http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1711
Cartografia
- Label
- SubClassOf
Incoming links:
- Class partition
- Type
- Carta dell' Elettroconducibilità (ECe) dei suoli della pianura emiliano romagnola (scala 1:250,000). I profondità 0-50 cm; II profondità 50-100 cm. (Cartografia) (Cartografia)
- Carta della pericolosità da frana dell?alto bacino del Fiume Tevere. Landslide hazard map for the Upper Tiber River basin. (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000. Foglio 506 - Sant'Arcangelo (F. LENTINI coord.) (Cartografia) (Cartografia)
- Agordino-Dolomiti, un museo a cielo aperto. (Cartografia) (Cartografia)
- Carta del grado di alterazione e dei movimenti in massa della porzione centro-occidentale del bacino del Fiume Mucone (Calabria, Italia) Weathering grade and mass movements map of the Mucone River basin west-central side (Calabria, Italy). (Cartografia) (Cartografia)
- Carta delle frane e delle inondazioni che hanno prodotto danni alla popolazione. Map of landslides and floods with human consequences in Italy. (Cartografia) (Cartografia)
- Carta foto-geologica ed inventario dei movimenti franosi dell?alto bacino del Fiume Tevere. Photo geological and landslide inventory map for the Upper Tiber River basin. (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Geologica D'Italia in scala 1:50000 (Cartografia) (Cartografia)
- Agordino-Dolomiti, emozioni dinverno (Cartografia) (Cartografia)
- Aggiornamento Carta Forestale CM Alto Agri (Cartografia) (Cartografia)
- Carta della profondità media della falda ipodermica nel territorio della pianura emiliano romagnola e Carta della profondità media giornaliera della falda ipodermica nel territorio della pianura emiliano- romagnola (scala 1:250,000) (Cartografia) (Cartografia)
- Carta delle principali aree nettarifere (Agrumeti e Castagneti) della Penisola sorrentino-amalfitana. (Scala 1:25000) (Cartografia) (Cartografia)
- agro falerno (Cartografia) (Cartografia)
- l'insediamento antropico della costa della campania settentrionale (Cartografia) (Cartografia)
- Area Occidentale dell'attuale connurbazione della città di Napoli (Cartografia) (Cartografia)
- IGM 1906 Campi Flegrei (Cartografia) (Cartografia)
- IGM 1991 i campi flegrei (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000: Foglio 148-149 - Chioggia-Malamocco (Cartografia) (Cartografia)
- Archivio Cartografico regionale degli Ambiti Amministrativi territoriali della Regione Toscana (Cartografia) (Cartografia)
- Archivio Cartografico regionale relativo ai \"Aree Naturali Protette della Regione Toscana\" (Cartografia) (Cartografia)
- carta geologica scala 1:10.000 Isola di Procida (Cartografia) (Cartografia)
- i paesaggi della costa campana settentrionale (Cartografia) (Cartografia)
- Note Illustrative alla Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50000, foglio 486 Foce del Sele (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000: Foglio 128 - Venezia (Cartografia) (Cartografia)
- CARTA GEOLOGICA D'ITALIA 1:50000 Foglio 205 COMACCHIO e Note Illustrative (Cartografia) (Cartografia)
- Archivio Cartografico regionale relativo alle \"Zone di produzione dei vini\" della Regione Toscana (Cartografia) (Cartografia)
- Archivio Cartografico regionale relativo ai \"Regolamenti Urbanistici della Regione Toscana\" (Cartografia) (Cartografia)
- Nuova Carta Geologica d'Italia 1: 50.000 - Foglio 503 \"Vallo della Lucania\", (1 Tavola). (Cartografia) (Cartografia)
- Le aree tutelate nel tratto di costa della Campania settentrionale (Cartografia) (Cartografia)
- i siti archeologici in campania settentrionale (Cartografia) (Cartografia)
- Capraia Island: morpology and geology of a complex volcanic activity during the Miocene and Pliocene. (Cartografia) (Cartografia)
- Archivio Cartografico regionale relativo ai \"Piani Strutturali della Regione Toscana\" (Cartografia) (Cartografia)
- Campania La rete ecologica regionale (Cartografia) (Cartografia)
- Campania :Sistemi di Sviluppo Territoriali contestualizzati nella rete ecologica (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Geologica Regionale in scala 1:25.000: Felitto 503 NE (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46604 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46607 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46610 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46611 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46612 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46614 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 48501 (Cartografia) (Cartografia)
- Carta geologica del versante Nord-Orientale del Massizzio del Pollino (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000. Foglio Ariano Irpino - 433 NO (M. TORRE coord.) (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000. Foglio Vallata - 433 SE (M. TORRE coord.) (Cartografia) (Cartografia)
- Carta geologica del campo trincerato dell'Assietta. Spartiacque Susa-Chisone (Alpi Cozie, Italia) (Cartografia) (Cartografia)
