- PAOLO BERARDINO (Unità di personale interno)
- MICHELE MANUNTA (Persona)
- MARIAROSARIA MANZO (Persona)
- ANTONIO PEPE (Persona)
Incoming links:
- Autore CNR
- The SBAS-DInSAR technique as a tool for the observation of active volcanic areas: results and future perspectives (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The SBAS-DInSAR approach for surface deformation analysis: fifteen years of SAR observations at Mt. Etna (Italy). (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- ERS-ENVISAT deformation time-series analysis: an unique opportunity to investigate long term surface deformation of large areas. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Full Exploitation of the SBAS-DInSAR algorithm in active seismogenetic scenarios (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Surface Deformation Analysis Via The SBAS-Dinsar Approach In Several Volcanic Areas: An Overview (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Surface deformation analysis of the Campi Flegrei caldera, Italy, by exploiting the ENVISAT ASAR data with the SBAS-DInSAR technique (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- The 2004-2006 uplift episode at Campi Flegrei caldera (Italy): Constraints from SBAS-DInSAR ENVISAT data and Bayesian source inference (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Deformation and eruptions at Mt. Etna (Italy): A lesson from 15 years of observations (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- On the fractal dimension of the fallout deposits: A case study of the 79 A.D. Plinian eruption at Mt. Vesuvius. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Surface deformation of active volcanic areas retrieved with the SBAS-DInSAR technique: an overview (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Anatomy of an unstable volcano from InSAR: multiple processes affecting flank instability at Mt. Etna, 1994-2008 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Detachment depth revealed by rollover deformation: An integrated approach at Mount Etna (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Surface displacements associated with the L'Aquila Mw 6.3 earthquake (central Italy): New evidence from SBAS-DInSAR time series analysis (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- A two-scale ground deformation analysis by exploiting ENVISAT radar data via the SBAS-DInSAR technique: the Campi Flegrei case study (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fifteen years of ERS and ENVISAT DInSAR observations at Mt. Etna (Italy) by using the SBAS approach (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Monitoring the Campi Flegrei caldera by exploiting SAR and geodetical data: recent results and future applications (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- The SBAS-DInSAR algorithm for generating near-real time deformation time series for the Italian Space Agency Volcanic Risk System. (Contributo in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Deformation and eruptions at Mt. Etna (Italy): A lesson from 15 years of observations (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The SBAS-DInSAR approach for surface deformation analysis of Mt. Etna volcano (Italy): fifteen years of observations. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- The SBAS-DInSAR approach for surface deformation analysis: fifteen years of SAR observations at Mt. Etna (Italy). (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Monitoring Actives Volcanoes by Using of ENVISAT and ERS Data: First Results of the EURORISK-PREVIEW PROJECT (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Long-term surface deformation analysis via the SBAS-DInSAR approach (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Long-term surface deformation analysis in volcanic and seismogenic areas via the SBAS-DInSAR approach (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- On the fractal dimension of the fall out deposits: a case study of the 79 A.D. plinian eruption at Mt. Vesuvius (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Fragmentation process in the plinian eruptions: the case of Vesuvius 79 AD eruption. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Analytical and numerical modeling of volcanic ground deformation from geodetic, DInSAR and gravimetric data. (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- A detailed post-seismic surface deformation analysis of the April 2009 LAquila (Italy) earthquake through COSMO-SkyMed SBAS-InSAR time series (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Landslide processes and Andosols: the case study of the Campania region, Italy (Contributo in volume (capitolo o saggio)) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1201)
- Recent dynamic of Long Valley volcanic area investigated with Differential SAR Interferometry (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- The SBAS-DInSAR algorithm for generating near-real time deformation time series for the Italian Space Agency Volcanic Risk System. (Comunicazione a convegno) (Prodotto della ricerca)
- Monitoring Actives Volcanoes by Using of ENVISAT and ERS Data: First Results of the EURORISK-PREVIEW PROJECT (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- SBAS-DInSAR Investigation of the displacement field at Nyamuragira and Nyiragongo volcanoes in Congo (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La tecnica SBAS INSAR per il monitoraggio delle deformazioni superficiali nelle aree vulcaniche attive: metodo ed applicazioni (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Surface deformation analysis via the SBAS-InSAR approach: method and applications to active volcanic areas (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- The SBAS-DInSAR approach for surface deformation analysis of active volcanic areas (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Coautore
- RICCARDO LANARI (Persona)
- ANTONIO PEPE (Persona)
- MARIAROSARIA MANZO (Persona)
- FRANCESCO SERAFINO (Unità di personale interno)
- FRANCESCO CASU (Unità di personale interno)
- MICHELE MANUNTA (Persona)
- GIOVANNI ZENI (Unità di personale interno)
- GIANFRANCO FORNARO (Persona)
- EUGENIO SANSOSTI (Unità di personale interno)
- PAOLO BERARDINO (Unità di personale interno)
- GIOVANNI ZENI (Unità di personale esterno)
- PIETRO TIZZANI (Unità di personale esterno)
- ANTONIO PEPE (Unità di personale esterno)
- Manuela Bonano (Persona)
- MICHELE MANUNTA (Unità di personale esterno)
- DIEGO REALE (Unità di personale esterno)
- Giuseppe Solaro (Persona)
- GIUSEPPE SOLARO (Unità di personale interno)
- PIETRO TIZZANI (Unità di personale interno)
- ANDREA MANCONI (Persona)
- Ha pubblicazioni con
- RICCARDO LANARI (Persona)
- ANTONIO PEPE (Persona)
- MARIAROSARIA MANZO (Persona)
- FRANCESCO SERAFINO (Unità di personale interno)
- FRANCESCO CASU (Unità di personale interno)
- MICHELE MANUNTA (Persona)
- GIOVANNI ZENI (Unità di personale interno)
- GIANFRANCO FORNARO (Persona)
- EUGENIO SANSOSTI (Unità di personale interno)
- PAOLO BERARDINO (Unità di personale interno)
- GIOVANNI ZENI (Unità di personale esterno)
- PIETRO TIZZANI (Unità di personale esterno)
- ANTONIO PEPE (Unità di personale esterno)
- MICHELE MANUNTA (Unità di personale esterno)
- Giuseppe Solaro (Persona)
- Ha afferente
- Partecipazione di
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo di tecnologie per la generazione, il trattamento e l'interpretazione di immagini e dati telerilevati della superficie terrestre" (TA.P06.007) di SUSI PEPE nell'anno 2008 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo di tecnologie per la generazione, il trattamento e l'interpretazione di immagini e dati telerilevati della superficie terrestre" (TA.P06.007) di SUSI PEPE nell'anno 2009 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Sviluppo di tecnologie per la generazione, il trattamento e l'interpretazione di immagini e dati telerilevati della superficie terrestre" (TA.P06.007) di SUSI PEPE nell'anno 2007 (Partecipazione a commessa)
- Partecipazione a Commessa "Telerilevamento ottico e a microonde per il monitoraggio del territorio e dell'ambiente" (TA.P06.018) di SUSI PEPE nell'anno 2011 (Partecipazione a commessa)
- Http://www.w3.org/2002/07/owl#sameAs
- Rapporto con persona
- Employment relationship with CNR of SUSI PEPE (Rapporto con CNR)