http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/rivista/ID611705
?Il ?Quaternario
- Label
- ?Il ?Quaternario (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Multi-proxy reconstruction of late Pleistocene to Holocene paleoenvironmental changes in SW calabria (southern Italy) from marine and continental records. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Variazioni climatico-ambientali nellarea mediterranea durante il periodo storico: evidenze geoarcheologiche di cicliche crisi ambientali tipo Effetto Serra (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Geomorfologia e fenomeni di instabilità nei dinitorni di Lioni (alta valle del fiume Ofanto): prime considerazioni. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rischi naturali e restauro ambientale nelle aree antropizzate (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Variazioni climatiche e crisi dell'ambiente antropizzato (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Attività franosa in relazione all'attività tettonica recente nella Media Valle del Fiume Crati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Interazione tra centri abitati ed evoluzione geomorfologica dei versanti: alcuni esempi in Sila Grande (Cosenza, Italia Meridionale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Primi risultati di stratigrafia magnetica su alcune formazioni continentali dell'alta valle dell'Aterno (Italia centrale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Proposal for a thematic itinerary on geomorphological sites along the western coast of the Salento peninsula, southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Fratturazione superficiale connessa ai terremoti umbro-marchigiani del settembre-ottobre 1997 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- High-altitude environments and glacier fluctuations in the western sector of the Aosta Valley during the Holocene. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Morfogenesi di versante legata a eventi idrologici estremi in aree antropizzate. Le frane del 22 e 27 settembre in Liguria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi paleosismologiche lungo la faglia del M. Marine (alta valle dell'Aterno): risultati preliminari (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Evoluzione morfologica di aree in dissesto: un caso di studio nell'Appennino meridionale. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'uso di modelli digitali del terreno come strumento dell'evoluzione morfologica dei corsi d'acqua: proposte metodologiche e primi risultati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Bini A., Zuccoli L. (2004) Prime note sul rilevamento dellanfiteatro del Garda: metodi e unità provvisorie. in Il Quaternario, vol. 17, pp 333-342 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stratigrafia e caratteristiche fisiche dei depositi olocenici del Porto di Miseno, Golfo di Pozzuoli (Tirreno centro-orientale) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated geophysical investigation applied to the definition of buried and outcropping targets of archaeological relevance in very shallow water (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Foundation, development and abandoning of a Bronze Age pile-dwelling (\"Lucone d\", Garda Lake) recorded in the palynostratigraphic sequence of the pond offshore the settlement. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gelogia del sottosuolo dellalta Pianura a NE di Milano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Stratigrafia plio-pleistocenica della conca del Fucino (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione geologica e tettonica plioquaternaria dell'alta valle del F. Salto (Italia centrale). Primi risultati derivanti dall'analisi delle superfici relitte e dei depositi continentali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La risposta ambientale ed umana alle oscillazioni climatiche sub-orbitali dell'OIS 3: Evidenze geoarcheologiche dalla piana di colfiorito (appennino centrale) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Osservazioni geomorfologiche, stratigrafiche e pedologiche sul quaternario del bacino di Boiano (Campobasso) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratteristiche geologico-geomorfologiche ed effetti di sito a San Giuliano di Puglia (CB) e in altri abitati colpiti dalla sequenza sismica dell'ottobre-novembre 2002 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi dati sulla tettonica tardopleistocenica dell'Alta Valle dei Sangro (Apennino Centrale): implicazioni sismotettoniche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Correlazione tra sismicità ed elementi strutturali nell'isola d'Ischia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sedimenti e forme quaternari nell'alta valle dell'Aterno (L'Aquila) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Manifestazioni carsiche nelle evaporiti messiniane del Monferrato e della Collina di Torino (Italia nord-occidentale): analisi dei meccanismi genetici nel quadro dell'evoluzione pliocenico-quaternaria del Bacino Terziario Piemontese. