TD. Tecnologie didattiche
- Label
- TD. Tecnologie didattiche (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Il progetto Elga-Edelweiss (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Telematica e Didattica (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La Telematica nella didattica: come e quando (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un repository semantico per la Special Education. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Software Didattico per la Metacognizione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le Tecnologie della Comunicazione via Rete (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- CSILE (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- METAFORE: il mediatore della formazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Validazione di courseware (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Formazione in rete dei docenti: l'esperienza Polaris (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'evoluzione collaborativa dei Learning Object (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento in Rete dei Docenti sull'Educazione Ambientale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La dimensione sociale nelle comunità di apprendimento (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Condivisione delle risorse educative nella formazione dei docenti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tecnologia e innovazione didattica. Storia trentennale di un percorso didattico di geografia quantitativa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il linguaggio telematico al di là degli schemi della lingua scritta (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Argomenti vari (TD17) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Editoriale TD29 - Tecnologie Didattiche e formazione iniziale degli insegnanti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Come trasformare un'esigenza estrema in una straordinaria opportunità di innovazione didattica e crescita professionale per i docenti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voci e silenzi in un'esperienza italiana di Student Voice (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multimedialità, comunicazione ed apprendimento: una rivisitazione dei rapporti tra parola, immagine ed azione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Promuovere comunità professionali di insegnanti e professionisti attraverso i siti di Social Network (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Argomenti vari (TD19) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Il servizio di istruzione domiciliare e l'uso delle TIC: i risultati di un'indagine nazionale. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Webinar professionali (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Psicologia dell'educazione (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- ALCESTi in rete (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La Mobile Usability nei contesti educativi: cosa abbiamo imparato? (Traduzione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Student Voice (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Editoriale TD65 - Student Voice (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Formazione a distanza e piccole e medie imprese (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Servizi di formazione per docenti basati su Web Semantico: l'esperienza del progetto Share.Tec (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Editoriale TD22 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Editoriale TD10 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Editoriale TD6 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Argomenti vari (TD45) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Analisi Visiva e Strategie Cognitive - The Factory Deluxe (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Adottare le tecnologie a scuola: una scala per rilevare gli atteggiamenti e le credenze degli insegnanti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Recensione italiana del libro \"Rethinking technology in schools\" di V. Domine (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Progettare e gestire percorsi e-learning ispirandosi al modello Learner Centered (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- SLOOP2DESC. Rendere i docenti protagonisti dell'elearning e dei nuovi sistemi per la certificazione delle competenze basati su EQF (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- EUMEDEA: una iniziativa europea per la formazione di docenti dell'educazione ambientale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il quaderno ipermediale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TAPPED IN: un incubatore di comunità di pratica di insegnanti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Open Digital Badges: tecnologie a supporto della valutazione per il Lifelong Learning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progettazione e realizzazione di materiale didattico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Editoriale TD35 - La dimensione sociale nelle comunità di apprendimento in rete (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- WORDPRESS: UNO STRUMENTO ONLINE PER LA GESTIONE DELLA DIDATTICA? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Superare la frammentazione nel settore del technology Enhanced Learning: il caso dei Theme Team (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Learning Analytics: opportunità per la scuola (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Promuovere la mentalità imprenditoriale nella scuola secondaria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie invisibili (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Software didattico e difficoltà in matematica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ambienti narrativi per l'apprendimento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Apprendimento collaborativo in rete e didattica universitaria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dalle-learning formale a quello informale attraverso i processi di gestione e condivisione della conoscenza professionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un approccio multidimensionale all'analisi della sostenibilità dell'e-learning (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- TD e formazione iniziale degli insegnanti (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Imparare giocando con i robot (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La fabbrica dei robot (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Social Network e apprendimento (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Percorsi e strumenti per lintegrazione delle tecnologie informatiche per la comunicazione nella scuola. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Editoriale TD55 - Social Network e apprendimento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- La telematica nella formazione a distanza: due approcci a confronto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- T3: un progetto internazionale per la formazione degli insegnanti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il Centre National d'Enseignement à Distance (CNED) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Didattica della Matematica e ICT (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Costruire le condizioni per trasformare l'insegnamento della matematica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scegliere i media per la didattica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dossier SVITA: Le FAQ (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lettura e comprensione online: da un modello allo sviluppo di un sistema (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto EuNIC: un approccio alla digital literacy per adulti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Software didattico Open Source a scuola: abbiamo provato! (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sulle tracce delle radici comuni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progetto ORA e Tecnologie Didattiche: quali convergenze? - Dossier ORA (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- La telematica per i docenti: quali contenuti? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Technology Enhanced Learning e didattica universitaria: i diversi approcci ed i m otivi della loro scelta (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'esperienza MoULe: un progetto per il Mobile and Ubiquitous Learning (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Twinningquest (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lo sviluppo del pensiero strategico: alcune riflessioni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Apprendimento collaborativo in rete: Un possibile approccio metodologico alla conduzione di corsi universitari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ETB (European Tresaury Browser): un sistema per la qualità delle risorse educative sul web, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comunità virtuali per l'apprendimento e nuove tecnologie (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scusi, di che cosa si occupano le tecnologie didattiche? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Progetto ORA: Osservazione Riflessione Apprendimento - Dossier ORA (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione qualitativa di un sistema di computer conferenza nella formazione a distanza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Storia di un corso sulle TD e sugli insegnamenti che se ne possono trarre (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- L'accessibilità: problema solo tecnico? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Tra balere e barchette di carta: linguaggio figurato e dimensione socio-identitaria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Apprendimento in rete e risorse didattiche riusabili: un modello descrittivo delle caratteristiche pedagogiche dei Learning Objects (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Wikimindmap, uno strumento versatile per la didattica (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Accessibilità del software didattico: un problema ancora non risolto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le FAQ (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Imparare ad imparare con le tecnologie (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Giochiamo con i robot (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Insegnanti e nativi digitali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologia e innovazione scolastica (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- I social network nell'apprendimento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TIC e Inclusione (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Percorsi di didattica inclusiva con l'uso delle TIC: il progetto AESSEDI (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuove tecnologie per la formazione degli insegnanti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Internet e Accessibilità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologia e innovazione nella didattica della matematica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progettazione pedagogica e sostenibilità degli interventi educativi: il sistema IAMEL (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I wiki nellorganizzazione e nella valutazione del c-learning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Parole in Jeans: poesia e telematica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Creare contesti di apprendimento mediante unattività narrativa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Formazione mista presenza/distanza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rappresentazione grafica della conoscenza e apprendimento informale problem-based (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Editoriale TD64 - Tecnologie invisibili (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Strategie per promuovere la presenza sociale in gruppi di apprendimento online (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi del folllow-up nella formazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Design e valutazione di una esperienza di mobile learning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutare gli effetti delllapprendimento informale prodotto nelle comunità professionali online (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il progetto WISE e il supporto all'inclusione socio-educativa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dal convegno TED (TD22) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Editoriale Tecnologie Didattiche n.63 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Editoriale TD45 - Argomenti vari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Editoriale TD19 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Editoriale TD17 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Dossier STELLAR - SUSTAINING TECHNOLOGY ENHANCED LEARNING AT A LARGE SCALE (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Editoriale TD - Dossier STELLAR (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Produrre per apprendere e per insegnare (TD6) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Argomenti vari (TD10) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- TD e scienze cognitive (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Editoriale TD24 - TD e scienze cognitive (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dove sta andando la ricerca sul learning design? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Educazione all'imprenditorialità: spunti di riflessione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tecnologie didattiche e beni culturali: una rassegna sui musei italiani nell'era del Web (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Editoriale TD27 - Imparare giocando con i robot (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Costruire giocattoli cibernetici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Interazione sociale e pratiche collaborative mediate dal calcolatore nel problem solving aritmetico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I robot LEGO (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dibattito in due battute (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alternative label
- TD, Tecnol. didatt. (literal)
- TD. Tecnologie didattiche. (literal)
- Language
- ita (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#issn
- 1970-061X (literal)
- Preferred label
- TD. Tecnologie didattiche (literal)
- Publisher
