Gli elefanti nelle monete puniche e neopuniche (Contributo in atti di convegno)

Type
Label
  • Gli elefanti nelle monete puniche e neopuniche (Contributo in atti di convegno) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • MANFREDI, LORENZA (2003)
    Gli elefanti nelle monete puniche e neopuniche
    in La terra degli elefanti, Roma, 16-20 ottobre 2011
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • MANFREDI, LORENZA (literal)
Pagina inizio
  • 394 (literal)
Pagina fine
  • 396 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#titoloVolume
  • La Terra degli Elefanti. Atti del 1° Congresso Internazionale (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • CNR-ISCIMA (literal)
Titolo
  • Gli elefanti nelle monete puniche e neopuniche (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#isbn
  • 88-8080-025-6 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
  • G. Cavaretta;P. Gioia; M. Mussi;M.R. Palombo (literal)
Abstract
  • This study is about elephant iconography in Punic and Neopunic Coinage. The elephant is shown for the first time on the Carthagian Coinage of the Iberian Peninsula between the 237 and 227 BC. Later, it is found again on the Sicilian and North-African coins where it became the symbol of the Numidian and Mauritanian nationalism. (literal)
Prodotto di
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Prodotto
Autore CNR di
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it