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lake evolution since the Bronze Age in the lower Mincio Valley and the Forcello etruscan harbour (central Po Plain). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi dati sulla tettonica tardopleistocenica dell'Alta Valle dei Sangro (Apennino Centrale): implicazioni sismotettoniche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La tettonica quaternaria dell'alta valle del F. Aterno (Appennino centrale) desunta dall'analisi di successioni di superfici relitte (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tettonica mesopleistocenica dei terrazzi nordorientali del Fucino (Italia centrale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche geologico-geomorfologiche ed effetti di sito a San Giuliano di Puglia (CB) e in altri abitati colpiti dalla sequenza sismica dell'ottobre-novembre 2002 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- PLIO-PLEISTOCENE STRATIGRAPHY AND RELATIONS BETWEEN MARINE AND NON-MARINE SUCCESSIONS IN THE MIDDLE VALLEY OF THE TIBER RIVER (LATIUM, UMBRIA) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La risposta ambientale ed umana alle oscillazioni climatiche sub-orbitali dello is3: evidenze geoarcheologiche dalla Piana di Colfiorito (Appennino centrale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione di scarpata in roccia per distacco di blocchi: caso di studio su un versante in calcari cristallini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione strutturale del rilievo del M. Massico nell'ambito dell'evoluzione quaternaria delle depressioni costiere dei fiumi Garigliano e Volturno (Campania settentrionale). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Upper pleistocene-holocene relative sea level changes at Pianosa island (Tuscany archipelago): Geological, geomorphological and archaeological markers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- High resolution climate variability in the Ionian Sea (Core KC 01 B) during MIS 9-13 evidenced by planktonic foraminiferal assemblages. Il Quaternario. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La deformazione gravitativa profonda di Sauze d'Oulx (Alpi Occidentali): analisi dei meccanismi deformativi in relazione all'evoluzione tardo quaternaria dell'alta Valle di Susa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alternative label
- Quaternario (literal)
- ?Il ?Quaternario. (literal)
- Language
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#issn
- Preferred label
- ?Il ?Quaternario (literal)
- Publisher
- AIQUA Montelibretti (RM) : ITA (literal)
Incoming links:
- Rivista
- Osservazioni geomorfologiche, stratigrafiche e pedologiche sul quaternario del bacino di Boiano (Campobasso) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Variazioni climatico-ambientali nellarea mediterranea durante il periodo storico: evidenze geoarcheologiche di cicliche crisi ambientali tipo Effetto Serra (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Correlazione tra sismicità ed elementi strutturali nell'isola d'Ischia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratteristiche geologico-geomorfologiche ed effetti di sito a San Giuliano di Puglia (CB) e in altri abitati colpiti dalla sequenza sismica dell'ottobre-novembre 2002 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La risposta ambientale ed umana alle oscillazioni climatiche sub-orbitali dello is3: evidenze geoarcheologiche dalla Piana di Colfiorito (Appennino centrale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stratigrafia e caratteristiche fisiche dei depositi olocenici del Porto di Miseno, Golfo di Pozzuoli (Tirreno centro-orientale) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Integrated geophysical investigation applied to the definition of buried and outcropping targets of archaeological relevance in very shallow water (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi paleosismologiche lungo la faglia del M. Marine (alta valle dell'Aterno): risultati preliminari (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La deformazione gravitativa profonda di Sauze d'Oulx (Alpi Occidentali): analisi dei meccanismi deformativi in relazione all'evoluzione tardo quaternaria dell'alta Valle di Susa (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Proposal for a thematic itinerary on geomorphological sites along the western coast of the Salento peninsula, southern Italy (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Manifestazioni carsiche nelle evaporiti messiniane del Monferrato e della Collina di Torino (Italia nord-occidentale): analisi dei meccanismi genetici nel quadro dell'evoluzione pliocenico-quaternaria del Bacino Terziario Piemontese. