http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID82868
Confronto fra tre codici di calcolo 2D della risposta sismica locale. (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Confronto fra tre codici di calcolo 2D della risposta sismica locale. (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
Pagliaroli Alessandro, Lanzo Giuseppe, Sanò Tito (2007)
Confronto fra tre codici di calcolo 2D della risposta sismica locale.
in XII Congresso Nazionale LIngegneria Sismica in Italia, Pisa
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagliaroli Alessandro, Lanzo Giuseppe, Sanò Tito (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Sono presentati i risultati di analisi numeriche di risposta sismica locale con tre codici di calcolo bidimensionali
basati su differenti formulazioni numeriche: BESOIL (elementi di contorno), QUAD4M, (elementi finiti)
e FLAC (differenze finite). Dapprima i risultati ottenuti con i tre codici sono stati confrontati con una
soluzione analitica di letteratura con riferimento ad un canyon semicircolare costituito da materiale omogeneo
a comportamento elastico lineare. In seguito le analisi sono state condotte con riferimento ad una morfologia
reale, la rupe di Nicastro (CZ), nellipotesi di materiale omogeneo a comportamento visco-elastico lineare.
Lattenzione è stata posta principalmente alla corretta definizione delle condizioni al contorno nei codici
QUAD4M e FLAC al fine di simulare correttamente lo smorzamento di radiazione, prendendo a riferimento i
risultati forniti da BESOIL che modella agevolmente il semispazio infinito senza introdurre confini artificiali.
Le analisi mostrano che occorre particolare cautela nella definizione della dimensione della zona discretizzata
nelle analisi svolte con QUAD4M che mostra risultati fortemente dipendenti dallestensione della mesh. Risultati
accettabili e comparabili con gli altri due codici si ottengono collocando i confini laterali e inferiore ad
opportune distanze dalla regione di interesse. (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Università di Roma La Sapienza (literal)
- Titolo
- Confronto fra tre codici di calcolo 2D della risposta sismica locale. (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di