Biologi Italiani
- Label
- Biologi Italiani (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Arricchimento in selenio di piante coltivate per uso alimentare. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- La gestione di Posidonia oceanica spiaggiata in Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indicatori fluviali: stato e prospettive (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Conoscenze ecologiche nei saperi tradizionali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Cavolfiore Bianco Gigante di Napoli: bioaccumulatore di metalli nell'Agro Nocerino Sarnese (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LIMPORTANZA DELLA PERCEZIONE DEL RISCHIO NELLA GESTIONE DI PROBLEMATICHE AMBIENTALI: APPROCCIO PARTECIPATIVO PER LECO-DIAGNOSI DELLA CAVA DI SAN PANCRAZIO SALENTINO (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Iniziativa Dieta Mediterranea, salvaguardia e valorizzazione della biodiversità alimentare dei paesi del Mediterranea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione e trasformazione dei vitigni dallepoca romana ai nostri giorni in Campania (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indagine sulla qualità biotica ed abiotica dellhabitat marino in una regione costiera del litorale tirrenico calabrese (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Identificazione di mutazioni nel gene dell'alfa-galattosidasi A attraverso PCR real timeHRM, in soggetti sospetti Fabry (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La strategia antisenso (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Organismi planctonici quali indicatori della qualità delle acque nella laguna di Venezia. Dati preliminari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Identificazione di mutazioni nel gene dell alfagalattosidasi A attraverso PCR Real Time in soggetti sospetti Fabry (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Caratterizzazione agronomica nutrizionale/antinutrizionale,tecnologica ed elettroforetica di phaseolus lunatus L. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La gestione integrata delle zone costiere (GIZC): un nuovo modello di assetto territoriale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- LE DETERMINAZIONI ANALITICHE NELLE STRATEGIE DI DIFESA DEL SUOLO:STRUMENTO EFFICACE PER LA LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione dell'attività antiossidante di fichi tipici irpini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un esempio di analisi e descrizione dellutilizzo del suolo e dei cambiamenti ambientali : i Campi Flegrei (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'effetto deIl'ambiente sul contenuto di composti antinutrizionali e tossici nella granella di ecotipi italiani di cicerchia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Studio dei metallic fisiologici e xenobiotici nella catena produttiva dei vini tipici dell'Irpinia: Aglianico e Fiano di Avellino (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biopolimeri in sistemi a rilascio controllato di farmaci e ingegneria tissutale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- How deep is our current knowledge of microbial metabolism in the Mediterranean Sea? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Contaminazione ambiente ed effetti sulla salute: aspetti epidemiologici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoraggio di plantule di abete bianco a Mongiana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Variabilità genetica e distribuzione biogeografica di Posidonia oceanica (Linnaeus) Delile nel Mediterraneo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Alternative label
- Biol. Ital. (literal)
- Biologi Italiani. (literal)
- Language
- ita (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#issn
- 0392-2510 (literal)
- Preferred label
- Biologi Italiani (literal)
- Publisher
- Ordine Nazionale dei Biologi. Roma : ITA (literal)
Incoming links:
- Rivista
- Indagine sulla qualità biotica ed abiotica dellhabitat marino in una regione costiera del litorale tirrenico calabrese (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Arricchimento in selenio di piante coltivate per uso alimentare. (Contributo in atti di convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1301)
- LIMPORTANZA DELLA PERCEZIONE DEL RISCHIO NELLA GESTIONE DI PROBLEMATICHE AMBIENTALI: APPROCCIO PARTECIPATIVO PER LECO-DIAGNOSI DELLA CAVA DI SAN PANCRAZIO SALENTINO (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Biopolimeri in sistemi a rilascio controllato di farmaci e ingegneria tissutale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'effetto deIl'ambiente sul contenuto di composti antinutrizionali e tossici nella granella di ecotipi italiani di cicerchia. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Caratterizzazione agronomica nutrizionale/antinutrizionale,tecnologica ed elettroforetica di phaseolus lunatus L. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un esempio di analisi e descrizione dellutilizzo del suolo e dei cambiamenti ambientali : i Campi Flegrei (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Conoscenze ecologiche nei saperi tradizionali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- LE DETERMINAZIONI ANALITICHE NELLE STRATEGIE DI DIFESA DEL SUOLO:STRUMENTO EFFICACE PER LA LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La strategia antisenso (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Iniziativa Dieta Mediterranea, salvaguardia e valorizzazione della biodiversità alimentare dei paesi del Mediterranea (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Cavolfiore Bianco Gigante di Napoli: bioaccumulatore di metalli nell'Agro Nocerino Sarnese (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Indicatori fluviali: stato e prospettive (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La gestione di Posidonia oceanica spiaggiata in Italia (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Variabilità genetica e distribuzione biogeografica di Posidonia oceanica (Linnaeus) Delile nel Mediterraneo (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- How deep is our current knowledge of microbial metabolism in the Mediterranean Sea? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Contaminazione ambiente ed effetti sulla salute: aspetti epidemiologici (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Evoluzione e trasformazione dei vitigni dallepoca romana ai nostri giorni in Campania (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Studio dei metallic fisiologici e xenobiotici nella catena produttiva dei vini tipici dell'Irpinia: Aglianico e Fiano di Avellino (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Identificazione di mutazioni nel gene dell'alfa-galattosidasi A attraverso PCR real timeHRM, in soggetti sospetti Fabry (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Identificazione di mutazioni nel gene dell alfagalattosidasi A attraverso PCR Real Time in soggetti sospetti Fabry (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione dell'attività antiossidante di fichi tipici irpini (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La gestione integrata delle zone costiere (GIZC): un nuovo modello di assetto territoriale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Organismi planctonici quali indicatori della qualità delle acque nella laguna di Venezia. Dati preliminari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Monitoraggio di plantule di abete bianco a Mongiana (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)