http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/progetto/ID158
Genomica (AG.P01)
- Type
- Label
- Genomica (AG.P01) (literal)
- Codice
- Nome
- Descrizione
- Parte di
- Dipartimento
- Commessa
- Proteomica e microscopia subcellulare per lo studio dell'architettura e del funzionamento della cellula vegetale. (AG.P01.002) (Commessa)
- Applicazioni innovative di enzimi e biotrasformazioni (AG.P01.028) (Commessa)
- Basi Genetiche, Fisiologiche e Molecolari dello Sviluppo e Differenziamento di Specie Modello e di Interesse Agro-Alimentare in Risposta a Fattori Endogeni e Ambientali (AG.P01.003) (Commessa)
- Biotecnologie agro-industriali per il miglioramento genetico, il rispetto dell'ambiente e la tutela dei prodotti, la produzione di proteine e metaboliti di interesse alimentare, salutistico e farmacologico. (AG.P01.004) (Commessa)
- Le interazioni benefiche fra organismi: dalla lotta biologica alla messa a punto di strumenti per un'agricoltura sostenibile (AG.P01.022) (Commessa)
- Sviluppo e funzionamento dei sistemi complessi - Uso di modelli biologici (AG.P01.029) (Commessa)
- Metodologie per la valutazione della qualità alimentare e la tutela della salute (AG.P01.023) (Commessa)
- Basi molecolari, fisiologiche e cellulari delle produzioni vegetali. (AG.P01.001) (Commessa)
- Studio del Rapporto Struttura-Funzione e progettazione di Enzimi e Proteine (AG.P01.027) (Commessa)
- Interazione ospite-organismo-ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale. (AG.P01.008) (Commessa)
- Interazione ospite-organismo-ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale (AG.P01.016) (Commessa)
- Interazioni biologiche e molecolari delle piante con virus e agenti patogeni virus-simili (AG.P01.010) (Commessa)
- Evoluzione ed analisi della diversità genetica delle risorse naturali e forestali (AG.P01.019) (Commessa)
- Gestione ed utilizzo della diversità agraria per lo studio della struttura e funzione dei genomi vegetali (AG.P01.018) (Commessa)
- Laboratorio Pubblico-Privato di Genomica per l'innovazione e la valorizzazione della filiera del pomodoro (GenoPOM) (AG.P01.012) (Commessa)
- Genomica e Proteomica per il miglioramento della produttività e della qualità delle piante (AG.P01.007) (Commessa)
- Ottenimento di nuovi prodotti per la salute, l'alimentazione e l'industria mediante interventi genetici e biotecnologici nelle piante (AG.P01.006) (Commessa)
- Approcci omici e biotech per comprendere e migliorare la produttività e la qualità degli organismi vegetali (AG.P01.017) (Commessa)
- Metodologie genomiche per le produzioni ecosostenibili e la tutela della salute (AG.P01.021) (Commessa)
- Conservazione delle risorse genetiche animali e valorizzazione delle loro produzioni (AG.P01.020) (Commessa)
- Interazione della pianta con lambiente fisico e biologico (AG.P01.025) (Commessa)
- Nanotecnologie applicate alla terapia genica e cellulare (AG.P01.031) (Commessa)
- Metodologie genomiche e proteomiche applicate al sistema zootecnico ed agroindustriale (AG.P01.015) (Commessa)
- La vita e gli adattamenti negli ambienti polari (AG.P01.030) (Commessa)
- Basi genetiche, epigenetiche e molecolari della biodiversità degli organismi che interagiscono con le piante (AG.P01.026) (Commessa)
- Resistenze convenzionali e non-convenzionali a importanti virosi e fitoplasmosi di specie coltivate (AG.P01.014) (Commessa)
- DBA.AD005.043 1 Materiali Avanzati per la Ricerca ed il comparto Agroalimentare, laboratorio Pubblico Privato - MAReA (AG.P01.032) (Commessa)
- Le interazioni benefiche fra organismi: dalla lotta biologica alla messa a punto di strumenti per un'agricoltura sostenibile. (AG.P01.005) (Commessa)