- Edizioni Menabò Ortona (CH) : ITA (literal)
Incoming links:
- Rivista
- Software didattico e difficoltà in matematica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Ambienti narrativi per l'apprendimento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Apprendimento collaborativo in rete e didattica universitaria (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dalle-learning formale a quello informale attraverso i processi di gestione e condivisione della conoscenza professionale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Didattica della Matematica e ICT (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Costruire le condizioni per trasformare l'insegnamento della matematica (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Lettura e comprensione online: da un modello allo sviluppo di un sistema (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Percorsi e strumenti per lintegrazione delle tecnologie informatiche per la comunicazione nella scuola. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Comunità virtuali per l'apprendimento e nuove tecnologie (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il Progetto ORA: Osservazione Riflessione Apprendimento - Dossier ORA (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Storia di un corso sulle TD e sugli insegnamenti che se ne possono trarre (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'accessibilità: problema solo tecnico? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tra balere e barchette di carta: linguaggio figurato e dimensione socio-identitaria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Scegliere i media per la didattica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dossier SVITA: Le FAQ (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il progetto EuNIC: un approccio alla digital literacy per adulti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Software didattico Open Source a scuola: abbiamo provato! (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'esperienza MoULe: un progetto per il Mobile and Ubiquitous Learning (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Internet e Accessibilità (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progettazione pedagogica e sostenibilità degli interventi educativi: il sistema IAMEL (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Apprendimento in rete e risorse didattiche riusabili: un modello descrittivo delle caratteristiche pedagogiche dei Learning Objects (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le FAQ (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progetto ORA e Tecnologie Didattiche: quali convergenze? - Dossier ORA (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Technology Enhanced Learning e didattica universitaria: i diversi approcci ed i m otivi della loro scelta (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Lo sviluppo del pensiero strategico: alcune riflessioni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Apprendimento collaborativo in rete: Un possibile approccio metodologico alla conduzione di corsi universitari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Scusi, di che cosa si occupano le tecnologie didattiche? (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Valutazione qualitativa di un sistema di computer conferenza nella formazione a distanza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- I wiki nellorganizzazione e nella valutazione del c-learning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Creare contesti di apprendimento mediante unattività narrativa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Rappresentazione grafica della conoscenza e apprendimento informale problem-based (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Strategie per promuovere la presenza sociale in gruppi di apprendimento online (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi del folllow-up nella formazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Design e valutazione di una esperienza di mobile learning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Valutare gli effetti delllapprendimento informale prodotto nelle comunità professionali online (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Imparare ad imparare con le tecnologie (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Giochiamo con i robot (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Insegnanti e nativi digitali (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Percorsi di didattica inclusiva con l'uso delle TIC: il progetto AESSEDI (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Un approccio multidimensionale all'analisi della sostenibilità dell'e-learning (Comunicazione a convegno) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1303)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Editoriale TD35 - La dimensione sociale nelle comunità di apprendimento in rete (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- SLOOP2DESC. Rendere i docenti protagonisti dell'elearning e dei nuovi sistemi per la certificazione delle competenze basati su EQF (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Superare la frammentazione nel settore del technology Enhanced Learning: il caso dei Theme Team (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Promuovere comunità professionali di insegnanti e professionisti attraverso i siti di Social Network (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La dimensione sociale nelle comunità di apprendimento (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Editoriale TD29 - Tecnologie Didattiche e formazione iniziale degli insegnanti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Multimedialità, comunicazione ed apprendimento: una rivisitazione dei rapporti tra parola, immagine ed azione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Formazione a distanza e piccole e medie imprese (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- ALCESTi in rete (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Condivisione delle risorse educative nella formazione dei docenti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progettare e gestire percorsi e-learning ispirandosi al modello Learner Centered (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Social Network e apprendimento (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Editoriale TD55 - Social Network e apprendimento (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- TD e formazione iniziale degli insegnanti (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Imparare giocando con i robot (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La fabbrica dei robot (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La telematica nella formazione a distanza: due approcci a confronto (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- T3: un progetto internazionale per la formazione degli insegnanti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il Centre National d'Enseignement à Distance (CNED) (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Wikimindmap, uno strumento versatile per la didattica (Rassegna e recensione) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1108)
