Marine coastal environment off Sele river plain preliminary results of Vulcost activity (Vector Project). (Abstract/Poster in atti di convegno)

Type
Label
  • Marine coastal environment off Sele river plain preliminary results of Vulcost activity (Vector Project). (Abstract/Poster in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Alberico Ines, Budillon Francesca, Ferraro Luciana, Lirer Fabrizio, Pelosi Nicola, D'Argenio bruno (2007)
    Marine coastal environment off Sele river plain preliminary results of Vulcost activity (Vector Project).
    in Geoitalia 2007, Rimini
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Alberico Ines, Budillon Francesca, Ferraro Luciana, Lirer Fabrizio, Pelosi Nicola, D'Argenio bruno (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
  • Nell’ambito della linea di ricerca Vulcost l’attività 2 ha come obiettivo principale la valutazione della vulnerabilità di 5 sistemi costieri tra cui quelli del Fiume Sele (Golfo di Salerno) e del Fiume Bussento (Golfo di Policastro) in relazione alle possibili future variazioni del livello marino. In una prima fase di lavoro si é cercato di valutare l’evoluzione recente della linea di costa e di definire l’attuale morfologia litorale, inoltre si é cercato di caratterizzare i sistemi deposizionali e gli ecosistemi fino ad una profondità di -50m. Per questo scopo sono stati integrati differenti proxies quali: - analisi comparativa di mappe tecniche georeferenziate che evidenziano le variaizoni della linea di costa in un intervallo temporale che va dal 1984 al 1998; - batimetria e mosaici acustici del fondo marino, calibrati con campionature del fondo per delineare la distribuzione attuale delle principali associaizoni di litofacies, delle coperture algali e delle piante marine; - analisi statistica della distribuzione delle principali specie di foraminiferi bentonici, al fine di fornire utili informazioni sulle nicchie ecologiche, dal momento che si é osservato che alcune specie sono in grado di colonizzare ambienti marini ben distinti. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Istituto per l’Ambiente Marino Costiero, CNR, Calata Porta di Massa, 80 Napoli CIRAM, Centro Interdipartimentale Ricerche Ambiente, Università Federico II, Napoli (literal)
Titolo
  • Marine coastal environment off Sele river plain preliminary results of Vulcost activity (Vector Project). (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
data.CNR.it