http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/TIPO1101
Articolo in rivista
- Label
- Articolo in rivista (literal)
- SubClassOf
Incoming links:
- Type
- Mean vertical distribution features of temperature and absolute humidity from twelve-year radiosounding measurements taken at Terra Nova Bay (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Estimation of fractional sky cover, cloud type and cloud forcing effects at Terra Nova Bay station from broadband radiation measurements (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Estimation of fractional sky cover, cloud type and cloud forcing effects at Mario Zucchelli and Concordia stations (75 °S) from broadband radiation measurements (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Brownian motion and anomalous diffusion revisited via a fractional Langevin equation (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Serie storica di dati dell'osservatorio bioclimatologico Ospedale del Mare, Lido di venezia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Preliminary Meteorological Results of a Four-Dimensional Data Assimilation Technique in Southern Italy (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Fabric-Friendly Heating (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Filtering surface waves by ice floes (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Un antico calcolatore analogico: l'analizzatore di Tavanti (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Indagine sulle abitudini alimentari di bambini in età scolare. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Immune effects of four Fusarium-toxins (FB1, ZEA, NIV, DON) on the proliferation of Jurkat cells and porcine lymphocytes: in vitro study (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Fattori di scelta nell'acquisto di prodotti alimentari. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Profilo sensoriale della carne bufalina e motivazioni al consumo. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Beneficial effects of olive oil on cardiovascular risk. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Probiotici:Stato dell'arte e nuove prospettive. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Raccomandazioni Nutrizionali al diabetico per una efficace prevenzione delle complicanze vascolari (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sindrome metabolica e rischio cardiovascolare (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- FASMA: A Service to Format and Analyze Sequences in Multiple Alignments. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Carrot juice with L. bulgaricus and inulin. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Evaluation of ovarian adhesion formation after laparoscopic ovarian drilling by second-look minilaparoscopy (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Un orticolo amico della nostra salute (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- A NOVEL FUNCTIONAL PROBIOTIC PRODUCT CONTAINING PHENOLICS AND ANTHOCYANINS (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Caratterizzazione biochimica, attività antimicrobica ed antiquorum sensing dell'estratto metanolico di noce (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La presenza sui nostri mercati di cibi pronti per I'uso comporta la scelta di imballaggi in grado di proteggere l'alimento nella loro fase di conservazione e di distribuzione (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Contributo della ricerca allevoluzione della tecnica irrigua dellorticoltura del metapontino. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Lotta alla flora infestante mediante l'uso di microrganismi fitopatogeni. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Funghi tossigeni e micotossine: diagnosi e Kit molecolari (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Trattamenti per contenere le malattie fungine del grano (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Fattori genetici e ambientali e contenuto di nitrato degli ortaggi (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- AFLP and toxin analysis of Fusarium nygamai and F. oxysporum from rice, in Sardinia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Funghi tossigeni e micotossine: aspetti generali. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Contenuto di nitrato nella patata primaticcia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Concimazione azotata, cultivar e produzione di lattuga (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Le tecniche analitiche della proteomica (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Funghi tossigeni e micotossine: filiera cerealicola. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Inhibiting effect of different edible and medicinal mushrooms on the growth of two ochratoxigenic microfungi. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Micotossine dei macromiceti velenosi (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Micotossine: bassi rischi per il grano duro. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Mastiti sconfitte con un kit pronto uso (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Identification of phytotoxic metabolites of a new Fusarium sp. on germination of Striga hermonthica seeds (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Determinazione della sostanza secca nei foraggi (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- I primi 100 anni della sezione italiana della FIL-IDF - Parte quarta (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Immature cereals: a potentiality for food and non-food uses (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Physiological response of minimally processed citrus fruit to modified atmosphere (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Biological control of weeds using fungal pathogens (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- International Symposium of Biological Control of Weeds (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Contributo della ricerca in Italia all'utilizzo di acque salmastre per l'irrigazione di colture orticole. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Coltivazione di specie officinali: dalle colture in vitro convenzionali ai protocolli alternativi di propagazione in vitro per la realizzazione di colture (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Prodotti caseari sempre più sicuri per i consumatori (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Risultati della sperimentazione condotta nel 2002-03 (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Biocontrol activity of antagonistic yeast against Penicillium Expansum on apple (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Response of Cherry Tomato to the Electrical Conductivity of the Nutrient Solution. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Caratteristiche qualitativa delle varietà in prova nel 2001/02 (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Different day and night salinity levels, water use and yield of tomato. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Un formaggio tradizionale delle valli bergamasche: lo Strachitunt. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Confronto tra sistemi di coltivazione di carosello e barattiere in serra. I. Aspetti produttivi. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- I foraggi migliorano la qualità del latte e dei formaggi. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La moltiplicazione del carciofo per seme. Influenza della temperatura e del lavaggio sulla germinabilità. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Con il tensiometro irrigazione su misura. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- I primi 100 anni della sezione italiana della FIL-IDF - Parte terza (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Le aflatossine nella filiera latte, un problema sempre in agguato: punti critici e indicazioni per il contenimento del rischio. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Relazione tra la pulizia delle bovine e la qualità igienica e sanitaria del latte (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- The MycoGlobe project: a European Union funded successful experiment in enhancing cooperation and coordination amongst mycotoxin researchers worldwide. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Tecnologia di produzione e caratteristiche microbiologiche del formaggio Valtellina Casera (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effetti della termoterapia sulla fisiologia di frutti di arancio di diversa conservabilità. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Impiego di ozono per il controllo di Listeria monocytogenes in diverse tipologie di formaggio (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Impiego della risonanza magnetica nucleare-imaging per stabilire il grado di maturazione del melone Santa Claus (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Controllo biologico e meccanismi d'azione degli antagonisti di funghi in postraccolta (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- L'applicazione del silicio su carosello e barattiere (Cucumis melo L.). (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Produzione e qualità di cultivar di melanzana per la trasformazione industriale (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Influenza dell'umidità relativa e dell'applicazione dei film plastici sulla conservabilità dei satsuma Okitsu e dei limoni Monachello (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sulla coltivazione di una specie spontanea in ambiente protetto: il caso della portulaca (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Micotossine nella filiera cerealicola (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effetto dei tempi di intervento sulla fusariosi della spiga (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Ocratossina: un nemico per molti prodotti alimentari. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- In vitro degradation of ochratoxin A to less toxic ochratoxin by Aureobasidium pullulans biocontrol strains (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Oxidant-antioxidant balance in Aspergillus parasiticus affects aflatoxin biosynthesis. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Stracchino light quale vettore di colture probiotiche (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Controllo dei marciumi postraccolta degli agrumi mediante trattamenti con sostanze GRAS o fungicidi di nuova generazione a 20 o 50 °C (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Linsilamento delle leguminose da granella. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Proteine per la razione con linsilato di pisello. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Prime osservazioni sullaggiunta di un polimero superassorbente ai substrati di coltivazione. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Relazione tra la pulizia delle bovine e la qualità igienica e sanitaria del latte. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Proprietà salutistiche del pomodoro. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Situazione attuale e prospettive del carciofo in Puglia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Produzione e qualità di cultivar ibride di carciofo propagate per seme (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Lotta biologica e integrata su frutti di arancio nei confronti di Penicillium digitatum in centrale agrumicola (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Caratterizzazione di popolazioni di melone da consumo verde. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Caratterizzazione di formaggi tipici. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La difesa delle pesche in post-raccolta. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Ridurre il rischio aflatossine negli alimenti zootecnici è possible. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Dry matter and water-soluble carbohydrate contents of Italian ryegrass at cutting as affected by environmental factors. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La qualità del latte e dei formaggi dipende dai foraggi utilizzati. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Phenotypic traits of wound competence of postharvest biocontrol yeasts and potential of these microorganisms for prevention/deteoxification of mycotoxin accumulation. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Qualitative and physiological properties of Pompia a citron-like fruit (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Attitudine alla conservazione di alcune cultivar di mandarino-simili. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La colonizzazione fungina delle varietà di Oryza sativa L. coltivate in Italia: indagini e aspetti applicativi. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Metodi di facile applicazione per la determinazione delle proprietà chimico-fisiche dei substrati (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Regolazione dello stato redox in bacche di pomodoro che esprimono il gene per la stilbene sintasi di vite (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Isolamento e studio della microflora autoctona caratteristica di alcune produzioni casearie dellarco alpino (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Molecular Characterization of Apulian Fig (Ficus carica L.,) Germplasm Collection Using Fluorescence-Based AFLP Markers. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Quando intervenire contro la piralide del mais (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Dal latte al formaggio aflatossine sotto controllo. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Soybean allergen detection methods-a comparison study. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Weed microbial biocontrol agents: benefits and limitations. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Nutritional benefits of developing cereals for functional foods (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- The use of mycotoxin methodology in practice: a need for harmonization. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Developments in mycotoxin analysis: an update for 2007-2008 (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Mycotoxins: food safety management implications (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Influence of the growth stage of hemp (Cannabis sativa L.) on fatty acid content, chemical composition and gross energy. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Termoterapia e qualità post-raccolta dei prodotti ortofrutticoli (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Siberian sturgeon (Acipenser baeri, Brandt JF 1869) gut: anatomic description. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effects of growth stage on chemical composition, organic matter digestibility, gross energy and fatty acid content of safflower (Carthamus tinctorius L.). (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Postharvest behaviour of five sardinian plum varieties as affected by immersion in heated sodium bicarbonate solution. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Postharvest behaviour of two sardinian apple varieties following immersion in heated sodium bicarbonate solution. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Qualità degli alimenti, gestione degli animali e tecnologia di caseificazione: esempio di filiera produttiva del Raschera DOP in zona montana. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Purslane: A Review of its Potential for Health and Agricultural Aspects (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Non-coding RNAs change their expression profiles after Retinoid induced differentiation of the promyelocytic cell line NB4. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Spettroscopia FT-NIR per la determinazione rapida di deossinivalenolo nel frumento (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Overview su tossicità, modalità operative e normativa nel settore veterinario. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Nutritional effects of chestnut tannins in Poultry and Rabbit. In: Georgios K. Petridis (curatore). Tannins: Types, foods containing and nutrition. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- NMR imaging, thermography and SEM observations of citrus fruit following hot water dips: understanding pathogenesis and improving decay control (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Comparison of the chemical composition and fatty acids profile of food of animal origin in Italian summer and winter school diets. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effetti dell'introduzione di innesto selezionato di microrganismi caseari autoctoni sulle caratteristiche del formaggio DOP Bitto (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Fattori gestionali ed ambientali che influiscono sulla qualità igienica del latte alla stalla. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Genetic diversity in Fusarium graminearum from major wheat-producing region of Argentina. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Feed-forward neural network assisted by discriminant analysis for the spectroscopic discriminantion of cracked spores Ganoderma lucidum: A prospective biotechnology production tool. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Ocratossina, un male di stagione. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Microbial profile of Semuda cheese and genotypic, phenotypic and technological characterization of indigenous lactic acid bacteria. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Limitare la carica batterica nellimpianto di mungitura. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Analizzare il filtro di mungitura per controllare lo stato sanitario. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Long-term frozen storage impact on the antioxidant capacity and chemical composition of Sardinian myrtle (Myrtus communis L.) berries. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Autostima, relazioni familiari e successo scolastico (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La partecipazione dei bambini nella progettazione educativa, sociale e ludica (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Unter dem Vulkan (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Zibaldone psicoanalitico II (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Per una concezione globale dei rapporti tra gli umani e tra gli umani e gli animali (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Andare oltre i confini. Il valore della comunicazione: dalla interazione in classe a quella in rete tra scuole (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- 'Matrix', Stupidity and Metaphysics (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Impressioni d'Argentina (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Zibaldone IX (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Recensione del Libro di Frans de Waal \"La scimmia e l'arte del sushi. La cultura nell'uomo e negli altri animali\" (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il ruolo dell'Ontologia nella disambiguazione del significato (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Neuroplasticity of auditory cortex after stape surgery for otosclerosis: a magnetoencephalographic study (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Integrated Planning and Scheduling in the RoboCare Project (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Modellizzare per capire gli scheletri (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Una base di dati sui valori di età di acquisizione, frequenza, familiarità, immaginabilità, concretezza, e altre variabili lessicali e sublessicali per 626 nomi dellitaliano (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- A Nyugat keresztje (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- On Perversions (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- L'Altro non ti parla (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Freud and Masochism (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Un laboratorio di Vita Artificiale. