http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/rivista/ID31694
?L'?Informatore agrario
- Label
- ?L'?Informatore agrario (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Irrigazione del girasole in secondo raccolto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuove acquisizioni sulle infestanti resistenti in risaia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'ergonomia migliora sicurezza e produttività in agricoltura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Innovazione per ottimizzare il diserbo del mais (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Stress lavoro-correlato: cos'è e come essere in regola (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Più sicurezza per i sollevatori telescopici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La mela in Francia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La primavera si preannuncia relativamente calda e piuttosto umida (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una estate a tratti calda e torrida, ma con possibili precipitazioni intense (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prima segnalazione di SPFMV su patata dolce in Italia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Autunno mite con piogge nella norma anche se localmente intense. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Depurazione delle acque reflue di frantoio oleario e recupero della componente organica come ammendante in agricoltura. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indici bioclimatici e curva di maturazione del Cannonau (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Applicazione della Direttiva 2009/128/CE. Difesa integrata sulle colture erbacee (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Vitigni autoctoni di Calabria. Districarsi tra sinonimi e omonimi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tenero, bassi livelli di micotossine ma la guardia resta alta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ridurre il rischio aflatossine negli alimenti zootecnici è possible. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- olio vegetale e biodiesel, opportunità per l'agricoltore (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Quando intervenire contro la piralide del mais (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Antitraspirante su pomodoro contro stress idrico e scottature (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Internet per la diffusione di avvisi agrometeorologici. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gestire il cinipide del castagno mediante i nemici naturali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impiego di insetticidi piretroidi contro la piramide del mais (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le previsioni climatiche stagionali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analizzare il filtro di mungitura per controllare lo stato sanitario. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il SIMA premia l'efficienza e la sostenibilità ambientale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Resistenza agli erbicidi, analisi e gestione del rischio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Frazione solida dei reflui, nuovi usi con la densificazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Minatrice fogliare segnalata in Italia su noce (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La qualità del latte passa da un filtro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La flora infestante estiva del mais in Pianura Padana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Energia radiante,cultivar,forme di allevamento e potatura nel pero (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Prove di ibridi commerciali per la produzione di trinciato integrale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ibridi commerciali per la produzione di trinciato integrale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Oli essenziali ed estratti di officinali siciliane (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cereali, grano duro. Varietà 2012. Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria - Areale sud peninsulare. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'inerbimento in zone collinari preserva il suolo dall'erosione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Razionalizzazione della tecnica irrigua e rinnovo degli ordinamenti colturali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Trattamenti per contenere le malattie fungine del grano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La resistenza agli erbicidi inibitori dell'ALS in risaia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impiegare i reflui suini fuori dalle aziende zootecniche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cantiere di cippatura, strategie per ottimizzare la logistica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Resistenza agli erbicidi, analisi e gestione del rischio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La gestione del rischio resistenza in mais e soia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'evoluzione del mercato di lamponi e mirtilli giganti in Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione della resistenza agli erbicidi in Italia e in Europa. Preservare l'efficacia degli erbicidi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Riscoperta la Camelina sativa, nuova risorsa per il biodiesel (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L' evoluzione della resistenza del papavero agli erbicidi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- UNA PANORAMICA SUI BIOCOMBUSTIBILI SOLIDI . Tipologie, tecnologie a disposizione e possibili sviluppi futuri. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetto dei tempi di intervento sulla fusariosi della spiga (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sullimpiego del digestato ogni Regione «fa la sua legge» panorama delle norme regionali sul digestato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Conoscere il patrimonio viticolo per tutelarlo. L'esperienza della provincia di Reggio Emilia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Virus dell'ingiallimento nervale del pomodoro minaccia le Solanacee coltivate in Basilicata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Condessa e Imperatriz due nuove cultivar di melo precoci che anticipano Gala. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un nuovo pericoloso focolaio di \"Sharka\" delle drupacee in Basilicata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aglio: dallaroma la chiave per la qualità e la tipicità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Risparmiare nella spollonatura chimica del vigneto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un estate probabilmente calda, ma non torrida (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione e caratterizzazione di alcune cultivar di olivo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Temperature sopra la media nei primi 3 mesi del nuovo anno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Verdeca e Pampanuto sono la stessa varietà (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Erba medica, come migliorare la produzione proteica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La selezione clonale e sanitaria della vite al Centro-sud (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Un autunno mite, ma per le piogge grande incertezza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Oli extravergini più piccanti velocizzando la frangitura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Efficacia dell'impianto fisso nella difesa della vite in collina (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Varietà precoci richieste dal mercato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Controllare il DON nel tenero è una questione agronomica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Grano duro. Risultati 2012 - 13 della Rete Nazionale. Areale Sud peninsulare. Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La resa in olio delle olive cala perché si anticipa la raccolta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prove di ibridi commerciali per la produzione di trinciato integrale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prove di ibridi commerciali per la produzione di trinciato integrale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bassa presenza di micotossine nella granella di frumento duro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Irrigazione del girasole a semina primaverile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cocciniglia farinosa della vite sotto controllo con spirotetramat. Triennio di prove condotte in Sardegna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Oli extravergini più equilibrati con la prefrangitura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Testata di raccolta in prova su pioppo e robinia di 4 anni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Risultati produttivi ed economici di un oliveto a monocono (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Poco ossigeno nel silo per conservare il frumento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Termoterapia in acqua contro i fitoplasmi della vite (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una nuova tecnologia abbatte i costi per scaldare la serra (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sradicatore Gottardo all'opera per fare biomassa da espianti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le nuove varietà di pioppo da biomassa garantiscono produttività interessanti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fonti di rischio e gestione delle micotossine nel frumento. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il seme di mais va protetto solo quando serve davvero. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Individuato su pomodoro in Campania l'accartocciamento fogliare giallo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoraggio del quadro igienico-sanitario degli allevamenti mediante l'analisi del filtro di mungitura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le virosi minacciano l'apicoltura italiana. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valorizzazione del fagiolo di lamon (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una panoramica sui biocombustibili solidi . Tipologie, tecnologie a disposizione e possibili sviluppi futuri. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diffusione del virus BlScV sul mirtillo gigante americano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Consumi idrici e produzione del babaco in serra (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mais in semina estiva: consumi idrici e produzioni di un ibrido di mais in relazione alla densita' di semina ed al criterio d'intervento irriguo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il pomodoro da industria nell'ambiente meridionale: aspetti attuali della gestione irrigua (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comportamento di varieta' di grano tenero e duro in presenza di falda superficiale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Vite: defogliazione meccanica con l'accostamento automatico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le previsioni climatiche a lungo termine in Italia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alternative label
- Language
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#issn
- Preferred label
- ?L'?Informatore agrario (literal)
- Publisher
- informatore agrario s.r.l.. Verona: ITA (literal)
Incoming links:
- Rivista
- Trattamenti per contenere le malattie fungine del grano (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Effetto dei tempi di intervento sulla fusariosi della spiga (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Ridurre il rischio aflatossine negli alimenti zootecnici è possible. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Quando intervenire contro la piralide del mais (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analizzare il filtro di mungitura per controllare lo stato sanitario. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Consumi idrici e produzione del babaco in serra (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Mais in semina estiva: consumi idrici e produzioni di un ibrido di mais in relazione alla densita' di semina ed al criterio d'intervento irriguo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il pomodoro da industria nell'ambiente meridionale: aspetti attuali della gestione irrigua (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comportamento di varieta' di grano tenero e duro in presenza di falda superficiale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Poco ossigeno nel silo per conservare il frumento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Individuato su pomodoro in Campania l'accartocciamento fogliare giallo. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le virosi minacciano l'apicoltura italiana. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Verdeca e Pampanuto sono la stessa varietà (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tenero, bassi livelli di micotossine ma la guardia resta alta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impiego di insetticidi piretroidi contro la piramide del mais (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Fonti di rischio e gestione delle micotossine nel frumento. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Monitoraggio del quadro igienico-sanitario degli allevamenti mediante l'analisi del filtro di mungitura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Irrigazione del girasole a semina primaverile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione della resistenza agli erbicidi in Italia e in Europa. Preservare l'efficacia degli erbicidi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L' evoluzione della resistenza del papavero agli erbicidi (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Resistenza agli erbicidi, analisi e gestione del rischio (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La gestione del rischio resistenza in mais e soia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sullimpiego del digestato ogni Regione «fa la sua legge» panorama delle norme regionali sul digestato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Temperature sopra la media nei primi 3 mesi del nuovo anno (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Erba medica, come migliorare la produzione proteica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'inerbimento in zone collinari preserva il suolo dall'erosione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Impiegare i reflui suini fuori dalle aziende zootecniche (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Minatrice fogliare segnalata in Italia su noce (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- UNA PANORAMICA SUI BIOCOMBUSTIBILI SOLIDI . Tipologie, tecnologie a disposizione e possibili sviluppi futuri. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Condessa e Imperatriz due nuove cultivar di melo precoci che anticipano Gala. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Aglio: dallaroma la chiave per la qualità e la tipicità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Oli essenziali ed estratti di officinali siciliane (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'ergonomia migliora sicurezza e produttività in agricoltura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Stress lavoro-correlato: cos'è e come essere in regola (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Più sicurezza per i sollevatori telescopici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Indici bioclimatici e curva di maturazione del Cannonau (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le nuove varietà di pioppo da biomassa garantiscono produttività interessanti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valorizzazione del fagiolo di lamon (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Una panoramica sui biocombustibili solidi . Tipologie, tecnologie a disposizione e possibili sviluppi futuri. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La primavera si preannuncia relativamente calda e piuttosto umida (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una estate a tratti calda e torrida, ma con possibili precipitazioni intense (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Autunno mite con piogge nella norma anche se localmente intense. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Identificazione e caratterizzazione di alcune cultivar di olivo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prima segnalazione di SPFMV su patata dolce in Italia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Varietà precoci richieste dal mercato (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Bassa presenza di micotossine nella granella di frumento duro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Irrigazione del girasole in secondo raccolto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Razionalizzazione della tecnica irrigua e rinnovo degli ordinamenti colturali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La resa in olio delle olive cala perché si anticipa la raccolta (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Oli extravergini più piccanti velocizzando la frangitura (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Oli extravergini più equilibrati con la prefrangitura (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Testata di raccolta in prova su pioppo e robinia di 4 anni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Termoterapia in acqua contro i fitoplasmi della vite (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il seme di mais va protetto solo quando serve davvero. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Diffusione del virus BlScV sul mirtillo gigante americano (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La qualità del latte passa da un filtro (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Resistenza agli erbicidi, analisi e gestione del rischio (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- olio vegetale e biodiesel, opportunità per l'agricoltore (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Antitraspirante su pomodoro contro stress idrico e scottature (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Risultati produttivi ed economici di un oliveto a monocono (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un estate probabilmente calda, ma non torrida (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le previsioni climatiche stagionali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gestire il cinipide del castagno mediante i nemici naturali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Sradicatore Gottardo all'opera per fare biomassa da espianti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La mela in Francia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Le previsioni climatiche a lungo termine in Italia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un autunno mite, ma per le piogge grande incertezza (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Riscoperta la Camelina sativa, nuova risorsa per il biodiesel (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cereali, grano duro. Varietà 2012. Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria - Areale sud peninsulare. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'evoluzione del mercato di lamponi e mirtilli giganti in Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Una nuova tecnologia abbatte i costi per scaldare la serra (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Risparmiare nella spollonatura chimica del vigneto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Innovazione per ottimizzare il diserbo del mais (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Virus dell'ingiallimento nervale del pomodoro minaccia le Solanacee coltivate in Basilicata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un nuovo pericoloso focolaio di \"Sharka\" delle drupacee in Basilicata (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il SIMA premia l'efficienza e la sostenibilità ambientale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Grano duro. Risultati 2012 - 13 della Rete Nazionale. Areale Sud peninsulare. Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Nuove acquisizioni sulle infestanti resistenti in risaia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Applicazione della Direttiva 2009/128/CE. Difesa integrata sulle colture erbacee (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prove di ibridi commerciali per la produzione di trinciato integrale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ibridi commerciali per la produzione di trinciato integrale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La resistenza agli erbicidi inibitori dell'ALS in risaia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La flora infestante estiva del mais in Pianura Padana (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prove di ibridi commerciali per la produzione di trinciato integrale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Prove di ibridi commerciali per la produzione di trinciato integrale (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Energia radiante,cultivar,forme di allevamento e potatura nel pero (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Depurazione delle acque reflue di frantoio oleario e recupero della componente organica come ammendante in agricoltura. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Vite: defogliazione meccanica con l'accostamento automatico (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Controllare il DON nel tenero è una questione agronomica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Frazione solida dei reflui, nuovi usi con la densificazione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cantiere di cippatura, strategie per ottimizzare la logistica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Efficacia dell'impianto fisso nella difesa della vite in collina (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La selezione clonale e sanitaria della vite al Centro-sud (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- Vitigni autoctoni di Calabria. Districarsi tra sinonimi e omonimi (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Conoscere il patrimonio viticolo per tutelarlo. L'esperienza della provincia di Reggio Emilia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Internet per la diffusione di avvisi agrometeorologici. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cocciniglia farinosa della vite sotto controllo con spirotetramat. Triennio di prove condotte in Sardegna (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)