Effetti di inquinanti organici ed inorganici sulle comunità picoplanctoniche. (Abstract/Poster in atti di convegno)

Type
Label
  • Effetti di inquinanti organici ed inorganici sulle comunità picoplanctoniche. (Abstract/Poster in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Caroppo C., Stabili L., Aresta M., Corinaldesi C., Danovaro R. (2007)
    Effetti di inquinanti organici ed inorganici sulle comunità picoplanctoniche.
    in I° Forum IAMC, Il mare e la vita tra coste e fondali, prospettive e progettualità dell’IAMC., Giardini Naxos (ME), 6-9 maggio 2007
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Caroppo C., Stabili L., Aresta M., Corinaldesi C., Danovaro R. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • I° Forum IAMC, Il mare e la vita tra coste e fondali, prospettive e progettualità dell'IAMC. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
  • 1 (literal)
Note
  • Abstract (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • IAMC-CNR (literal)
Titolo
  • Effetti di inquinanti organici ed inorganici sulle comunità picoplanctoniche. (literal)
Abstract
  • I metalli pesanti ed i policlorobifenili possono esercitare un elevato impatto sugli ecosistemi marini sia a causa della loro elevata persistenza sia perché possono determinare effetti tossici anche a basse concentrazioni. Inoltre, si hanno relativamente poche informazioni sugli effetti di questi composti sulle comunità microbiche, comprese quelle picoplanctoniche. Pertanto, appare di primaria importanza raccogliere dati relativi al loro impatto sulle reti alimentari microbiche e sui processi biogeochimici. In questo lavoro vengono riportati i risultati di esperimenti di laboratorio condotti al fine di determinare gli effetti di metalli pesanti (zinco e piombo) e di policlorobifenili (Aroclor 1260) sulla struttura della comunità picoplanctonica, in termini di abbondanza, biomassa e composizione per taglie. Le analisi statistiche hanno evidenziato differenze significative tra il controllo ed i microcosmi trattati con Zn, Pb e PCB. Considerando i risultati ottenuti, si può ipotizzare che i parametri microbiologici possano rappresentare strumenti rapidi, accurati e sensibili per rilevare condizioni di stress ambientale, provocate dai metalli pesanti e dai policlorobifenili sugli ecosistemi marini costieri. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it