http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID97344
Open Learning Object: una nuova prospettiva per un utilizzo efficace delle risorse didattiche digitali (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Open Learning Object: una nuova prospettiva per un utilizzo efficace delle risorse didattiche digitali (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Fulantelli G., Gentile M., Taibi D., Allegra M. (2007)
Open Learning Object: una nuova prospettiva per un utilizzo efficace delle risorse didattiche digitali
in Didamatica 2007 Informatica per la Didattica, Cesena- Italia, 10-12 Maggio 2007
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Fulantelli G., Gentile M., Taibi D., Allegra M. (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Il modello attuale dei Learning Object si è rivelato insufficiente a garantire una efficace riusabilità delle risorse didattiche, sollevando parecchi dubbi sulla validità stessa, dal punto di vista pedagogico, dei LO. In questo lavoro presentiamo il modello di Open Learning Object (OpenLO) che favorisce un uso più consapevole dei LO da parte degli insegnanti, restituisce a questi un ruolo attivo nella creazione e nella evoluzione delle risorse didattiche, e consente di estendere il concetto di riusabilità e renderlo pedagogicamente sostenibile. Introduciamo quindi il concetto di Learning Object Management System (LOMS), strumenti che, estendendo gli attuali Learning Object Repository, forniscono i meccanismi necessari per implementare il modello di OpenLO proposto. Viene presentato FreeLOms, un LOMS sviluppato nellambito del progetto Sloop, Sharing Learning Objects in an Open Perspective . Vengono infine prospettati i vantaggi che il modello OpenLO può apportare al modo della didattica.
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR - ISTITUTO PER LE TECNOLGIE DIDATTICHE (literal)
- Titolo
- Open Learning Object: una nuova prospettiva per un utilizzo efficace delle risorse didattiche digitali (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autoriVolume
- AICA (Associazione Italina per l'Informatica ed il Calcolo Automatico) ; Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Sede di Cesena ; Ministero della Pubblica Istruzione (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Andronico, A. ; Casadei, G. (literal)
- Abstract
- Il modello attuale dei Learning Object si è rivelato insufficiente a garantire una efficace riusabilità delle risorse didattiche, sollevando parecchi dubbi sulla validità stessa, dal punto di vista pedagogico, dei LO. In questo lavoro presentiamo il modello di Open Learning Object (OpenLO) che favorisce un uso più consapevole dei LO da parte degli insegnanti, restituisce a questi un ruolo attivo nella creazione e nella evoluzione delle risorse didattiche, e consente di estendere il concetto di riusabilità e renderlo pedagogicamente sostenibile. Introduciamo quindi il concetto di Learning Object Management System (LOMS), strumenti che, estendendo gli attuali Learning Object Repository, forniscono i meccanismi necessari per implementare il modello di OpenLO proposto. Viene presentato FreeLOms, un LOMS sviluppato nell'ambito del progetto Sloop, Sharing Learning Objects in an Open Perspective. Vengono infine prospettati i vantaggi che il modello OpenLO può apportare al modo della didattica. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di