Discontinuità dei tessuti del legno. Seconda parte (Articolo in rivista)

Type
Label
  • Discontinuità dei tessuti del legno. Seconda parte (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2008-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • BERTI S.; NOCETTI M.; SOZZI L. (2008)
    Discontinuità dei tessuti del legno. Seconda parte
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • BERTI S.; NOCETTI M.; SOZZI L. (literal)
Pagina inizio
  • 43 (literal)
Pagina fine
  • 47 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 145 (literal)
Titolo
  • Discontinuità dei tessuti del legno. Seconda parte (literal)
Abstract
  • Questa scheda completa la trattazione sulle discontinuità dei tessuti legnosi facendo seguito alla prima parte pubblicata sul numero 143 di Sherwood che avuto per oggetto la caratteristiche non rilevabili nell’albero in piedi. Si descrivono qui le discontinuità che solitamente possono essere individuate solo al momento della lavorazione del tronco ed in particolare le tasche di resina e di gomma, le inclusioni di corteccia o di corpi estranei nel legno. (literal)
Prodotto di
Autore CNR

Incoming links:


Autore CNR di
Prodotto
data.CNR.it