Isolamento e caratterizzazione di cianobatteri simbionti di Petrosia ficiformis (Porifera, Demospongiae). (Abstract/Poster in atti di convegno)

Type
Label
  • Isolamento e caratterizzazione di cianobatteri simbionti di Petrosia ficiformis (Porifera, Demospongiae). (Abstract/Poster in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2006-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • PAGLIARA P., CAROPPO C., DINI L. (2006)
    Isolamento e caratterizzazione di cianobatteri simbionti di Petrosia ficiformis (Porifera, Demospongiae).
    in 67° Congresso Unione Zoologica Italiana., Napoli, 12-15 settembre 2006
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • PAGLIARA P., CAROPPO C., DINI L. (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • Atti del 67° Congresso UZI (Unione Zoologica Italiana) (literal)
Note
  • Poster (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Dipartimento di Scienze e tecnologie Biologiche ed Ambientali, Università degli Studi di Lecce CNR - Istituto per l’Ambiente Marino Costiero, Sezione Talassografico “A. Cerruti” di Taranto (literal)
Titolo
  • Isolamento e caratterizzazione di cianobatteri simbionti di Petrosia ficiformis (Porifera, Demospongiae). (literal)
Abstract
  • In questo lavoro vengono riportati i dati preliminari della comunità di cianobatteri isolati da Petrosia cfr. ficiformis, campionata lungo le coste del Salento. I cianobatteri sono considerati determinanti nei meccanismi di difesa adottati dalla spugna visto che producono metaboliti secondari, utili all'ospite per difendersi, ma che posseggono anche attività biologica applicabile in campo farmaceutico. Sono stati isolati e purificati otto ceppi di cianobatteri, che sono attualmente mantenuti in coltura. La loro caratterizzazione è stata effettuata prevalentemente su base morfologica. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it