- Accessibilità del software didattico: un problema ancora non risolto (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Recensione italiana del libro \"Rethinking technology in schools\" di V. Domine (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- Psicologia dell'educazione (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- L'evoluzione collaborativa dei Learning Object (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Editoriale TD27 - Imparare giocando con i robot (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Costruire giocattoli cibernetici (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I robot LEGO (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- TD e scienze cognitive (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Editoriale TD24 - TD e scienze cognitive (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Servizi di formazione per docenti basati su Web Semantico: l'esperienza del progetto Share.Tec (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tecnologie didattiche e beni culturali: una rassegna sui musei italiani nell'era del Web (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dossier STELLAR - SUSTAINING TECHNOLOGY ENHANCED LEARNING AT A LARGE SCALE (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Editoriale TD - Dossier STELLAR (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Parole in Jeans: poesia e telematica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Formazione mista presenza/distanza (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Progettazione e realizzazione di materiale didattico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- EUMEDEA: una iniziativa europea per la formazione di docenti dell'educazione ambientale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TAPPED IN: un incubatore di comunità di pratica di insegnanti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il progetto WISE e il supporto all'inclusione socio-educativa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Dibattito in due battute (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Argomenti vari (TD17) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Editoriale TD22 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Editoriale TD10 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Editoriale TD6 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Dove sta andando la ricerca sul learning design? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- I social network nell'apprendimento (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- METAFORE: il mediatore della formazione (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Formazione in rete dei docenti: l'esperienza Polaris (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- La Telematica nella didattica: come e quando (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- CSILE (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Validazione di courseware (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Webinar professionali (Rassegna e recensione) (Prodotto della ricerca)
- La telematica per i docenti: quali contenuti? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Argomenti vari (TD19) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Argomenti vari (TD45) (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Analisi Visiva e Strategie Cognitive - The Factory Deluxe (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il progetto Elga-Edelweiss (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Telematica e Didattica (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Aggiornamento in Rete dei Docenti sull'Educazione Ambientale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Il linguaggio telematico al di là degli schemi della lingua scritta (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Le Tecnologie della Comunicazione via Rete (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- TD Tecnologie Didattiche (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Produrre per apprendere e per insegnare (TD6) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Argomenti vari (TD10) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Dal convegno TED (TD22) (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- Editoriale TD45 - Argomenti vari (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Editoriale TD19 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Editoriale TD17 (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Interazione sociale e pratiche collaborative mediate dal calcolatore nel problem solving aritmetico (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Nuove tecnologie per la formazione degli insegnanti (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tecnologia e innovazione nella didattica della matematica (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Come trasformare un'esigenza estrema in una straordinaria opportunità di innovazione didattica e crescita professionale per i docenti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Editoriale TD64 - Tecnologie invisibili (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologia e innovazione scolastica (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Il servizio di istruzione domiciliare e l'uso delle TIC: i risultati di un'indagine nazionale. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Adottare le tecnologie a scuola: una scala per rilevare gli atteggiamenti e le credenze degli insegnanti (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Il quaderno ipermediale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Educazione all'imprenditorialità: spunti di riflessione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tecnologie invisibili (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- ETB (European Tresaury Browser): un sistema per la qualità delle risorse educative sul web, (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- TIC e Inclusione (Curatela) (Prodotto della ricerca)
- La Mobile Usability nei contesti educativi: cosa abbiamo imparato? (Traduzione in rivista) (Prodotto della ricerca)
- WORDPRESS: UNO STRUMENTO ONLINE PER LA GESTIONE DELLA DIDATTICA? (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Promuovere la mentalità imprenditoriale nella scuola secondaria (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologia e innovazione didattica. Storia trentennale di un percorso didattico di geografia quantitativa (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Voci e silenzi in un'esperienza italiana di Student Voice (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Un repository semantico per la Special Education. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Software Didattico per la Metacognizione (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Sulle tracce delle radici comuni (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Twinningquest (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Open Digital Badges: tecnologie a supporto della valutazione per il Lifelong Learning (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Student Voice (Curatela) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1501)
- Editoriale TD65 - Student Voice (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Learning Analytics: opportunità per la scuola (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Editoriale Tecnologie Didattiche n.63 (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)