- Stress biotici ed abiotici e meccanismi di difesa ed adattamento delle piante (AG.P01.024) (Commessa)
Incoming links:
- Progetto
- Interazione ospite-organismo-ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale (AG.P01.016) (Commessa)
- Interazione ospite-organismo-ambiente: biologia, epidemiologia e genomica funzionale. (AG.P01.008) (Commessa)
- Interazioni biologiche e molecolari delle piante con virus e agenti patogeni virus-simili (AG.P01.010) (Commessa)
- Ottenimento di nuovi prodotti per la salute, l'alimentazione e l'industria mediante interventi genetici e biotecnologici nelle piante (AG.P01.006) (Commessa)
- Approcci omici e biotech per comprendere e migliorare la produttività e la qualità degli organismi vegetali (AG.P01.017) (Commessa)
- Le interazioni benefiche fra organismi: dalla lotta biologica alla messa a punto di strumenti per un'agricoltura sostenibile (AG.P01.022) (Commessa)
- Applicazioni innovative di enzimi e biotrasformazioni (AG.P01.028) (Commessa)
- Sviluppo e funzionamento dei sistemi complessi - Uso di modelli biologici (AG.P01.029) (Commessa)
- Le interazioni benefiche fra organismi: dalla lotta biologica alla messa a punto di strumenti per un'agricoltura sostenibile. (AG.P01.005) (Commessa)
- Basi molecolari, fisiologiche e cellulari delle produzioni vegetali. (AG.P01.001) (Commessa)
- Biotecnologie agro-industriali per il miglioramento genetico, il rispetto dell'ambiente e la tutela dei prodotti, la produzione di proteine e metaboliti di interesse alimentare, salutistico e farmacologico. (AG.P01.004) (Commessa)
- Basi Genetiche, Fisiologiche e Molecolari dello Sviluppo e Differenziamento di Specie Modello e di Interesse Agro-Alimentare in Risposta a Fattori Endogeni e Ambientali (AG.P01.003) (Commessa)
- Proteomica e microscopia subcellulare per lo studio dell'architettura e del funzionamento della cellula vegetale. (AG.P01.002) (Commessa)
- Interazione della pianta con lambiente fisico e biologico (AG.P01.025) (Commessa)
- Nanotecnologie applicate alla terapia genica e cellulare (AG.P01.031) (Commessa)
- La vita e gli adattamenti negli ambienti polari (AG.P01.030) (Commessa)
- Metodologie genomiche per le produzioni ecosostenibili e la tutela della salute (AG.P01.021) (Commessa)
- Conservazione delle risorse genetiche animali e valorizzazione delle loro produzioni (AG.P01.020) (Commessa)
- Stress biotici ed abiotici e meccanismi di difesa ed adattamento delle piante (AG.P01.024) (Commessa)
- Basi genetiche, epigenetiche e molecolari della biodiversità degli organismi che interagiscono con le piante (AG.P01.026) (Commessa)
- Resistenze convenzionali e non-convenzionali a importanti virosi e fitoplasmosi di specie coltivate (AG.P01.014) (Commessa)
- Metodologie genomiche e proteomiche applicate al sistema zootecnico ed agroindustriale (AG.P01.015) (Commessa)
- Genomica e Proteomica per il miglioramento della produttività e della qualità delle piante (AG.P01.007) (Commessa)
- Laboratorio Pubblico-Privato di Genomica per l'innovazione e la valorizzazione della filiera del pomodoro (GenoPOM) (AG.P01.012) (Commessa)
- Gestione ed utilizzo della diversità agraria per lo studio della struttura e funzione dei genomi vegetali (AG.P01.018) (Commessa)
- Evoluzione ed analisi della diversità genetica delle risorse naturali e forestali (AG.P01.019) (Commessa)
- Metodologie per la valutazione della qualità alimentare e la tutela della salute (AG.P01.023) (Commessa)
- Studio del Rapporto Struttura-Funzione e progettazione di Enzimi e Proteine (AG.P01.027) (Commessa)
- DBA.AD005.043 1 Materiali Avanzati per la Ricerca ed il comparto Agroalimentare, laboratorio Pubblico Privato - MAReA (AG.P01.032) (Commessa)
- Has part
- Dipartimento di
- Descrizione di