Industrie alimentari
- Label
- Industrie alimentari (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Influenza di un pretrattamento di osmodisidratazione con trealosio su mele essiccate (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comparazione nutrizionale delle varieta' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di un pretrattamento di osmodisidratazione con trealosio su alcuni parametri qualitativi di mele essiccate (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza dell'alginato immobilizzante sulla vitalità e sul metabolismo di batteri lattici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di alcuni interventi tecnologici nella trasformazione al naturale di olive da tavola (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della capacità tossigena di aspergillus e penicillium isolati da prodotti lattiero-caseari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Use of chitosan, ultrasound and modified atmosphere packaging to extend the shelf-life of fresh black truffle (Tuber aestivum Vitt.) | Chitosano, ultrasuoni e atmosfera modificata per la conservazione del tartufo nero (Tuber aestivum Vitt.) fresco (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'analisi digitale dell' immagine quale valutazione qualitativa nella produzione di mele essiccate. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Predizione dei processi di conservazione dei vegetali in atmosfera modificata. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di un ceppo selezionato di L.sakei su alcuni parametri microbiologici e chimici di salame tipo soppressata molisana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuovi sistemi di imballaggio relativi alla conservazione della mozzarella (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Patologia da protozoi del genere Aggregata e biometria in Sepia officinalis. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chracterization of UHT low-lactose milk by innovative analytical methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di due variabili di processo sulla stabilità ossidativa di un olio extravergine di oliva (cv. peranzana) ottenuto con diversi impianti industriali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza della tecnologia di produzione sulle caratteristiche tecnologiche, chimiche e microbiologiche della \"ventricina vastese\". (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione di parametri di qualità di birre artigianali prodotte in Italia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alternative label
- Industrie alimentari. (literal)
- Ind. aliment. (literal)
- Tecnica e chimica per le industrie alimentari (literal)
- Language
- ita (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#issn
- 0019-901X (literal)
- Preferred label
- Industrie alimentari (literal)
- Publisher
- G. Chiriotti, Pinerolo : ITA (literal)
Incoming links:
- Rivista
- Patologia da protozoi del genere Aggregata e biometria in Sepia officinalis. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutazione della capacità tossigena di aspergillus e penicillium isolati da prodotti lattiero-caseari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Predizione dei processi di conservazione dei vegetali in atmosfera modificata. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di un ceppo selezionato di L.sakei su alcuni parametri microbiologici e chimici di salame tipo soppressata molisana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza di alcuni interventi tecnologici nella trasformazione al naturale di olive da tavola (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di un pretrattamento di osmodisidratazione con trealosio su mele essiccate (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'analisi digitale dell' immagine quale valutazione qualitativa nella produzione di mele essiccate. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Comparazione nutrizionale delle varieta' (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza di un pretrattamento di osmodisidratazione con trealosio su alcuni parametri qualitativi di mele essiccate (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Influenza di due variabili di processo sulla stabilità ossidativa di un olio extravergine di oliva (cv. peranzana) ottenuto con diversi impianti industriali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza dell'alginato immobilizzante sulla vitalità e sul metabolismo di batteri lattici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuovi sistemi di imballaggio relativi alla conservazione della mozzarella (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Chracterization of UHT low-lactose milk by innovative analytical methods (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Influenza della tecnologia di produzione sulle caratteristiche tecnologiche, chimiche e microbiologiche della \"ventricina vastese\". (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Use of chitosan, ultrasound and modified atmosphere packaging to extend the shelf-life of fresh black truffle (Tuber aestivum Vitt.) | Chitosano, ultrasuoni e atmosfera modificata per la conservazione del tartufo nero (Tuber aestivum Vitt.) fresco (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione di parametri di qualità di birre artigianali prodotte in Italia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)