http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID89833
La contaminazione da DDT nei sedimenti del lago Maggiore: biodisponibilità ed impatto ecologico sulla rete trofica (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- La contaminazione da DDT nei sedimenti del lago Maggiore: biodisponibilità ed impatto ecologico sulla rete trofica (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Guzzella, Licia; Roscioli, Claudio; Poma, Giulia; Guilizzoni, Piero; Boggero, Angela; Volta, Pietro (2011)
La contaminazione da DDT nei sedimenti del lago Maggiore: biodisponibilità ed impatto ecologico sulla rete trofica
in Remediation Technologies - V Salone sulle bonifiche dei siti contaminati e sulla riqualificazione del territorio (RemTech 2011), Ferrara, 28-30 settembre 2011
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Guzzella, Licia; Roscioli, Claudio; Poma, Giulia; Guilizzoni, Piero; Boggero, Angela; Volta, Pietro (literal)
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#altreInformazioni
- ID_PUMA: cnr.ise/2011-B2-002 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Politecnico di Milano, Università di caglairi, Università di Roma La Sapienza (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#pagineTotali
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- CNR-ISE, Pallanza Verbania; CNR-IRSA, Brugherio (literal)
- Titolo
- La contaminazione da DDT nei sedimenti del lago Maggiore: biodisponibilità ed impatto ecologico sulla rete trofica (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#curatoriVolume
- Daniele Cazzuffi , Ilaria Pietrini (literal)
- Abstract
- Nella presente ricerca condotta nel Lago Maggiore, il DDT e i suoi metaboliti od omologhi sono stati ricercati in alcune matrici considerate rappresentative dell'ambiente acquatico: i sedimenti lacustri e quelli del Fiume Toce, il comparto ittico, come anello finale superiore della catena trofica acquatica, e negli oligocheti e chironomidi, le classi più rappresentative del macrobenthos lacustre. La ricerca ha messo in evidenza che a causa sia delle elevate concentrazioni di DDT osservate in alcune aree della Baia di Pallanza sia del F. Toce che delle elevata biodisponibilita di tali contaminanti presente sia nelle rete trofica bentonica che pelagica, il \"sistema\" Lago Maggiore ed il F. Toce non abbiano ancora raggiunto uno stato di equilibrio tale da considerare completamente e definitivamente superato il problema della contaminazione da DDT. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Editore di
- Insieme di parole chiave di