- Fondo naturale-antropico del Cromo [Cr] della pianura emiliano-romagnola (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG.Tavola 46601 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG.Tavola 46602 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46605 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46608 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46613 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia preliminare Carg alla scala 1:25.000- (La Nuova carta geologica scala 1.50.000-Presidenza del Consiglio dei Ministri con autorizzazione prot. N. SGE/2669/U1CARG del 20/06/2000) - Foglio 466 sez. III - Sorrento\" (1 Tavola). (Cartografia) (Cartografia)
- Carta delle aree colpite da movimenti franosi e da inondazioni (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Inventario dei Movimenti Franosi della Regione Marche ed aree limitrofe (Cartografia) (Cartografia)
- Landforms of Italy. (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000. Foglio 625 - Acireale (G. PASQUARE' coord.) (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000. Foglio Anzano di Puglia - 433 NE (M. TORRE coord.) (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Inventario delle Frane della Basilicata Centro-Occidentale (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Geologica Regionale in scala 1:25.000: Ogliastro Cilento 503 NO (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46603. (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46606 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46609 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia geologica in scala 1.10.000 Progetto CARG. Autorità di Bacino del Sarno, Regione Campania. Tavola n° 46615 (Cartografia) (Cartografia)
- Cartografia preliminare Carg alla scala 1:25.000-(La Nuova carta geologica scala 1.50.000-Presidenza del Consiglio dei Ministri con autorizzazione prot. N. SGE/2669/U1CARG del 20/06/2000) - Foglio 485 sez. IV -Termini\" (1 Tavola). (Cartografia) (Cartografia)
- Carta delle aree colpite da movimenti franosi e da inondazioni. Progetto AVI, 2a edizione. Map of sites historically affected by landslides and floods in Italy, 2nd edition (Cartografia) (Cartografia)
- Carta delle Grandi Frane e delle Deformazioni Gravitative Profonde di Versante della Calabria (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Geologica Regionale alla scala 1:25.000. Foglio Grottaminarda - 433 SO (M. TORRE coord.) (Cartografia) (Cartografia)
- Fondo naturale-antropico del Nichel [Ni] della pianura emiliano-romagnola (Cartografia) (Cartografia)
- Fondo naturale-antropico del Piombo [Pb] della pianura emiliano-romagnola (Cartografia) (Cartografia)
- Fondo naturale-antropico del Rame [Cu] della pianura emiliano-romagnola (Cartografia) (Cartografia)
- Fondo naturale-antropico del Zinco [Zn] della pianura emiliano-romagnola (Cartografia) (Cartografia)
- Fondo naturale-antropico del Stagno [Sn] della pianura emiliano-romagnola (Cartografia) (Cartografia)
- Map: Weathering grade and geotectonics of thr wester-central Mucone River basin (Calabria, Italy) (Cartografia) (Cartografia)
- Carta dei dissesti causati in Calabria meridionale dall'evento meteorologico dell'8-10 settembre 2000 (Cartografia) (Cartografia)
- Carta delle aree colpite da frane e da inondazioni con conseguenze alla popolazione. Map of landslides and floods with human consequences in Italy. (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Geomorfologica dell'Alta Val Badia (Dolomiti, Italia) (Cartografia) (Cartografia)
- La prevenzione da incendi boschivi in aree di rilevante interesse naturalistico: il ruolo dei sistemi informativi geografici (Cartografia) (Cartografia)
- il Verde urbano del quartiere Vomero della città di Napoli (Cartografia) (Cartografia)
- Map: Shallow landslides triggered by consecutive rainfall events at Catanzaro strait (Calabria-Southern Italy) (Cartografia) (Cartografia)
- Carta litologico-strutturale e dei movimenti in massa della Stretta di Catanzaro (Scala 1:50000) (Cartografia) (Cartografia)
- Carta del grado di alterazione degli gneiss di S. Pietro in Guarano (CS) - Scala 1:5000 (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Inventario dei Movimenti Franosi della Regione dell'Umbria ed aree limitrofe (Cartografia) (Cartografia)
- LANDSLIDE INVENTORY MAP FOR THE BRIGA AND THE GIAMPILIERI CATCHMENTS, NE SICILY, ITALY (MAP) (Cartografia) (Cartografia)
- Servizio web per la fruizione di cartografia tematica basato su standard internazionali OGC (Open Geospatial Consortium) (Cartografia) (Cartografia)
- Carta geomorfologica dell'area circostante Cortina d'Ampezzo (Dolomiti, Italia). (Cartografia) (Cartografia)
- Pianta sito archeologico di Pompei (Cartografia) (Cartografia)
- Pianta tipologica dell'insula 9 della Regio I del sito archeologico di Pompei (Cartografia) (Cartografia)
- Servizi cartografici OWS (WMS, WSF, WCS, WPS) di IRPI Perugia (Cartografia) (Cartografia)
- Map: Weathering grade in granitoid rocks: The San Giovanni in Fiore area (Calabria, Italy) (Cartografia) (Cartografia)
- Localizzazione di massima dei sitisu Carta della Visibilità (Cartografia) (Cartografia)
- Riproduzione della rete viaria antica (Cartografia) (Cartografia)
- Carta Archeologica del territorio indagato su base oro-idrografica (Cartografia) (Cartografia)
- Web-GIS VIGOR (Cartografia) (Cartografia)
- Map showing landslide deposits in north western New Mexico (Cartografia) (Cartografia)
- Carta delle aree colpite da movimenti franosi e da inondazioni. Progetto AVI / Map of sites historically affected by landslides and floods in Italy (Cartografia) (Cartografia)