http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/prodotto/ID73744
Indagini xilologiche e dendrocronologiche su sculture lignee. Primi risultati di un progetto congiunto (Articolo in rivista)
- Type
- Label
- Indagini xilologiche e dendrocronologiche su sculture lignee. Primi risultati di un progetto congiunto (Articolo in rivista) (literal)
- Anno
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Alternative label
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
- Pagina inizio
- Pagina fine
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
- Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#descrizioneSinteticaDelProdotto
- Su alcune sculture lignee, individuate in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storico-artistici, sono state condotte delle indagini xilologiche, volte essenzialmente a individuare la specie legnosa con cui sono state realizzate le opere, e in qualche caso delle analisi dendrocronologiche. Il materiale è costituito da statue e sculture lignee, la gran parte conservata presso il museo del Castello del Buonconsiglio a Trento. Lidentificazione della specie legnosa è stata realizzata al microscopio mediante la caratterizzazione anatomica di piccoli frammenti di legno prelevati con un bisturi in zone non a vista delle sculture. Le analisi dendrocronologiche sono state eseguite mediante metodi non distruttivi come ad esempio il rilievo fotografico degli anelli del legno. Le acquisizioni dei dati sono state realizzate con il sistema LINTAB. Le elaborazioni statistiche sono state condotte con i software Catras, TSAPWin e PAST. (literal)
- Titolo
- Indagini xilologiche e dendrocronologiche su sculture lignee. Primi risultati di un progetto congiunto (literal)
- Prodotto di
- Autore CNR
- Insieme di parole chiave
Incoming links:
- Autore CNR di
- Prodotto
- Insieme di parole chiave di