L'ampiezza dell'alburno nelle diverse specie: i risultati di un'indagine bibliografica (Articolo in rivista)

Type
Label
  • L'ampiezza dell'alburno nelle diverse specie: i risultati di un'indagine bibliografica (Articolo in rivista) (literal)
Anno
  • 2003-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Alternative label
  • Bernabei M., Rositi A., Sarlatto M., Romagnoli M., Bistoni A. (2003)
    L'ampiezza dell'alburno nelle diverse specie: i risultati di un'indagine bibliografica
    in L' Italia forestale e montana (Testo stamp.); Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze (Italia)
    (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#autori
  • Bernabei M., Rositi A., Sarlatto M., Romagnoli M., Bistoni A. (literal)
Pagina inizio
  • 91 (literal)
Pagina fine
  • 110 (literal)
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#numeroVolume
  • 2 (literal)
Rivista
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#affiliazioni
  • Università degli Studi della Tuscia, D.A.F., Dipartimento di Tecnologie, Ingegneria e Scienze dell'Ambiente e delle Foreste. (literal)
Titolo
  • L'ampiezza dell'alburno nelle diverse specie: i risultati di un'indagine bibliografica (literal)
Abstract
  • Il lavoro è il risultato di un'indagine bibliografica sui valori di ampiezza dell'alburno in diverse specie. I dati sono relativi nella maggior parte dei casi a piante mature e dominanti. Vengono inoltre riportati e discussi i fattori, endogeni ed esogeni, in grado di alterare il dato medio dell'ampiezza dell'alburno. È stato così realizzato uno strumento utile nei diversi campi della ricerca forestale: dall'endoterapia, alla dendrocronologia, dalla fisiologia delle piante forestali, alla tecnologia e più in generale alle scienze del legno. (literal)
Editore
Autore CNR
Insieme di parole chiave

Incoming links:


Autore CNR di
Editore di
Http://www.cnr.it/ontology/cnr/pubblicazioni.owl#rivistaDi
Insieme di parole chiave di
data.CNR.it