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rischi naturali e restauro ambientale nelle aree antropizzate (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Variazioni climatiche e crisi dell'ambiente antropizzato (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Bini A., Zuccoli L. (2004) Prime note sul rilevamento dellanfiteatro del Garda: metodi e unità provvisorie. in Il Quaternario, vol. 17, pp 333-342 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multi-proxy reconstruction of late Pleistocene to Holocene paleoenvironmental changes in SW calabria (southern Italy) from marine and continental records. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gelogia del sottosuolo dellalta Pianura a NE di Milano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Upper pleistocene-holocene relative sea level changes at Pianosa island (Tuscany archipelago): Geological, geomorphological and archaeological markers (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Attività franosa in relazione all'attività tettonica recente nella Media Valle del Fiume Crati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'uso di modelli digitali del terreno come strumento dell'evoluzione morfologica dei corsi d'acqua: proposte metodologiche e primi risultati (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione morfologica di aree in dissesto: un caso di studio nell'Appennino meridionale. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione strutturale del rilievo del M. Massico nell'ambito dell'evoluzione quaternaria delle depressioni costiere dei fiumi Garigliano e Volturno (Campania settentrionale). (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geomorfologia e fenomeni di instabilità nei dinitorni di Lioni (alta valle del fiume Ofanto): prime considerazioni. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- High-altitude environments and glacier fluctuations in the western sector of the Aosta Valley during the Holocene. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Morfogenesi di versante legata a eventi idrologici estremi in aree antropizzate. Le frane del 22 e 27 settembre in Liguria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Foundation, development and abandoning of a Bronze Age pile-dwelling (\"Lucone d\", Garda Lake) recorded in the palynostratigraphic sequence of the pond offshore the settlement. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Lake evolution since the Bronze Age in the lower Mincio Valley and the Forcello etruscan harbour (central Po Plain). (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione di scarpata in roccia per distacco di blocchi: caso di studio su un versante in calcari cristallini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tettonica mesopleistocenica dei terrazzi nordorientali del Fucino (Italia centrale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La tettonica quaternaria dell'alta valle del F. Aterno (Appennino centrale) desunta dall'analisi di successioni di superfici relitte (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratteristiche geologico-geomorfologiche ed effetti di sito a San Giuliano di Puglia (CB) e in altri abitati colpiti dalla sequenza sismica dell'ottobre-novembre 2002 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi dati sulla tettonica tardopleistocenica dell'Alta Valle dei Sangro (Apennino Centrale): implicazioni sismotettoniche (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La risposta ambientale ed umana alle oscillazioni climatiche sub-orbitali dell'OIS 3: Evidenze geoarcheologiche dalla piana di colfiorito (appennino centrale) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- High resolution climate variability in the Ionian Sea (Core KC 01 B) during MIS 9-13 evidenced by planktonic foraminiferal assemblages. Il Quaternario. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- PLIO-PLEISTOCENE STRATIGRAPHY AND RELATIONS BETWEEN MARINE AND NON-MARINE SUCCESSIONS IN THE MIDDLE VALLEY OF THE TIBER RIVER (LATIUM, UMBRIA) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Quaternario - Italian Journal of Quaternary Sciences (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Interazione tra centri abitati ed evoluzione geomorfologica dei versanti: alcuni esempi in Sila Grande (Cosenza, Italia Meridionale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fratturazione superficiale connessa ai terremoti umbro-marchigiani del settembre-ottobre 1997 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Primi risultati di stratigrafia magnetica su alcune formazioni continentali dell'alta valle dell'Aterno (Italia centrale) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuovi dati sulla tettonica tardopleistocenica dell'Alta Valle dei Sangro (Apennino Centrale): implicazioni sismotettoniche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stratigrafia plio-pleistocenica della conca del Fucino (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Evoluzione geologica e tettonica plioquaternaria dell'alta valle del F. Salto (Italia centrale). Primi risultati derivanti dall'analisi delle superfici relitte e dei depositi continentali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sedimenti e forme quaternari nell'alta valle dell'Aterno (L'Aquila) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)