http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID97549
L'apprendimento nella scuola del futuro. Dal laboratorio di informatica alle classi digitali: un'indagine per capire l'evoluzione dei nuovi processi di insegnamento (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- L'apprendimento nella scuola del futuro. Dal laboratorio di informatica alle classi digitali: un'indagine per capire l'evoluzione dei nuovi processi di insegnamento (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Benigno V., Manca S. (2011)
L'apprendimento nella scuola del futuro. Dal laboratorio di informatica alle classi digitali: un'indagine per capire l'evoluzione dei nuovi processi di insegnamento
in Didamatica 2011, Torino, Italia, 4-6 maggio 2011
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Benigno V., Manca S. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#url
- http://didamatica2011.polito.it/content/download/288/1159/version/1/file/Full+Paper+MANCA.pdf (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
- Atti del convegno Didamatica 2011 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Note
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Titolo
- L'apprendimento nella scuola del futuro. Dal laboratorio di informatica alle classi digitali: un'indagine per capire l'evoluzione dei nuovi processi di insegnamento (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
- Abstract
- Obiettivo del presente articolo è quello di fornire un bilancio iniziale dell'esperienza di introduzione delle TIC nelle classi di una scuola secondaria di primo grado di Genova che, grazie anche a una convenzione con l'ITD-CNR, ha potuto operare un primo passo nella direzione di diventare una scuola digitale. L'introduzione delle TIC e di Internet in tutte le classi della scuola ha consentito, infatti, di iniziare a superare la logica dell'uso delle tecnologie digitali nei soli laboratori di informatica, o in spazi dedicati, per rendere la tecnologia disponibile in maniera permanente nell'ambito dell'attività didattica. Attraverso gli strumenti di osservazione e monitoraggio utilizzati, verranno forniti alcuni risultati alla luce delle rilevazioni di tipo qualitativo e quantitativo che sono emerse durante il primo anno di sperimentazione. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di