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Economia o economia? (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Che cosa sono le perversioni? (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- I dilemmi della scelta intertemporale: Ben oltre l'uovo oggi o la gallina domani (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- \"Shiroko zakrytye glaza\". Psikhoanaliz: v kontakte li on s real'nostju? (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sintesi della voce e agenti parlanti (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Le attività manuali come sostegno all'osservazione (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Egyszerusito komplexitas (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Una città per giocare (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Pensarsi morti (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Cooperation through self-assembling in multi-robot systems. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- I nuovi servizi per bambini e genitori: innovazione e ricerca nella società complessa (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Lateralità delle funzioni manuali nei primati non umani (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il filosofo nel giardino delle scienze cognitive (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- MEXAR: Integrated AI Technologies to Support MARS EXPRESS Mission Planning (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Answer to Joachim Kuechenhoff's Letter (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Le paure della gente qualunque (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- L'antiamericanismo delle cicale (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Marconi, Marraffa e le due scienze cognitive (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Profili neuropsicologici del Ritardo Mentale: sindrome di Down e sindrome di Williams. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sulla scienza cognitiva (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Linguaggio e paradisi artificiali (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il futuro di internet ovvero 'forma' e 'business' nell'innovazione tecnologica (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Limiti e paradossi della tolleranza multietnica in Europa (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Perché la lettera se c'è il telefono? (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Lessico e ortografia nella lettura ad alta voce di adulti e bambini di lingue diverse. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Gli psicologi e l'apprendimento a scuola (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Simplistic Complexity: A Discussion on Psychoanalysis and Chaos Theory (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Soprotivlenie analitikov psikhoanalizu [Analysts Resistance to Psychoanalysis]. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Fetischismus und Transvenstismus (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Derridas Spuren. Über das Risiko des Denkens und die Schrift im Herzen der Stimme (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Due concezioni della morte (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Panem et circenses: il modello italiano (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Zibaldone Psicoanalitico XVII (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Studi sullo sviluppo della conoscenza della morfologia derivazionale. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Cominciamo a conoscere la sindrome di Down. Riflessioni sulle caratteristiche e sui possibili interventi (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- L'esplosione del vocabolario negli scritti dei bambini di scuola elementare. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Tanti modi di imparare. I piccoli incontrano la cultura scientifica (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- The link and differences between deixis and symbols in children's early gestural-vocal system (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Simulazioni ad agenti in problemi finanziari (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Discussion on Fabiana (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Intervista con P. Lavanchy (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Action and hierarchical levels of categories: A connectionist perspective (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Materialismo e operazionismo, reti neurali e simulazioni. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La mente nella cultura: cognizione ed analisi dei fatti culturali (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La scimmia allo specchio (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Grooming reciprocation among female primates: a meta-analysis (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- New services for young children in Italy (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La società dell'indifferenza (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Psicologia e Medicina Genetica. Promuovere la salute secondo lapproccio centrato sulla persona. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Pet in famiglia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Vivere pericolosamente. Cultura del rischio e bisogno di sicurezza (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Wittgenstein and Lacan Reading Freud (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La scienza contro la violenza (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Taste perception and food choices in capuchin monkeys and human children. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La seduzione della castità. Rosvita di Gandersheim (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Answers to Questions (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Natura/Cultura : una dicotomia da superare (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Derridas Selbst-Dekonstruktion (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Matematika i psikhoanaliz: ljubovnaya svjaz [in Russian] (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Discusssion on A Case of Vaginism (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Che cosa vuole lanalista (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Planning and Scheduling (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- MEXAR2 Support to Space Mission Planners (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- RoboCare: Pervasive Intelligence for the Domestic Care of the Elderly (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Behaviour as a complex adaptive system: on the role of self-organization in the development of individual and collective behaviour (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il senso di colpa dellamante. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La sindrome di Williams. Una rassegna di studi (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La sindrome di Williams: profili Neuropsicologici (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Dalla famiglia alla società, le diverse sfide di una patologia complessa. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Dal Canada nuove recenti scoperte. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Bion's Matrix (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Using artificial life to teach evolutionary biology (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- I fattori che influenzano il successo scolastico (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il questionario (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- I mostri della porta accanto (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Narzissmus und Melancholie (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Die Analyse ist vorbei. Nanni Morettis neuer Film (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Platon und die Gene (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Entrevista a Sergio Benvenuto, por Elsa Apostoli (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Edelman e luomo darwiniano (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Binswanger e la fenomenologia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Lanalista dis-formatore (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Monstrii de lângã noi (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Neuroimaging experimental studies on brain plasticity in recovery from stroke (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La competitività nella ricerca scientifica (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Euro-HD Network: Aggiornamenti sul Registro Europeo. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- The Virtual Museum (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- A tu per tu con il bambino piccolo: le parole delle madri (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Ontological Modularity and Spatial Diversity (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Recensione a Giovanni Jervis, (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Simulazioni, Vita Artificiale, robot e videogiochi multi-utente come strumenti didattici (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- SISINE: un mondo virtuale per piccole comunità di apprendimento on-line. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Optimisation of statistical methodologies for a better diagnosis of neurological and psychiatric disorders by means of SPECT (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Der Graue Hand der Camorra (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Zibaldone Psicoanalitico XXI (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Exploiting MAS Self-Organization for Distributed Constraint Satisfaction Problems. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Anticipation and Anticipatory Behavior (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Input bimodale: gesti e parole nellinterazione madre-bambino con sindrome di down e con sviluppo tipico (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Ontologia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- I quantificatori nei dialetti pugliesi (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La scimmia allo specchio (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Raccontare la progettazione dei bambini (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Dare strumenti per capire (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Reading fluency and morpho-lexical processing: Developmental studies in Italian. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Un sistema robotico integrato di supporto agli anziani (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effetti morfo-lessicali nella bisezione di stimoli visuo-verbali (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il maltrattamento psicologico dei pazienti negli ospedali (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- IL DILEMMA DELL'ONNIVORO. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Early Education in Italy: Research and Practice (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La culture de l'éducation de la petite enfance en Italie (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Similarities and differences in Women's and Men's Publications and Citation Record among Academic Psychologists (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Normative Multi Agent Systems and Normative Architectures: The Emergence of Norms in Artificial Societies (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- The cognitive-motivational compound of emotional experience (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- The role of attachment in risk perception: An integrated analysis of affective and cognitive components in risk evaluation and their relationship with gender, attachment style, parental status, and expertise (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Integration of action and language knowledge: A roadmap for development robotics (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Robots with language (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Morfologia grammaticale in bambini di 2 anni e mezzo e 3 anni (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Assessing lexical production in deaf signing children with the Boston Naming Test (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Affective psychotherapy in post-traumatic reactions guided by affective neuroscience: memory re-consolidation and play (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Shared Iconographical Representations With Ontological Models (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La filosofia sperimentale: distinzioni e cautele (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Un'introduzione all'ontologia DOLCE (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La Valutazione Partecipata dei Centri Diurni per la Salute Mentale nel Comune di Roma: unesperienza di ricerca intervento in contesto sociosanitario (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- The Process of Causal Attribution of Poverty: Preliminary Results of a Survey in Italy (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Trough Space Interactions Between Face-To-Face, Center-To-Edge Oriented Arenes: Importance Of Polar-p-Effects (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Computational strategies based on electron density fitting in relativistic density functional theory (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Information-sharing networks for global emergency medical services. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sustainable Biofuels through hydrogention of non-food oils (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Recenti sviluppi nel campo delle tecniche spettroscopiche applicate in laboratorio e al controllo di processo. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Innovative M(hfa)2.TMEDA (M=Cu, Co) Precursors for the CVD of Copper-Cobalt Oxides: an Integrated Theoretical and Experimental Approach (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Multi-functional oxide nanomaterials: sustainable applications in gas sensing and photocatalysis. / Nanomateriali multifunzionali a base di ossidi: applicazioni sostenibili in sensoristica e fotocatalisi (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Deactivation of molecular sieves in organic synthesis (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Importance of Emergency Response program Organizations in Coping with the Increasing Risk of CBRN Events (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Room Temperature Ionic Liquids: a (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Modeling of the Circulation, Residual Currents and Residence Times in Hakata Bay, Japan (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Particulate matter in Northern and Central Adriatic (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Analisi delle catture di Solea vulgaris Quensel, 1806 effettuate con reti ad imbrocco in medio Adriatico (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Measuring water exchange between the Venetian Lagoon and the open sea (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Video-track analysis of light-induced motion response in Balanus amphitrite larvae. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Benthic-pelagic coupling in frontal system areas of the northern Adriatic Sea: analysis of the carbon budgets (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Fattori che influenzano l'ingresso di Sepia officinalis L. 1758 nelle trappole. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sterilità indotta nel branzino (Dicentrarchus labrax L.) per mezzo della triploidizzazione. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Analisi della popolazione di Loripes lacteus (Bivalvia, Lucinidae) nella laguna di Varano (Fg) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Primi dati sulla malacofauna associata ad una prateria di Posidonia oceanica (L.) Delile in Adriatico orientale (Croazia) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Primi risultati sulla composizione della macrofauna bentonica della laguna di Lesina (Fg) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Analisi di un evento estremo del 1934: il minimo livello del mare rilevato nel porto di Trieste (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Distribuzione temporale del fitoplancton nell'area centrale della laguna di Venezia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Valutazione dell'efficacia e della tossicità di pitture antivegetative sperimentali mediante differenti tipologie di saggi biologici: II parte (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Seasonal and pluriannual variability of sediment accumulation and organic matter fluxes in the Northwestern Adriatic Shelf and their relationship whit the frontal system (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Influenza di un analogo di sintesi a lento rilascio dell'LH-RH sull'inversione sessuale dell'orata, Sparus aurata (L.), allevata in sistemi di stabulazione a ricircolo. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sampling catches of Engraulis encrasicolus and Sardina pilchardus in relation with temperature and fishing depth (Adriatic Sea) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Trammel and gill net selectivity for Lithognathus mormyrus (L., 1758), Diplodus annularis (L., 1758) and Mullus barbatus (L., 1758) in the Adriatic and the Ligurian seas. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Executive Summary - Turbidite systems and deep-sea fans in the Mediterranean and Black seas. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Applicazioni del Telerilevamento per il monitoraggio ambientale (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- The Island of Pantelleria (Sicily Strait, Italy): towards the establishment of a marine protected area. First oceanographic investigations. