http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID76318
Semen quality of Italian local pig breeds (Contributo in atti di convegno)
- Type
- Label
- Semen quality of Italian local pig breeds (Contributo in atti di convegno) (literal)
- Anno
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#doi
- 10.4081/ijas.2005.2s.482 (literal)
- Alternative label
Flavia Pizzi; Teresa Maria Gliozzi; Silvia Cerolini; André Maldjian; Luisa Zaniboni; Laura Parodi; Gustavo Gandini (2005)
Semen quality of Italian local pig breeds
in Proceedings of the 16th ASPA Congress, Torino, Italy., June 28-30, 2005
(literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Flavia Pizzi; Teresa Maria Gliozzi; Silvia Cerolini; André Maldjian; Luisa Zaniboni; Laura Parodi; Gustavo Gandini (literal)
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Rivista
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#note
- Editore: Avenue media Bologna Italy pp482-484 (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroFascicolo
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Qualità del materiale seminale delle razze suine locali italiane. Tra il 1996 e il 1999 nellambito del progetto europeo European gene banking project for the pig genetic resources si è attuato un programma di conservazione delle razze suine locali italiane. Oltre al censimento delle razze e delle organizzazioni coinvolte nella loro gestione il progetto prevedeva la caratterizzazione delle razze per caratteri produttivi e riproduttivi. Nel presente lavoro sono illustrate la qualità, la composizione lipidica e lattitudine al congelamento del materiale seminale di quattro razze suine locali italiane: Cinta Senese, Casertana, Mora Romagnola e Nero Siciliano. La qualità del seme delle razze locali è risultata simile a quella delle razze commerciali. Considerando complessivamente volume, concentrazione, vitalità e attitudine al congelamento i verri di razza Nero Siciliano hanno prodotto eiaculati di migliore qualità rispetto ai verri di Cinta Senese e Casertana. Per la Mora Romagnola, essendo rappresentata soltanto da due verri, non è stato possibile fare confronti rispetto alle altre razze. La composizione lipidica in PUFA e diversa tra razze. E interessante sottolineare lelevata presenza di DHA negli spermatozoi di razza Cinta Senese. (literal)
- Note
- ISI Web of Science (WOS) (literal)
- Google Scholar (literal)
- Scopu (literal)
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
- Flavia Pizzi, Teresa Maria Gliozzi: Istituto Biologia e Biotecnologia Agraria, CNR, Milano;
Silvia Cerolini, André Maldjian, Luisa Zaniboni, Laura Parodi, Gustavo Gandini: Dipartimento Scienze e Tecnologie Veterinarie per la Sicurezza Alimentare, Facoltà di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Milano, Italy (literal)
- Titolo
- Semen quality of Italian local pig breeds (literal)
- Abstract
- Qualità del materiale seminale delle razze suine locali italiane. Tra il 1996 e il 1999 nell'ambito
del progetto europeo \"European gene banking project for the pig genetic resources\" si è attuato un programma
di conservazione delle razze suine locali italiane. Oltre al censimento delle razze e delle organizzazioni
coinvolte nella loro gestione il progetto prevedeva la caratterizzazione delle razze per caratteri produttivi e riproduttivi.
Nel presente lavoro sono illustrate la qualità, la composizione lipidica e l'attitudine al congelamento del
materiale seminale di quattro razze suine locali italiane: Cinta Senese, Casertana, Mora Romagnola e Nero
Siciliano. La qualità del seme delle razze locali è risultata simile a quella delle razze commerciali.
Considerando complessivamente volume, concentrazione, vitalità e attitudine al congelamento i verri di razza
Nero Siciliano hanno prodotto eiaculati di migliore qualità rispetto ai verri di Cinta Senese e Casertana. Per la
Mora Romagnola, essendo rappresentata soltanto da due verri, non è stato possibile fare confronti rispetto alle
altre razze. La composizione lipidica in PUFA è diversa tra razze. E' interessante sottolineare l'elevata presenza
di DHA negli spermatozoi di razza Cinta Senese. (literal)
- From 1996 to 1999 a conservation programme was carried out within the framework
of EC contract \"European gene banking project for the pig genetic resources\" (Ollivier et al., 2001) in the Italian local pig breeds. The aims of the program included the primary characterization of the breeds, i.e. information on the organization in charge of the breed, breeding population numbers, breed description and qualifications, and field trials on productive and reproductive performances. In this context the \"Semen Bank of Italian local pig breeds\" was built. A total of 30,835 straws of four Italian local pig breeds (Cinta Senese, Casertana, Mora Romagnola and Nero Siciliano), collected from 42 sires, have been stored. In this work semen quality traits, lipid composition and freezability of the four Italian local pig breeds are reported. Semen quality of the local breeds was similar to commercial breeds. Nero Siciliano seems to show a good semen quality and the best attitude to freezing semen, followed by Cinta Senese and Casertana. Mora Romagnola was represented only by two sires therefore only preliminary comparison can be done. PL fatty acid composition resulted different among breeds. It is interesting to note the high value of DHA in Cinta Senese. (literal)
- Editore
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Prodotto
- Autore CNR di
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
- Editore di
- Insieme di parole chiave di