http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID99947
L'UTILIZZAZIONE DELLE BIOMASSE MARINE: IL PROGETTO ACTI.BIO.MAR. (Comunicazione a convegno)
- Type
- Label
- L'UTILIZZAZIONE DELLE BIOMASSE MARINE: IL PROGETTO ACTI.BIO.MAR. (Comunicazione a convegno) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Giangrande A., Stabili L. ,. Acquaviva M.I, Alabiso G., Aresta M., Arnesano F., Boero F., Cavallo R.A., Cecere E., Dibenedetto A., Gravili C., Merendino A., Milillo M., Mola E., Narracci M., Papai I., Pastore C., Petrocelli A., Piraino S. , Villanova L. (2007)
L'UTILIZZAZIONE DELLE BIOMASSE MARINE: IL PROGETTO ACTI.BIO.MAR.
in Primo Forum Iamc: Prospettive e Progettualità, Giardini Naxos
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Giangrande A., Stabili L. ,. Acquaviva M.I, Alabiso G., Aresta M., Arnesano F., Boero F., Cavallo R.A., Cecere E., Dibenedetto A., Gravili C., Merendino A., Milillo M., Mola E., Narracci M., Papai I., Pastore C., Petrocelli A., Piraino S. , Villanova L. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- 1) Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali, via Prov. le Lecce-Monteroni, 73100 Lecce (Italy)
2) Istituto per lAmbiente Marino Costiero, Sezione di Taranto CNR, via Roma 3 74100 Taranto (Italy)
3) Consorzio Interuniversitario Reattività Chimica e Catalisi -Bari, via Celso Ulpiani, 70126 Bari
4) Lachifarma s.r.l., s.s.16 zona industriale 73010 Zollino (Lecce) (Italy) 5) Orovivo dellAdriatico s.r.l., Via G. B. Amici 9/A, 72100 Brindisi (Italy) (literal)
- Titolo
- L'UTILIZZAZIONE DELLE BIOMASSE MARINE: IL PROGETTO ACTI.BIO.MAR. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di