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Tectonics of Eastern Sicily Offshore: Preliminary Results from the MESC 2001 Marine Seismic Cruise (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- ) A cytogenetic study of the common sole, Solea solea, from the Northern Adriatic Sea (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Nuove metodologie per pitture antivegetative siliconiche (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Bathyal Amphipods from Fossa di Pomo and adjacent trawling grounds (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- First occurrence of the tilapia Oreochromis niloticus niloticus (Linnaeus, 1758) in Lesina Lagoon (Eastern Italian Coast). (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- An inner shelf foraminiferal fauna and its respone to environmental changes (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sea mollusc sexual modification to biomonitoring the TBT contamination of the environment in the Mediterranean sea (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Osservazioni Meteoriche eseguite nel 2002 Bollettino della Stazione Meteorologica di Borgo Grotta Gigante (Trieste) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- L'importanza dell'allevamento dei saraghi nelle aziende di acquicoltura (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Late-Quaternary cold events recorded in Southern Ocean sediments, Pacific sector. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Multidisciplinary investigations in the marine environment of the inner Kongsfjord, Svalbard Islands (September 2000 and 2001). (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Validazione analitica dell'IPA nel particolato atmosferico (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- A new species of Haliotidae (Mollusca, Vetigastropoda) in the Italian Pliocene (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Short-term of clam harvesting on sediment chemistry, benthic microbes and meiofauna in the Goro Lagoon (Italy) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Heavy metals in Hediste diversicolor (Polychaeta:Nereididae) and salt marsh sediments from the lagoon of Venice (Italy) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Heat and salt content changes in the Adriatic Sea in response to observed variations of the thermohaline circulation in the Eastern Mediterranean (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Protezione di strutture in ambiente marino: vigenti normative ed indagine su alcuni rivestimenti siliconici = Protection of structures in marine environment: directives in force and investigation into some silicone coatings (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- I foraminiferi di ambiente vallivo della Laguna di Venezia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Small-scale fisheries in the maritime department of Ancona (Central Northern Adriatic Sea) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Stabilità degli ambienti tropicali? I molluschi delle barriere coralline come modelli di evoluzione (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Corrosione e protezione del composito Al 6061 T6/AL2O3p in ambiente marino - Corrosion and protection of Al 6061 T6/AL2O3p in marine environment (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Valutazione del potere protettivo di rivestimenti organici mediante la tecnica EIS: applicabilità nel settore produttivo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Relazione fra il mercato italiano delle antivegetative e le aspettative dei consumatori nel campo nautic (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Relazione fra il mercato italiano delle antivegetative e le aspettative dei consumatori nel campo nautico (parte prima) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sistemi piramidali Tecnoreef per la costruzione di una barriera artificiale: effetti sul popolamento ittico (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Linee essenziali per una corretta gestione delle lagune (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Biologia, pesca e consumo delle più importanti specie commerciali : la mazzancolla, Melicertus kerathurus (Forsskal,1755) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Biologia, pesca e consumo delle più importanti specie commerciali : il rombo chiodato, Psetta maxima (Linneo, 1758) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Una nuova classe di trasformi oceaniche (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- A new large Patella (Mollusca: Patellogastropoda) in the Pliocene of the Mediterranean Sea (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Shaping the biogeography of the Mediterranean basin: one geologists perspective (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Multivariate data assimilation in support of forecasting of the North Atlantic and Mediterranean (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Mediterranean prodelta systems: natural evolution and human impact investigated by EURODELTA. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Una rete cablata di stazioni meteo per il monitoraggio dei microclimi epigei ed ipogei del Carso. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il livello marino a Trieste. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Retention and discards by sole gillnet fishery in the Adriatic Sea. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Una microtecnica per allestire campioni da singole larve di pesci teleostei per la diagnosi della ploidia tramite citometria a flusso (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il genere Abra Lamarck, 1818 (Mollusca: Bivalvia) nella laguna di Venezia. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- The PASTA Project: investigation of Po and Apennine Sediment Transport and Accumulation (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- L'Allevamento della Spigola (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Pitture antifouling, direttive IMO e future prospettive (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Impatto ambientale, dossier le antivegetative (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Gruppo Pusteresi (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Biologia pesca e consumo delle più importanti specie commerciali. Il calamaretto - Alloteuthis media (Linneo, 1758) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Petrologic and Geochemical Composition of the AND-2A Core, ANDRILL Southern McMurdo Sound Project, Antarctica (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Cristo tra i ladroni. Intorno alla Crocefissione Brukenthal e alla cultura artistica di Antonello da Messina (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Up-to-date geological cartography of the Venice Lagoon (Italy) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Frane sottomarine nel Mare Nostrum (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Numerical simulations of small pelagic fishes eggs and larvae in the Adriatic Sea (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- An Individual-based Probabilistic Model for Fish Stock Simulation (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Histological examination of the gonads of Paracentrotus lividus (LMK, 1816) from the Southern Adriatic coast. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Recent changes of macrophytes distribution in the Orbetello lagoon (Tuscany, central Italy). (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- [Generalized epilepsy with febrile seizures plus: clinical and genetic analysis of three Serbian families (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sporadic ALS is not associated with VAPB gene mutations in Southern Italy. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La prima epidemia di colera in calabria Citeriore (1836-37): un'analisi secondo le professioni e i mestieri (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- A child with congenital heart disease and situs viscerum inversus. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- L'opera di due insigni studiosi nella Calabria malarica della prima metà del XX secolo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- L'intervento di Angelo Celli nell'epidemia di colera del 1887 a Roccella Ionica (Calabria Ulteriore I) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- [Deep brain stimulation in the treatment of Parkinson's disease. Our experience] (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Multimodal MRI in Neurodegenerative Disorders (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Simmetria e Asimmetria in Chimica (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Cyclodextrin-threaded conjugated polyrotaxanes as insulated molecular wires with reduced interstrand interactions (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- An unusual energy transfer process from free-base porphyrin guests to a zinc porphyrin host in self-assembled systems (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Spettroscopia di Assorbimento Transiente (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Laboratory simulation of UV irradiation from the young sun on aminoacids. I. Irradiation of tyrosine (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Le Energie Rinnovabili (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- I materiali della memoria. Come i polimeri custodiscono i ricordi. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Concrete containing TiO2: An Overview of Photocatalytic NOX Abatement, Photocatalysis, Environment and Construction Materials (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Studio degli effetti della luce sul segnale di fotoluminescenza stimolata (PSL) da spezie e erbe aromatiche irraggiate (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Recensione del libro Energia oggi e domani. Prospettive, sfide, speranze di Nicola Armaroli e Vincenzo Balzani (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Recensione del libro Mezzanotte e cinque a Bhopal di Dominique Lapierre e Javier Moro (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La cuccagna è finita (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- The E-beam induced decomposition of pesticides in water. A gamma and pulse radiolysis investigation on carbofuran (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- 1791: il nodo tra elettrochimica ed elettrofisiologia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Metodologie per la quantificazione in campo dellazotofissazione simbiotica delle leguminose. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Concimazione biologica e convenzionale di un pascolo naturale della Sardegna: risultati di un triennio di sperimentazione. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Levoluzione della vegetazione nelle aree manomesse in differenti contesti ambientali. In: Inerbimenti e Tappeti Erbosi. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Screening germplasm and varieties for forage quality: Constraints and potentials in annual medics. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Approccio omeopatico alle dermatiti del cane (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Non-culturable Rhizobia and diverse endophytic bacteria co-inhabiting wild legume nodules. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Monitoraggio ambientale mediante test citogenetici su animali allevati al pascolo: diossine (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Role and potential of annual pasture legumes in Mediterranean farming systems. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- The genetic improvement of the water buffalo (Bubalus bubalis): the contribution of the cytogenetics (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Potenzialita' di specie erbacee autoctone non convenzionali per usi produttivi e multipli. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La presenza della quercia da sughero (Quercus suber L.) in Calabria (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sap flow estimated by compensation heat pulse velocity technique in olive trees under two irrigation regimes in southern Italy (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Physical and chemical properties of long-term salinized soils (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Uso della spettroradiometria ottica e di immagini iperspettrali per lo studio dei suoli in sistemi agricoli e forerstali del Mediterraneo. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Nuove selezioni italiane di patate per le produzioni extrastagionali in coltura primaticcia. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Confronto misure spettroradiometriche e spettrofotometriche per la caratterizzazione di ossidi-idrossidi di ferro in suoli delle terre rosse pugliesi. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- An analytical methods for the determination of pretilachlor and fenchlorim in soil and rice plants (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Produttività ed asportazione di azoto da parte della coltura graminacea in erbai bifiti di Lolium multiflorum (L.) e leguminose foraggere. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Reflectance spectrometry to study crop response to soil salinity (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- L'evoluzione del clima in Italia. Occorre tener conto delle modificazioni plurisecolari e non solo dei dati degli ultimi decenni (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Influence of ivy (Hedera helix L.) on the growth of downy oak (Quercus pubescens s.l.) in Monte Carcaci Nature Reserve (Central-Western Sicily) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Lo studio della porosità del suolo tramite l'?analisi d'?immagine: dalle indagini 2D alle prospettive 3D (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Genetic and environmental influence on inulin yield in wild cardoon variation (Cynara cardunculus L. var. sylvestris Lam.) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Genetic variation for assimilate accumulation and translocation in Cynara spp (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Influence of different substrates on the in vitro rhizogenesis process of early artichoke [Cynara cardunculus L. subsp. scolymus (L.) Hegi] (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effects of seed osmopriming on germination of Cynara cardunculus under low, optimal and high temperatures (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Biomass and grain yield in Cynara cardunculus L. genotypes grown in a permanent crop with low input. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Morphologic, biologic and productive characteristics of Sicilian populations of wild cardoon. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- A spatialising tool to simulate pesticide fate in the unsaturated zone on a catchment scale (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Response of seed-grown globe artichoke to different levels of nitrogen fertilization and water supplies (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Tsunami made in Italy (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sul possibile miglioramento del panorama varietale della cinaricoltura siciliana (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il carciofo: una coltura nuova per la valorizzazione delle aree irrigue della collina interna siciliana (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Meno nitrati nei tuberi con una concimazione più razionale (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Understanding vegetation response to climate variability from space: recent advances towards the SPECTRA Mission (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Impiego di substrati sperimentali a base di reflui oleari per la coltivazione di funghi eduli (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il frantoio? Unimpresa multifunzionale che sa trasformare in denaro anche i reflui oleari (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Response of vegetation photosynthetic activity to net radiation and rainfall: a case study on the Tibetan Plateau by means of Fourier analysis of MODIS fAPAR time series (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Agronomic characterization of some spontaneous genotypes of milk thistle (Silybum marianum L. Gaertn.) in Mediterranean environment (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Analisi della variabilità nella popolazioni di fava Locale di Modica (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Indagine sulla banca semi dei riposi pascolativi dellaltopiano Ibleo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effect of storage temperature and genotype on qualityof globe artichoke (Cynara cardunculus L. subspec. scolymus (L.) Hegi) Head. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Aspetti produttivi e qualitativi di nuovi genotipi di patata di costituzione italiana in coltura extrastagionale (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Caratteristiche bio-agronomiche di nuovi genotipi adattabili alla coltura estivo-autunnale (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Valutazione della biodiversità di Cynara cardunculus L. per produzioni tradizionali e innovative (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Valutazione di nuove linee di lenticchia (Lens culinaris Medik.) selezionate da popolazioni siciliane (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Intercettazione quali-quantitativa delle deposizioni atmosferiche in un popolamento di Pino Laricio (Pinus Laricio spp.calabrica)-In caso di studio in calabria (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Set-up, calibration and testing of an automated chamber system for gas exchanges measurement of field-grown whole-grapevine (Vitis x Vinifera 'Aglianico') (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Indagine sulla qualità biotica ed abiotica dellhabitat marino in una regione costiera del litorale tirrenico calabrese (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Risposte qualitative e produttive della Stevia rebaudiana (Bertoni) al regime irriguo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Pomodorino da industria per le aree interne collinari (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effect of Plant Density on Biodiesel Yield in Cynara. cardunculus L. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- I cambiamenti del clima degli ultimi 150 anni (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Influence of substrate hormonal composition on in vitro multiplication of Arundo donax L (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- The recovery of 15N-labelled fertilizer applied to kenaf (Hibiscus cannabinus L.). (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effects of salt stress and temperature on seed germination of sweet sorgum (Sorghum bicolor (L.) Moench). (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Prediction of soil properties with VIS-NIR-SWIR reflectance spectroscopy and artificial neural networks. A case study. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Valutazione dellindice di aggressività della pioggia e mappatura delle isoerodenti in Calabria. