Petria
- Label
- Petria (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- New epidemics of tomato spotted wilt virus (TSWV) in Basilicata and Apulia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Protocollo diagnostico per Potato spindle tuber viroid (PSTVd) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Isolamento e caratterizzazione di metaboliti di Phomopsis helianthi con attività fitotossica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Protocollo diagnostico per i virus della vite coperti da norme fitosanitarie: GLRaV 1, GLRaV 2, GLRaV 3, GVA, GVB, ArMV, GFLV, GFkV. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- First survey on pome fruit viruses in Lebanon (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Peach latent mosaic viroid: data supporting the involvement of RNA silencing in peach calico (extreme chlorosis) (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Peach latent mosaic viroid: further insights on a determinant associated with peach mosaic. (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Incidence and biology of Ganoderma species causing decline of shade trees in northern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Preliminary observations on the possible soilborne transmission of closterovirus-like particles (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identità sierologica tra i virus dell'ingiallimento nervale del cappero e del pittosporo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Genetic variability of bois noir phytoplasma isolates in Piedmont (north-western Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Variabilità del fitoplasma associato al Legno nero in diversi vigneti del Piemonte (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Virus Sanitation And Deep Sequence Analysis Of Fig (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fitoplasmi e trasmissione per seme (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diagnosi universale e specifica di fitoplasmi in vite, melo ed insetti vettori mediante real time PCR (Abstract/Comunicazione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multiple detection of several grapevine pathogens by taqman® real-time rt-pcr assays from crude-sap extracts. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- ALTERAZIONI ULTRASTRUTTURALI DEI TESSUTI FOGLIARI DI SYRINGA VULGARIS L. INOCULATI CON PSEUDOMONAS SYRINGAE PV SYRINGAE O TRATTATI CON SIRINGOMICINA E e SIRINGOPEPTINA 25A (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi biochimiche e di espressione genica della via metabolica dei flavonoidi in viti affette da Flavescenza dorata e risanate (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Occurrence of deoxynivalenol in cereals from experimental fields in different Italian regions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Phytoplasma detection by LNA probe-based real time-PCR in potato. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Nuove acquisizioni nella diagnosi di FD e LN (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Risultati preliminari sull'espressione genica del fitoplasma del giallume della margherita nella pianta e nell'insetto vettore (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Il virus dell'avvizzimento maculato del Pomodoro (TSWV) in Puglia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Detection and identification of Pear blister canker viroid occurring in pear trees in Canada (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Protocollo diagnostico per Tomato infectious chlorosis virus e Tomato chlorosis virus su pomodoro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Protocolli diagnostici - Progetto Aron-Arnadia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Protocollo diagnostico per Tomato infectious chlorosis virus e Tomato chlorosis virus su pomodoro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trasmissione dei fitoplasmi mediante insetti vettori: metodi per lo studio in vivo del ruolo delle proteine di memebrana di chrysanthemum yellows phytoplasma (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Osbornellsus Orvathi è un potenziale vettore di fitoplasmi del gruppo 16SrIX (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Scopazzi della ginestra in Sicilia (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Progetto ARNADIA: definizione di protocolli nazionali di diagnosi per \"Candidatus phytoplasma Mali\" e \"Candidatus phytoplasma Prunorum\" (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Tomato spotted wilt and Impatiens necrotic spot tospoviruses in Liguria (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- Alternative label
- Petria (literal)
- Petria. (literal)
- Language
- mul (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#issn
- 1120-7698 (literal)
- Preferred label
- Petria (literal)
- Publisher
- Istituto Sperimentale per la Patologia Vegetale. Roma: ITA (literal)
Incoming links:
- Rivista
- Nuove acquisizioni nella diagnosi di FD e LN (Abstract/Poster in convegno) (Prodotto della ricerca)
- Phytoplasma detection by LNA probe-based real time-PCR in potato. (Abstract/Poster in atti di convegno) (Prodotto della ricerca)
- Multiple detection of several grapevine pathogens by taqman® real-time rt-pcr assays from crude-sap extracts. (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Variabilità del fitoplasma associato al Legno nero in diversi vigneti del Piemonte (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Genetic variability of bois noir phytoplasma isolates in Piedmont (north-western Italy) (Abstract/Poster in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1302)
- Identità sierologica tra i virus dell'ingiallimento nervale del cappero e del pittosporo (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Preliminary observations on the possible soilborne transmission of closterovirus-like particles (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progetto ARNADIA: definizione di protocolli nazionali di diagnosi per \"Candidatus phytoplasma Mali\" e \"Candidatus phytoplasma Prunorum\" (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Trasmissione dei fitoplasmi mediante insetti vettori: metodi per lo studio in vivo del ruolo delle proteine di memebrana di chrysanthemum yellows phytoplasma (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Osbornellsus Orvathi è un potenziale vettore di fitoplasmi del gruppo 16SrIX (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Scopazzi della ginestra in Sicilia (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Incidence and biology of Ganoderma species causing decline of shade trees in northern Italy (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il virus dell'avvizzimento maculato del Pomodoro (TSWV) in Puglia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- ALTERAZIONI ULTRASTRUTTURALI DEI TESSUTI FOGLIARI DI SYRINGA VULGARIS L. INOCULATI CON PSEUDOMONAS SYRINGAE PV SYRINGAE O TRATTATI CON SIRINGOMICINA E e SIRINGOPEPTINA 25A (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Tomato spotted wilt and Impatiens necrotic spot tospoviruses in Liguria (Abstract/Comunicazione in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1305)
- New epidemics of tomato spotted wilt virus (TSWV) in Basilicata and Apulia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Risultati preliminari sull'espressione genica del fitoplasma del giallume della margherita nella pianta e nell'insetto vettore (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Virus Sanitation And Deep Sequence Analysis Of Fig (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Fitoplasmi e trasmissione per seme (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Protocollo diagnostico per Potato spindle tuber viroid (PSTVd) (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Isolamento e caratterizzazione di metaboliti di Phomopsis helianthi con attività fitotossica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Peach latent mosaic viroid: further insights on a determinant associated with peach mosaic. (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- First survey on pome fruit viruses in Lebanon (Abstract/Poster in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1107)
- Peach latent mosaic viroid: data supporting the involvement of RNA silencing in peach calico (extreme chlorosis) (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Protocollo diagnostico per Tomato infectious chlorosis virus e Tomato chlorosis virus su pomodoro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Protocollo diagnostico per Tomato infectious chlorosis virus e Tomato chlorosis virus su pomodoro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Protocolli diagnostici - Progetto Aron-Arnadia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Protocollo diagnostico per i virus della vite coperti da norme fitosanitarie: GLRaV 1, GLRaV 2, GLRaV 3, GVA, GVB, ArMV, GFLV, GFkV. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Detection and identification of Pear blister canker viroid occurring in pear trees in Canada (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- Analisi biochimiche e di espressione genica della via metabolica dei flavonoidi in viti affette da Flavescenza dorata e risanate (Abstract/Comunicazione in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1106)
- Diagnosi universale e specifica di fitoplasmi in vite, melo ed insetti vettori mediante real time PCR (Abstract/Comunicazione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Occurrence of deoxynivalenol in cereals from experimental fields in different Italian regions (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)