An integrated approach for landslide hazard and susceptibility assessment: a case study in the Dolomites, North-eastern Italy. (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Contributo in atti di convegno (Classe)
- Prodotto della ricerca (Classe)
- Label
- An integrated approach for landslide hazard and susceptibility assessment: a case study in the Dolomites, North-eastern Italy. (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- F. Tagliavini, M. Mantovani, A. Pasuto, and S. Silvano (2007)(literal)
An integrated approach for landslide hazard and susceptibility assessment: a case study in the Dolomites, North-eastern Italy.
in first north american landslide conference, Vail
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- F. Tagliavini, M. Mantovani, A. Pasuto, and S. Silvano (literal)
- Titolo
- An integrated approach for landslide hazard and susceptibility assessment: a case study in the Dolomites, North-eastern Italy. (literal)
- Prodotto di
- Metodologie interpretative su immagini multispettrali e dati radar interferometrici per la caratterizzazione e il monitoraggio del territorio (TA.P06.007.003) (Modulo)
- Metodologie di monitoraggio per lo studio dell'evoluzione dei fenomeni di instabilità idro-geologica, per l'allertamento e la mitigazione del rischio (TA.P05.006.010) (Modulo)
- Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (IRPI) (Istituto)
- Frane e altri movimenti in massa: cause, dinamiche ed effetti sullambiente (TA.P05.005.002) (Modulo)
- Valutazione del rischio posto da fenomeni geo-idrologici e sviluppo di strategie di mitigazione (TA.P05.006.002) (Modulo)
- Autore CNR
- FABRIZIO TAGLIAVINI (Unità di personale esterno)
- SANDRO SILVANO (Persona)
- ALESSANDRO PASUTO (Persona)
- MATTEO MANTOVANI (Unità di personale esterno)
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- SANDRO SILVANO (Persona)
- ALESSANDRO PASUTO (Persona)
- MATTEO MANTOVANI (Unità di personale esterno)
- FABRIZIO TAGLIAVINI (Unità di personale esterno)
- Prodotto
- Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (IRPI) (Istituto)
- Frane e altri movimenti in massa: cause, dinamiche ed effetti sullambiente (TA.P05.005.002) (Modulo)
- Valutazione del rischio posto da fenomeni geo-idrologici e sviluppo di strategie di mitigazione (TA.P05.006.002) (Modulo)
- Metodologie interpretative su immagini multispettrali e dati radar interferometrici per la caratterizzazione e il monitoraggio del territorio (TA.P06.007.003) (Modulo)
- Metodologie di monitoraggio per lo studio dell'evoluzione dei fenomeni di instabilità idro-geologica, per l'allertamento e la mitigazione del rischio (TA.P05.006.010) (Modulo)
- Insieme di parole chiave di