Geo media
- Label
- Geo media (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Progettazione e realizzazione di uin geodatabase per la microzonazione sismica di livello 1 applicazione ai Comuni della Provincia di Foggia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi geostatistica di dati macrosismici a supporto dei Piani di Emergenza e Protezione Civile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'esperienza di ISMAR-CNR in Adriatico. Un approccio a lungo termine per affrontare le problematiche del clima. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi di modelli di localizzazione e di interazione spaziale. Proposta di un modello di ottimo vincolato applicato ad un'area di studio per la localizzazione di un grande centro commerciale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tecniche laser scanner per il rilievo dei Beni Culturali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'implementazione tecnica della Direttiva INSPIRE e del suo recepimento nazionale: l'approccio broker per la condivisione dei metadati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Gis per la ricostruzione di eventi storici. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Geoportale del Consorzio LaMMA. Disseminazione di dati meteo in near real-time tramite standard OGC e software Open Source. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Tecnologie libere ed open source per la consultazione e l'elaborazione di dati territoriali ed idrometeorologici in applicazioni web-based (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rischi geologici e Patrimonio Culturale in Basilicata (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi su pigmenti di ceramica neolitica tramite tecniche Raman e LIBS (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Alternative label
- Geomedia (literal)
- Geo media (literal)
- Geo media. (literal)
- Language
- ita (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#issn
- 1128-8132 (literal)
- Preferred label
- Geo media (literal)
- Publisher
- Maggioli Roma : ITA (literal)
Incoming links:
- Rivista
- Tecniche laser scanner per il rilievo dei Beni Culturali (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi geostatistica di dati macrosismici a supporto dei Piani di Emergenza e Protezione Civile (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Gis per la ricostruzione di eventi storici. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Rischi geologici e Patrimonio Culturale in Basilicata (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Analisi su pigmenti di ceramica neolitica tramite tecniche Raman e LIBS (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Tecnologie libere ed open source per la consultazione e l'elaborazione di dati territoriali ed idrometeorologici in applicazioni web-based (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- L'implementazione tecnica della Direttiva INSPIRE e del suo recepimento nazionale: l'approccio broker per la condivisione dei metadati (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Progettazione e realizzazione di uin geodatabase per la microzonazione sismica di livello 1 applicazione ai Comuni della Provincia di Foggia (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- Geoportale del Consorzio LaMMA. Disseminazione di dati meteo in near real-time tramite standard OGC e software Open Source. (Articolo in rivista) (Prodotto della ricerca)
- L'esperienza di ISMAR-CNR in Adriatico. Un approccio a lungo termine per affrontare le problematiche del clima. (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)
- Analisi di modelli di localizzazione e di interazione spaziale. Proposta di un modello di ottimo vincolato applicato ad un'area di studio per la localizzazione di un grande centro commerciale (Articolo in rivista) (http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101)