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Allometric, Biomass and Carbon factors database (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Le foreste difendono il pianeta dai gas serra: ma luomo deve aiutarle (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Flux measurements in trees: methodological approach and application to vineyards (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- The effect of citrus pulp amendment on sunflower production and the dissipation of the herbicide aclonifen (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Automatic Sieve-Shaker for Determining Soil Aggregate Stability and Dimensional Distribution Using a Vertical Oscillation System (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Attività scientifica svolta nel 1974 dal Laboratorio per lo studio dei problemi agronomici dell'irrigazione nel Mezzogiorno (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Ricerche sull'irrigazione del pomodoro in coltura protetta (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Possibile organosedimentary structures on Mars (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sisma dell'Aquila ed effetti locali: dove finisce la natura comincia la mano dell'uomo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- L'irrigazione del gladiolo in ambiente collinare (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Consumi idrici e produzione del babaco in serra (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Riflettometria nel dominio del tempo (TDR) per la misura dell'umidita' volumetrica del terreno. II: misura in terreni diversi e profili idrici (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Un sistema informativo territoriale per la gestione delle aree a pascolo del territorio della regione Molise (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Riflettometria nel dominio del tempo (TDR) per la misura dell'umidita' volumetrica del terreno. I: principi generali ed applicazioni (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effetti dell'irrigazione sulla produzione e sull'accrescimento del fico nel Cilento (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Influenza dello stress idrico sulla fertilita' delle spighe di alcune varieta' di grano (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Variabilità' spaziale e temporale del contenuto idrico del suolo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Pepper response to mild conditions of combined soil-water and salinity stress (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Water saving, yield and quality characteristics in early potato crop in a mediterranean environment (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Ecophysiological response of potato grown in mediterranean environment under different nitrogen rate (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Delineation of management zones using soil properties and multivariate geostatistical approach (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Le Blueberries ed i sedimenti laminati del pianeta Marte sono strutture biogeniche? (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Rapporto tra i potenziali idrici nel sistema terreno-pianta-atmosfera: esperienza su girasole (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il drenaggio dei terreni irrigui: ricerche agronomiche nella piana del Sele (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effects of deficit irrigation on two cherry tomato cultivars in hilly areas. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effetti dell'irrigazione con acque saline sull'accrescimento e sulla produzione di una coltura di peperone (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Variazioni di alcune carattarestiche fisico-chimiche del suolo determinate dall'irrigazione con acque saline (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Physiological response and productivity of sunflower under saline conditions in Southern Italy (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- I suoli delle aree di crisi di Quindici e Sarno: proprietà e comportamenti in relazione ai fenomeni franosi del 1998 (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Cyclical climatic-environmental variations during the holocene in Campania and Apulia: geoarcheological and paleoethnological evidence (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effect of water and salinity stress on radiation absorption and efficiency in sunflower (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Irrigazione sostenibile e qualità delle acque in relazione alle tecniche agronomiche (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Physiological response of gladiolus to carbonated water application under two water regimes (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Leaf area development of field-grown sunflower plants (Helianthus annuus L.) irrigated with saline water (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Osservazioni geomorfologiche, stratigrafiche e pedologiche sul quaternario del bacino di Boiano (Campobasso) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Paleoseismological evidences at Rivisondoli, Central Apennines, Italy (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Gas exchange rates and plant water potentials of Capsicum annuum L. under stressed and well watered conditions. Diurnal response patterns (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Evoluzione morfostrutturale del margine orientale dell' Appennino meridionale tra il Molise e la Basilicata durante il Plio-Pleistocene e rapporti con la sismicità (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Proposta di un modello per la descrizione del trasferimento dell'acqua nel sistema suolo-pianta-atmosfera (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effetti dell'anticipo dell'epoca di semina su mais da granella in cinque ambienti dell'Italia centrale e meridionale con diverse modalita' di integrazione della disponibilita' idrica. Nota II - Risultati produttivi (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Fruit ripening of different tomato cultivars as influenced by irrigation regime and time of harvesting (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Mais in semina estiva: consumi idrici e produzioni di un ibrido di mais in relazione alla densita' di semina ed al criterio d'intervento irriguo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Recenti acquisizioni sulla misura dello stato idrico nel terreno e nella pianta: 2) La pianta (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Influenza dello stress idrico su aspetti fisiologici e su alcuni parametri quanti-qualitativi della resa di grano duro (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Ricerca sul potenziamento della pratica irrigua nelle aree interne per lo sviluppo agricolo del Cilento (Campania) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Relazione tra sviluppo radicale e assorbimento idrico nell'albicocco (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il servizio agrometeorologico per la progettazione e la gestione irrigua (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Influenza dell'intervento irriguo sugli ordinamenti colturali: sviluppi e riconversione (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Responses of orange and young apricot trees to different water regimes (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Flowering and fruiting courses and yield of sweet pepper (Capsicum annuum L.) plants grown in lysimeters with relation to different water regimes (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il pomodoro da industria nell'ambiente meridionale: aspetti attuali della gestione irrigua (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effetto del regime irriguo sulla produzione e sui consumi idrici del peperone sotto serra (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Valutazione dell'influenza del livello di falda sull'accrescimento e sulla resa di tabacco (Nicotiana tabacum L.) allevate in lisimetri con regime asciutto ed irriguo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Comportamento di varieta' di grano tenero e duro in presenza di falda superficiale (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Variazione dei potenziali idrici fogliari dell'albicocco e dell'arancio in funzione di differenti regimi idrici (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Esperienze in lisimetri per la valutazione dell'influenza del livello di falda sull'accrescimento e sulla resa di tre cultivar di Vicia Faba (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effetti residui di tecniche di diserbo e metodi irrigui: orzo in successione a melanzana (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Influenza del livello e del metodo irriguo in relazione a diverse modalità di diserbo su melanzana (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Yield and quality traits of two new tomato varieties for peeling under different irrigation regimens (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Tecniche di utilizzazione delle acque in agricoltura (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Esperienze di irrigazione, investimento e tecniche di cimatura su melone in coltura protetta (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Diffusione dei moderni metodi irrigui in Italia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Distribuzione dell'acqua nel terreno in rapporto ai metodi di somministrazione (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Rapporto tra i potenziali idrici nel sistema terreno-pianta-atmosfera. Nota III: esperienze su terreni diversi (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Rilievi su un impianto di subirrigazione capillare (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Capacita' idrica di campo: variabilità in funzione dell'epoca e delle modalità di rilievo in due ambienti (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Ricerche sulla irrigazione del mais in relazione alle fasi del ciclo biologico (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effetti dell'irrigazione e della concimazione fluida azotata sulla produzione di cultivar di canapa per utilizzazione cartaria - Nota II (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Influence of gelling agents on in vitro shoot proliferation of globe artichoke [Cynara cardunculus subsp. scolymus (L.) Hegi] genotypes (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Effetti dellapplicazione di reti antivirus sul comportamento agronomico di due ibridi di pomodoro in serra e sulle infezioni da TYLCV (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La patata precoce in Sicilia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La coltivazione della patata bisestile (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Panorama varietale e miglioramento genetico del carciofo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- L'influenza dell'azoto sulle rese (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Irregular Bearing and Climate in Olive. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Scienze forestali: plurale femminile?. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- A.Franceschi e la politica religiosa della prima repubblica romana (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Recensione a: B. Alfonzetti, Congiure. Dal poeta della botte all'eloquente giacobino (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Recensione a: La uriosità e l'ingegno. Collezionismo scientifico e metodo sperimentale a Padova (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- I \"ragazzi selvaggi\" e alcune domande del pensiero moderno (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- G. B. Vico et la naissance de l'anthropologie philosophique (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Recensione a: M. Saulini, Il teatro di un gesuita siciliano, Roma, Bulzoni, 2002 (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il saggio di Goethe sulle \"Epoche dello spirito\" (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Dall'estetica alla linguistaca. Appunti su alcuni momenti degli studi vichiani della prima metà del XX Secolo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Recent and forthcoming events in Italy (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Eventi sonori ed esperienze mistiche in alcuni itinerari teologici tardo-antichi e medievali. Eventi sonori nei racconti di viaggio (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Scienze e Società nel tardo illuminismo meridionale (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Le Polemiche relative al De antiquissima italorum sapientia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Political Society and Religious Liberty. Locke at Cleves and in Holland (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- G.Patella, Giambattista Vico tra Barocco e Postmoderno (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Biologia e politica: un seminario (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Et audivit arcana verba quae non licet homini loqui. Arcani, segreti e misteri nella teologia allinizio del 200: Roberto Grossatesta, Guglielmo dAuxerre, Rolando di Cremona (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il ms. Douai, Bibliothèque Municipale 434/II e la quaestio n. 480 De raptu (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Eutanasia e medicina palliativa: alcune riflessioni (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Energetica e tempo in Freud (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Pierre Coste moraliste et homme de lettres (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Classico e Romantico in Goethe. Una prospettiva (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Ai confini della vita. Riflessione critica sulla nozione di morte cerebrale (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- G. Vico, Epistole, edizione digitale a cura di L. Pica Ciamarra e A. Sansone (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La federazione delle parti. Sul concetto di individuo in Rudolf Virchow (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Nuova scienza e tradizione Ippocratica in un raro opuscolo di Felice Roseti (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Pilato sempre (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La natura integrale dell'uomo. Coscienza e facoltà nel De antiquissima Italorum sapientia (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Su un ritratto apocrifo di Vico diffusissimo in rete (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sobre un retrato apócrifo de Vico muy difundido en la red (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Cartografia, filosofia, interculturalità nellAtlante di Holenstein (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Dallo scire al conscire: un moderno itinerario cognitivo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Miguel Angel Asturias y el gran teatro del mundo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Nota a: Rigoberta Menchú (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Recensione di: D. Bigalli, Millenarismo e America. Nascita del Nuovo Mondo o fine dell'Antico, Milano, Cortina, 2000, pp. 221. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Poeti del Perù: José Enrique Briceño Berrú (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il magico tocco di Paolo Conte: Descansate nino che continuo io (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sulle sponde della solitudine. Intorno a 'Ese dios furtivo del amor' di José Enrique Briceno Berrù (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Portoghesi nel Mediterraneo: studi e progetti di ricerca in Sardegna (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Miguel Angel Asturias y el gran teatro del mundo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Muto come un pesce. I bambini e la fraseologia idiomatica relativa al mare (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- LArborea: da Giudicato a Regno (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Ciò che resta di una polemica nerudiana (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Scoperta e conquista del Nuovo Mondo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Sia maledetto! Nel periodo che va dal 1370 al 1376, il sovrano aragonese Pietro IV pronunciò una feroce invettiva contro Mariano d'Arborea. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Nota sui castelli medioevali sardi, con particolare riguardo al Regno di Arboréa (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Rassegna Percorsi recenti degli studi medievali (Firenze, 27-28 gennaio 2004) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- \"La bella di Sanluri\", una leggenda dura a morire. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Ecos dantescos en la «Grant Crónica de Espanya» (las historias de Ulises) (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Tutti i castelli dei quattro Regni (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Syria Poletti e il difficile riscatto dall'emarginazione (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Cristianos y musulmanes ante el espejo en la Edad Moderna: los caracteres de hostilidad y admiracion (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- El imperio otomano y la intensificacion de la catolicidad de la monarquia hispanica (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Christans and Muslim fefore the Mirror in the Modern Age: The Nature of Hostility and Ammiration (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Il castello di Busalla. Le prime notizie (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Da un padrone all'altro. Il 10 giugno 1326 gli Aragonesi, dopo aver sconfitto i Pisani, conquistarono Cagliari. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Bartolomeo Gerp giurista e bibliofilo a Cagliari alla fine del Quattrocento, (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Dante legittimo nell'Argentina di Mitre (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Creatori di fortificazioni (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Massoni, streghe e vampiri nella storiografia italiana del primo Settecento (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Vie dell'Oltregiogo fra Due e Quattrocento (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Orphée au miroir: l'élaboration de la nostalgie (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Fortezza sul mare. Castelsardo: quando nacque e come si sviluppò (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Aggressivi e spregiudicati. Le grandi famiglie della Sardegna medioevale: i Visconti. (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Primi passi...Sassari assunse la fisionomia e le funzioni di città all'inizio del XIII secolo (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- La Sardegna durante la dominazione austriaca in una relazione di un anonimo, precursore del riformismo sabaudo nellisola (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- L'mmagine della costa orientale dellAdriatico: iconografie, vedute e raccolte di viaggio tra la fine del Seicento e gli inizi dellOttocento (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- All'ultimo sangue. Il 14 aprile 1470 aragonesi e arborensi si scontrarono a Uras (Articolo in rivista) (Articolo in rivista)
- Prime migrazioni culturali nell'America della Colonia (Ar